Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Pavia/Milano
    Messaggi
    152

    Question Consiglio per acquisto proiettore (parto da 0)


    Buongiorno a tutti,

    premetto che sono un neofita, mai avuto un proiettore in vita mia e si tratta di un ambito che conosco davvero poco.

    Ho ristrutturato casa ed ho una parete 200x140 che vorrei utilizzare con telo e proiettore e qui viene il problema, essendo "ignorante" non so da che parte girarmi.

    Budget direi sui 2000 (telo e proiettore). Visione prettamente serale al buio ma vorrei un prodotto che mi permetta eventualmente di gestire anche sporadiche visioni diurne, 4K e, non avendo impianto stereo esterno, che riproduca un buon sonoro (immagino non si possano avere grandi pretese). Ottimo sarebbe se in connessione Wi-FI riuscisse a gestire applicazioni quali PLEX permettendomi quindi di gestire la videoteca "stoccata" sul mio MAC, magari collegandolo ad una firestick 4k.

    Distanza di proiezione 4,50m

    Attendo vostre, mancassero ulteriori dettagli avvisatemi che aggiungo.

    Vi ringrazio.
    Ultima modifica di pali; 05-09-2023 alle 15:20

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.367
    Ti serve un proiettore con un tiro abbastanza lungo per avere quella base da quella distanza, tieni presente che i proiettori a tiro così lungo solitamente non hanno audio a bordo ne funzioni multimediali di nessun tipo, inoltre il tuo budget è abbastanza basso per un proiettore 4K e telo. Io ho un Epson TW7100 che potrebbe soddisfare parte delle tue richieste, ovvero va bene come tiro e luminosità (anche di giorno), ha anche una discreta parte audio, ma nessuna funzione oltre agli ingressi HDMI, quindi dovresti aggiungerci almeno una firestick 4K per completarlo. Costa sui 1600 euro, quindi ti avanzerebbero 400 euro per un telo da 90" (quella è la dimensione per lo spazio che hai a disposizione) di buona qualità con gain 1.0.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Il problema che per ottenere 200cm di base a 400cm (lente - schermo) hai bisogno di un tiro lungo, dotazione di solito di proiettori costosi… a meno che tu non voglia distribuire il budget in modo diverso…priorizzando il VPR sullo schermo
    Ultima modifica di ellebiser; 06-09-2023 alle 10:33
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.367
    Non ho controllato ma penso che il TW7100 dovrebbe farcela visto che io ce l'ho a quella distanza dallo schermo e con lo zoom a metà corsa riempio un 110".
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    708
    Se vuoi proiettare anche di giorno ti serve un telo ad alto contrasto, questi teli costano parecchio e quindi scarterei l' idea di usarlo anche di giorno, non puoi abbassare le tapparelle o chiudere le persiane ? Riguardo all' audio, lo stai sottovalutando alla grande, è il 50% dell' home theatre, l' audio dei proiettori è simile a quello dei tv, cioe pessimo, qui sul furum tutti gli utenti un minimo esperti hanno anche un sintoamolificatore e sistema 5.1, meglio comprare un videoproiettore full-hd e con i soldi risparmiati un sintoamplificatore, per cominciare potresti comprare solo 2 casse anteriori e poi man mano comprare anche le altre e il subwoofer
    aggiungo : per la distanza di proiezione non puoi avvicinare il videoproiettore al telo ? Di solito si montano a soffitto quindi non dovrebbero esserci problemi.
    Ultima modifica di gio_1981; 06-09-2023 alle 10:49
    Videoproiettore 4K : Sony VPL VW270 Es, schermo fisso da 118" Darkstar 9, Sintoamplificatore 7.2 : Yamaha RX-V6A, casse 5.1 : Dynavoice, lettore bluray 4K : Panasonic DP-UB820, console : Playstation 5 Pro, Xbox series X

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Sarebbe meglio poter arrivare a 220-240cm (100-110”) se non oltre data la luminosità del tw7100, tra le poche opzioni a tiro lungo in budget, inoltre se 200cm è lo spazio a disposizione per lo schermo considerando un minimo bordo del telo sarebbe anche meno dei 90” corrispondenti a 200cm, un po’ poco per un proiettore da considerare piuttosto un tv, comunque se possibile solo uno schermo fisso o può essere avvolgibile, inoltre se la visione avviene in ambiente chiaro e si volesse mantenere buone prestazioni lo schermo dovrebbe essere di tipo ALR più costoso. Il tw7100 ha abbastanza lumen colore (3000 max) per supportare tutti gli usi e schermi però valuterei le opzioni delle dimensioni, anche per agevolare il tiro, perché un tw7100 con distanza 4,5m lente-schermo proietta minimo 210cm di base, se però 4,5m sono la distanza complessiva tra parete di schermo e parete opposta, perciò la distanza lente-schermo, ossia escluso il corpo del proiettore, può scendere a 4,2m o 4,1m allora non c’è problema a proiettare 200cm, dato che a 4,1m lente-schermo il minimo scenderebbe a 190cm. Ma sarebbe meglio aumentare se possibile.
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Pavia/Milano
    Messaggi
    152

    Vi ringrazio per il tempo che mi avete dedicato. Mi metto a studiare e vedo di capire come muovermi.

    Grazie ancora.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •