Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    102

    Consiglio proiettore 4k usato


    Ciao a tutti!
    È da un bel po' che non scrivo da queste parti, ho ripreso a leggere un po' di post inerenti al tema in oggetto e devo dire che avmagazine è sempre una magnifica fonte di ispirazione...!
    Venendo al punto: ho attualmente un proiettore full HD Sony hw10 (comprato nel lontano 2009) che mi ha sempre dato ottime soddisfazioni.
    Ora però vorrei passare al mondo 4k (anche non proprio "nativo"), e stavo iniziando a guardami intorno: i prezzi del nuovo per me sono troppo alti, vorrei trovare qualcosa di valido (magari un modello di 4 o 5 anni fa) sul mercato dell'usato .

    Installazione: saletta dedicata oscurata
    telo: 240cm di larghezza
    Distanza proiezione: 5mt
    Contenuti: 50% gaming (con un figlio che iniziando a giocare molto di più) 50% Netflix.
    Budget: 1.500 max max (meglio 1.200)

    Cosa mi consigliate tenendo presente che le misure sopra indicate per me sono vincolanti? (Ho già il telo con la cornice e la staffa a soffitto che non vorrei proprio spostare da lì).

    I JVC sono bellissimi ma fuori budget, per cui stavo pensando a Epson (3lcd come il mio attuale Sony) oppure Optoma (ma mi sembra dlp, che non ho mai provato e che avrei un po' paura a scegliere alla cieca per l'effetto rainbow... Magari poi negli ultimi dlp è un effetto che non si nota più!).

    Secondo voi avrei beneficio oppure continuo con il mio hw10?

    Sono aperto a qualsiasi suggerimento, solo vorrei trovare qualcosa di usato per poter stare nel budget.

    Grazie in anticipo!
    Proiettore: Sony HW10 - Schermo: Ligra Qadro 240x135 -TV: Samsung 65KS7500 - Front: B&W CM7 ; Dynavoice Dynamite 10 - Centre: B&W CMC2 - Sub: Mosscade Titan 7.4 - Rear: B&W DM7 - Surround: B&W DS3 - Sinto: Marantz 8002 - Ampli stereo: Dune Pofessional AMP - Ampli DIY multicanale: 3 Sure TK2050 - classe T

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    Avendo a casa diversi proiettori sia Full HD che 4K vobulati (TW7100) ed uno schermo di pari dimensioni al tuo, posso dirti che alla fine a meno che non siedi a meno di 3 mt dallo schermo la differenza non la noti. Il vantaggio che si ha è solo quello che il proiettore accetta i segnali 4K HDR e quindi puoi organizzare la tua catena video a questa risoluzione vantaggio che apprezzi specialmente se condividi la catena video con un TV di ultima generazione.
    Sinceramente almeno io trovo molto più appagante per la visione, specie nei film, il miglior nero e contrasto che mi regala il JVC Full HD che l'aumento di risoluzione che mi offre l'Epson 4K. Per quanto riguarda l'HDR il problema è che anche un proiettore molto luminoso come il TW7100 non raggiunge la luminosità di picco di un TV OLED, non solo ma con aumentare della luminosità (settando la lampada in medio o alta) conseguentemente il nero perde di consistenza. Ci sono proiettori che sono in grado di gestire bene l'HDR tenendo comunque un buon nero e contrasto ma costano un rene e sono i nuovi JVC.
    Quindi mio consiglio se sei contento dei risultati che hai col tuo Sony, tienitelo visto che per fare il salto occorre spendere davvero tanto. Al limite se abiti vicino ad un rivenditore che ha la sala di esposizione, vai a dare uno sguardo per vedere con i tuoi occhi cosa offre il mercato.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    102
    Grazie mille per la risposta!
    In effetti un po' me lo sarei aspettato, anche se pensavo che già da 3 metri su un 120 pollici la differenza fosse nettamente percepibile. (Io sono proprio a 3 metri).
    Onestamente vorrei ottenere un minimo di effetto "wow" dopo la spesa... In effetti forse sarebbe meglio prima andare a fare una demo di visione da qualche rivenditore.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    Magari con determinati modelli avrai un effetto wow ma penso per un proiettore che ha un miglior contrasto o maggiore luminosità. Ma ti ripeto l'aumento di risoluzione sui proiettori lo noti molto da distanza più ravvicinata. Altra cosa che potresti notare passando ad un buon DLP è il maggior dettaglio rispetto ad un 3lcd, sempre però che tu non sia sensibile all'effetto rainbow. Comunque prima di spendere soldi ti consiglio di vedere in azione il proiettore per non restare deluso poi della spesa.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    102
    Ma se cambiassi totalmente direzione e prendessi un JVC dla rs10 o 20? Ho visto che attorno ai 400 si trovano in giro, anche con non tantissime ore di lampada.

    Volendo rimanere sul full HD avrei benefici in termini di qualità dell'immagine rispetto al mio hw10?
    A me interessa la nitidezza ed il contrasto...

    Grazie!

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    RS10 e 20 non hanno porte HDMI ma solo analogiche inoltre sono poco luminosi per le dimensioni del tuo schermo.
    Dovresti partire almeno dalle serie RS45/46/49 meglio ancora RS400 che hanno gli ingressi HDMI ed una luminosità sufficiente per le dimensioni che vuoi ottenere. Per le ore lampade purtroppo almeno fino alla serie RS49 (X500) non durano tanto visto che spesso sei costretto ad utilizzarlo in lampada alta visto che queste serie non vanno oltre i 1000 ANSI lumen una volta calibrati.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    102
    Ciao Franco,
    ma sei sicuro?
    A me sembra che hdmi ci sia...
    https://www.projectorcentral.com/JVC-DLA-RS10U.htm
    Proiettore: Sony HW10 - Schermo: Ligra Qadro 240x135 -TV: Samsung 65KS7500 - Front: B&W CM7 ; Dynavoice Dynamite 10 - Centre: B&W CMC2 - Sub: Mosscade Titan 7.4 - Rear: B&W DM7 - Surround: B&W DS3 - Sinto: Marantz 8002 - Ampli stereo: Dune Pofessional AMP - Ampli DIY multicanale: 3 Sure TK2050 - classe T

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    102
    Anche per quanto riguarda la luminosità mi sembrerebbe tutto ok... tenendo presente che io lo utilizzerei in una saletta buida dedicata...
    Ultima modifica di venturatz; 18-01-2024 alle 14:18
    Proiettore: Sony HW10 - Schermo: Ligra Qadro 240x135 -TV: Samsung 65KS7500 - Front: B&W CM7 ; Dynavoice Dynamite 10 - Centre: B&W CMC2 - Sub: Mosscade Titan 7.4 - Rear: B&W DM7 - Surround: B&W DS3 - Sinto: Marantz 8002 - Ampli stereo: Dune Pofessional AMP - Ampli DIY multicanale: 3 Sure TK2050 - classe T

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    Si hai ragione le HDMI ci sono, ma ti assicuro che come luminosità non va bene per uno schermo di base 2,40 o piu e te lo dico avendo a casa un X70 (RS 55) che dichiara 1200 ANSI lumen effettivamente una volta calibrato non arriva a 1000 in lampada alta. L'RS10 dichiara 1000 ANSI lumen in lampada alta ma che nei test scendono a poco piu di 700 (come puoi vedere da questa recensione: https://www.projectorreviews.com/jvc...0-performance/) il tutto ovviamente è riferito al proiettore nuovo con lampada originale nuova. Quindi su una macchina che ha quasi 15 anni i valori scendono purtroppo.
    Se vuoi andare su un JVC parti almeno da un modello X35 (RS46) che facilmente trovi usati sotto i 1000 euro, anche perchè per un modello vecchio come l'RS10 in caso di problemi nemmeno trovi piu i ricambi.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    102
    Ok grazie per i suggerimenti!
    Come input lag come siamo messi? L'utilizzo sarebbe anche molto gaming...
    Proiettore: Sony HW10 - Schermo: Ligra Qadro 240x135 -TV: Samsung 65KS7500 - Front: B&W CM7 ; Dynavoice Dynamite 10 - Centre: B&W CMC2 - Sub: Mosscade Titan 7.4 - Rear: B&W DM7 - Surround: B&W DS3 - Sinto: Marantz 8002 - Ampli stereo: Dune Pofessional AMP - Ampli DIY multicanale: 3 Sure TK2050 - classe T

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    I JVC non di ultima generazione (NP5, NZ7/8/9) sono proiettori non adatti al gaming sia come luminosità sia come input lag, sono proiettori totalmente votati all'home cinema e li sono insuperabili.
    Se vuoi un proiettore che sia adatto anche al gaming molto meglio il TW7100 anche per la durata molto maggiore della lampada ed il costo molto più basso. Sui JVC difficilmente fai più di 1200 ore con una lampada, con gli Epson arrivi tranquillamente almeno al doppio se non di più.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 18-01-2024 alle 23:53
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    133
    se vuoi un proiettore adatto anche al gaming ti consiglio il viewsonic x1 4k a tiro lungo o altrimenti la variante a tiro medio corto la x2 4k ha il chip dmd 0,65 e come qualita' si avvicina moltissimo al benq w4000 ma costa meno della meta'.

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    102
    Interessante! Io proietto da 5m su uno schermo da 240... Ce la fa? Ora controllo su projectorcentral grazie

    Edit: ho controllato su pjcentral ma mi sembra che sia necessario avvicinarsi almeno a 3 metri... Mentre io ho il vincolo dei 5 purtroppo
    Ultima modifica di venturatz; 19-01-2024 alle 17:57

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319

    Se hai il vincolo di 5 metri devi andare su un proiettore a tiro molto lungo, classicamente quelli piu costosi.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •