Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    44

    Un Full Hd oppure un UHD ?


    Salve,
    una domanda, allo stato dell' arte tecnologica, escludendo i proiettori di fascia altissima 4k nativi, ha più senso rivolgersi a videoproiettori Full HD (ci sono alcuni prodotti a prezzo molto interessanti) o comunque rivolgersi all' acquisto di un UHD ?
    Ovviamente parlo per un uso domestico

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.511
    Il miglior acquisto secondo me è un buon Full HD tipo un JVC usato che si trovano spesso sotto i 1500 euro ma che hanno un contrasto ed un nero eccezionale. Ovviamente sono proiettori da utilizzare in camera oscurata, se vuoi un proiettore da usare anche con luce ambientale moderata meglio un Epson che è molto più luminoso o un DLP.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Se hai già un buon impianto HT e poi indicare un budget posso prospettarti diverse soluzioni.
    Importante chiarire quali sono le distanze lente - schermo e la base schermo che vorresti/puoi realizzare
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    44
    Allora ho un DENON AVR 2310 (un po' datato, ma ha sempre fatto il suo lavoro) Schermo base 240cm distanza lente schermo 3m/3,50 a soffitto alto 3,50 mt centro schermo a 2 mt

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Inizierei a valutare il Benq W4000i
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    44
    quindi mi consigliresti di andare su un 4k. Motivazione?

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Il W4000i è un full HD quad vobulato ha le caratteristiche che si adattano alla tua installazione non costa come un 4K nativo ma offre la stessa nitidezza…zero problemi di costanza di luminosità .
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    44
    ottimo. io ho visto l'optoma uhd55, ottimo dettaglio ma contrasto abbastanza limitato, e problemi di uniformità della luminosità.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Io ho visto il Benq a Milano e mi era piaciuto molto anche se in un ambiente non dedicato e in condizioni di luce ambientale non proprio favorevoli. L’Optoma è un buon proiettore ma questo è un gradino superiore anche nel prezzo …
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    137
    dire che il w4000 e' molto superiore chip dmd 0,65 che migliora molto i contrasti e i colori anche la fascia di prezzo e 'molto piu' alta

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    44
    Il w4000i non l'ho visto quindi non esprimo giudizi, ma visto il prezzo e le caratteristica stiamo parlando già di un prodotto di fascia alta . La mia domanda era di natura diversa, ovvero per un uso "casalingo" cioè non avendo la possibilità di avere una sala dedicata con tutto cià che comporta, posizionamento perfetto di altoparlanti, colori assorbenti e non riflettenti, ha senso spendere poco o tanto di più per prendere un UHD al posto di un FullHD. In parte @Franco Rossi mi ha risposto

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    La questione è relativa a cosa vuoi vedere… se proietti TV generalista e Digitale allora OK ci fermiamo a un entry level, ma se vuoi vedere in streaming programmi in 4K allora il discorso cambia in più le sorgenti LED e Laser hanno una vita di decine di migliaia di ore…quindi nessun cambio lampada o taratura da farsi ogni tot ore…
    per questo esistono anche diversi altri modelli e fondalmentalmente due tecnologie: DLP e LCD trasmissivi dove scegliere quello che si adatta alle proprie esigenze ed al portafoglio.
    Ultima modifica di ellebiser; 21-11-2023 alle 16:07
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    44
    io lo utilizzo per proiettare film principalmente da Disney, Netflix, Amazon Prime, qualcosa da Sky Cinema, poi BD.
    So quello che mi dici della taratura da fare dopo x ore di proiezione, può essere una seccatura, ma sopportabile. In prospettiva comincerò a comprare film in supporto UHD 4K, però io aspetterei che i proiettori 4K comincino a calare di prezzo e fare poi il salto di tecnologia. Al momento gli UHD se non di fascia alta non mi hanno convinto un granchè nella vascia sotto i 2.000 euro, forse l'unico è il TW7100

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Dipende ci sono anche altre soluzioni, quella potrebbe essere una, una limitazione è la mancata gestione del movimento nella visione di contenuti 4K…l’altro aspetto è la resa e la nitidezza rispetto ai DLP di pari categoria…
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    44

    Ecco, secondo te è più importante il contrasto, la profondità dei neri o una nitidezza dell'immagine ? Ad esempio l'Optoma che ho visto a livello di definizione e di nitidezza era molto molto buona, i neri erano tendenti al grigio


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •