Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Il Maestro Giulio Cesare Ricci ha organizzato a Milano una grande fiera audio video multicanale. Con questo articolo proviamo a portarvi dentro all'evento, per farvi rivivere le emozioni provate nel corso della visita. Buon viaggio!
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
Samsung prepara il debutto di HDR10+ Advanced, evoluzione del formato con metadati dinamici che introduce molte novità, incluse funzioni di motion smoothing.
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.435

    Sono tutti parametri importanti, certo che se le differenze fossero tra un contrasto nativo di 10000:1 (reali) e un 1000:1 allora si posso dirti che il contrasto è un elemento importante…,anche se in un ambiente non trattato i valori si dovessero dimezzare, si vedrebbe la differenza… ma tra un 1600:1 e un 1000:1 nativi non sono così evidenti… ed è di questo che parliamo.
    A parte JVC e Sony dove le differenze sono ben visibili tutto il resto ha un nero che è più elevato… ma volendo rimanere in fascia entry ci si dovrà accontentare. Aggiungo che la quantità di luce richiesta per visualizzare i contenuti HDR ha peggiorato ulteriormente i valori…
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    44
    In altre parole meglio andare su qualcosa in cui la definizione è migliore dati gli scarti non particolarmente rilevanti delle macchine di quella fascia lì

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.435
    A mio avviso sì. Certo poi va tenuto in considerazione anche la sensibilità al RE che può dar fastidio a qualcuno in caso di valutazione di un DLP.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.783
    Citazione Originariamente scritto da superotto Visualizza messaggio
    Ecco, secondo te è più importante il contrasto, la profondità dei neri o una nitidezza dell'immagine ? Ad esempio l'Optoma che ho visto a livello di definizione e di nitidezza era molto molto buona, i neri erano tendenti al grigio
    Questo dipende molto dai tuoi gusti, ad esempio io in un'immagine proiettata prediligo il nero ed il contrasto a scapito della nitidezza, quindi per me anche un full HD a matrici lcd trasmissive o meglio riflessive (che hanno una definizione minore di una matrice DLP) ma con ottimo contrasto e nero (classico esempio vecchia serie JVC) sono piu appaganti di un'immagine molto piu dettagliata ma con il nero grigio e poco contrasto. Poi personalmente, trovo la visione dei DLP piu affaticante per gli occhi poichè noto l'effetto rainbow.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder 5, Spyder X2, Spyder Express, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    44
    Ricapitolando, dalle risposte, quello che ho capito è :
    1) Rimanendo su soluzioni entry level al massimo prosumer le differenze non sono così marcaate ;
    2) unico dato oggettivo è il problema dell'effetto arcobalno, problema legato alla tecnologia DLP, ma a quanto sembra ci sono persone più o meno sensibili a questo effetto ;
    3) che rimanendo in una fascia media di prodotto tutto dipende dai propri gusti e la discriminante non è tanto la maggiore o minore definizione
    Ora mi è tutto più chiaro, e le decisioni dovrebbero essere preso avendo la possibilità di provare i vari tipi di proiettori nelle condizioni quanto più dimili al tipo di installazione finale che si farà a casa

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.783
    Hai capito bene, purtroppo a meno che non abiti in una zona dove c'è un grande rivenditore è molto difficile vedere tanti modelli in funzione visto che sono prodotti poco venduti e costosi e quindi i rivenditori non ne hanno tanti a terra per farli provare. Inoltre le sale di visione sono tutt'altro che come l'ambiente casalingo ovviamente.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder 5, Spyder X2, Spyder Express, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    147

    direi che quasi nessuno in italia tiene i modelli piu' ricercati del momento a scaffale, o sala prova


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •