Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 41
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    36

    Consiglio videoproiettore 4K + Telo fisso budget 3500 € max.


    Ciao a tutti,
    Sto mettendo a punto una nuova saletta Home cinema dalle dimensioni di 3,00 x 5,40 mt e dovrei fare l'acquisto di proiettore più telo fisso, da installare sulla parete di 3 metri.
    Come dimensione dell'area di proiezione vorrei provare a sfruttare i 260 cm di base (o comunque non sotto i 250) e pensavo ad un telo fisso con cornice.
    Non ho problemi ad oscurare completamente la stanza ma le pareti sul lato lungo sono chiare (bianco panna) le altre due color marrone tortora; il soffitto è a tavelle scure.
    Ho informazioni frammentarie circa la tecnologie attualmente sul mercato ( led, laser...), ma punterei possibilmente su un 4k nativo abbastanza luminoso, ma senza rinunciare ad un buon livello di nero, e su questo la combinazione proiettore-telo immagino sia fondamentale.
    La distanza di proiezione non è un problema ma ho la necessità di installare staffa a soffitto che scenda non più bassa di 2,30 da terra siccome ho due file di punti di visione.
    Spero di aver dato abbastanza dettagli, nel caso fornisco ulteriori specifiche.
    Grazie 1000 a chiunque voglia dare il suo contributo!
    Ultima modifica di Laforgue; 28-02-2024 alle 13:10 Motivo: Dato errato

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.626
    Con quella cifra un proiettore 4K nativo non lo prendi, puoi prendere un 3lcd vobulato o un DLP con emulazione xpr.
    Per un buon nero purtroppo solo i JVC D-ILA riescono ad avere un nero ottimo ma purtroppo costano ben più del tuo budget.
    Dovresti indicare la distanza alla quale vuoi posizionare il proiettore dallo schermo poiché questo dato è fondamentale per determinare il tiro del proiettore e quindi potrerti consigliare il modello adatto.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    36
    Sulla distanza, come ho scritto, non ho particolari problemi o limitazioni quindi da 2,5 a 5 mt posso decidere di installare la staffa in qualsiasi posizione.
    Per quanto riguarda il 4k nativo, era esattamente quello che avevo dedotto cercando informazioni in giro. Poi ho letto dell' Optoma 4k400x che viene da più parti indicato come matrice 4k nativa, anche se a lampada. Ed era questo che volevo capire. DLP+lampada = tecnologia superata o in combinazione con un telo molto performante può essere una buona soluzione?

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.626
    Che io sappia proiettori DLP 4K nativi per home cinema domestico non esistono, gli unici proiettori 4K nativi sono i JVC con matrici D-ILA ed i Sony con matrici SXRD. Sicuramente esistono proiettori DLP 4K nativi ma sono macchine professionali (cinema) con prezzi sicuramente non adatti ad un'installazione casalinga.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    36
    Ok quindi niente 4k nativo (non ho specificato ma non scarto l'idea di un buon usato /ex demo).
    I vobulati danno comunque una reale sensazione di maggiore dettaglio rispetto ad un full hd su una diagonle di 110"? Ho visto videorecensioni che parlavano di un effetto "zanzariera" non del tutto trascurabile e la cosa mi preoccupa un po'.
    Dall'altra parte sento parlare gran bene di macchine come il Benq W4000i e nessuna menzione di questi difetti.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.626
    Ho uno schermo 110" e 4 proiettori, due full HD (un 3lcd ed un DLP) e due full HD vobulati, distanza di visione 3 mt e ti posso dire che su nessuno dei 4 proiettori a quella distanza si nota alcun effetto zanzariera, se mi avvicino a mezzo metro di distanza dallo schermo allora noto la differenza tra i due proiettori full HD e quelli full HD vobulati. Quindi se prendi anche un proiettore semplicemente full HD di effetto zanzariera non ne vedi da normale distanza di visione.
    Se vuoi andare sull'usato vai su un JVC (ma non i DLP) che sono gli unici proiettori che hanno un livello di nero e contrasto ottimo e sicuramente migliore di tutti gli altri modelli e marchi (ovviamente esclusi modelli professionali).
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    Se hai la possibilità vai a vederli, l’acquisto di un proiettore è una spesa importante. Se hai la possibilità di attuare degli accorgimenti per migliorare la visione, come ad esempio trattare le pareti attorno allo schermo di colore scuro, potrai valorizzare il tuo investimento anche con uno schermo bianco.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    ... Se hai la possibilità di attuare degli accorgimenti per migliorare la visione, come ad esempio trattare le pareti attorno allo schermo di colore scuro...
    Purtroppo questa è l'unica cosa che non posso fare: ho appena tinteggiato e per esigenze di "estetica" ho dovuto optare per l'alternanza parete chiara /parete scura. Se non altro la parete scura è quella in cui verrà fissato il telo, il soffitto è scuro, sul lato sinistro metterò una tenda
    scura che abbatterá ancora un po' la riflettanza che proviene da telo.
    A tal proposito, in quali casi è consigliato un telo ALR considerando che NON mi interessa poter vedere l'immagine con finestre aperte o luci accese? Potrebbe essere il mio caso?

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Ho uno schermo 110" e 4 proiettori, due full HD (un 3lcd ed un DLP) e due full HD vobulati, distanza di visione 3 mt e ti posso dire che su nessuno dei 4 proiettori a quella distanza si nota alcun effetto zanzariera, se mi avvicino a mezzo metro di distanza dallo schermo allora noto la differenza tra i .....[CUT]
    In ordine di prezzo, da quale modello JVC potrei iniziare a valutare l'acquisto?
    Attualmente ho un Sony VLP HW40ES che mi ha servito egregiamente in questi 11 anni, ma vorrei fare un upgrade che giustificasse l'investimento in termini di risoluzione percepita e minimamente anche di luminosità.
    Grazie a tutti per i consigli che mi state dando!

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.940
    Con quel budget da un rivenditore affidabile c'è in vendita un RS1000/N5 usato (https://www.homecinemasolution.it/pr...000-usato.html) , l'entry level della serie precedente, comunque già performante, unico avvertimento è che ha l'illuminazione a lampada e visto le nuove normative ( https://www.avmagazine.it/news/video...026_21556.html ) conviene procurarsene alcune di ricambio prima che spariscano dal mercato, il problema è il costo delle lampade originali JVC, siamo sui 500 euro l'una.

    P.S.
    Corretto link errato.
    Ultima modifica di prunc; 01-03-2024 alle 13:07
    La mia sala Cinema: Entra

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    36
    Ho visto, grazie della segnalazione!
    Se, e sottolineo SE, dovessi riuscire a mettere le mani su un Sony XW5000ES usato ad un prezzo analogo, quale sarebbe preferibile tra i due?

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    Con l'ambiente così tinteggiato puoi iniziare con uno schermo bianco.
    Tra i due proiettori (a pari prezzo) considera che il JVC ha il DTM ed un contrasto nativo migliore ma è a lampada , il SONY è Laser ed è più luminoso
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    36
    @ellebiser come lo vedresti un gain 0.9 per contenere ancora un po' il nero? Impatta troppo anche sulla luminosità massima? Considerando che posso proiettare anche a partire da 3 metri.

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    Se è uno schermo leggermente grigio va bene lo stesso, il gain sotto l’unità di solito è dato dal colore del telo, quanto ad effetto sui neri ci sarà si ma inferiore ad un ALR
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.626

    Sinceramente avendo quel budget a disposizione opterei per N5 usato anche se a lampada visto che non c'è paragone ne a livello costruttivo ne di prestazioni rispetto al W4000.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •