Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 31
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    213

    Cambio forzato vpr - help


    Buongiorno,

    torno in questo bellissimo forum dopo anni....
    Purtroppo un fulmine mi ha cimito il mio bel sony hw55es e l'assistenza mi ha comunicato che non è piu' supportato dalla casa e che quindi non puo' essere riparato.
    Motivo per cui sto valutando,con calma,l'acquisto di un nuovo vpr.
    Principalmente lo userei per visione film,ma anche per giocarci ogni tanto.
    La mia sala cinema è abbastanza grande,con pareti scure e la distanza di proiezione è tra ~350-400 cm schermo fisso a muro(aggiornero' poi con dimensioni precise di distanza e dimensioni schermo)
    Come budget non vorrei superare i 1500euro,quindi immagino di non poter puntare su un 4k nativo...attendo i vostri prezioni pareri/consigli.
    Grazie

    Distanza proiezione 580-600cm
    schermo 150''
    Ultima modifica di Phate77; 15-06-2023 alle 09:08

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.642
    Con quella cifra trovi anche proiettori 4K ovviamente non nativi ma vobulati per quel che riguarda i 3lcd e xpr per quel che riguarda i DLP.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    213
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Con quella cifra trovi anche proiettori 4K ovviamente non nativi ma vobulati per quel che riguarda i 3lcd e xpr per quel che riguarda i DLP.
    Si ho visto che tra 1-2k ci sono gia' buoni prodotti 4k non nativi...ma quale scegliere?
    benq?optoma? LG?

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    213
    Ci sono anche gli epson...

    Ho provato a fare un confronto con versus tra optoma uhd35,38 benq 2700 e Epson EH-TW7000,EH-TW7100...
    Mi pare di capire che il benq è molto buono.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.943
    Hai mai visionato un DLP? Molti guardando l'immagine soffrono dell'effetto rainbow , molto fastidioso, anche io, ti conviene caldamente vederne uno prima di cambiare tecnologia di proiezione.
    La mia sala Cinema: Entra

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    213
    Citazione Originariamente scritto da prunc Visualizza messaggio
    Hai mai visionato un DLP? Molti guardando l'immagine soffrono dell'effetto rainbow , molto fastidioso, anche io, ti conviene caldamente vederne uno prima di cambiare tecnologia di proiezione.
    ho avuto mitsubishi hc1100,mai avuto nessun problema

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.943
    E allora non ne soffri, buon per te. Puoi passare tranquillamente a un DLP anche se il contrasto non è pervenuto in questi proiettori... ricordatelo!
    La mia sala Cinema: Entra

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    213
    Citazione Originariamente scritto da prunc Visualizza messaggio
    E allora non ne soffri, buon per te. Puoi passare tranquillamente a un DLP anche se il contrasto non è pervenuto in questi proiettori... ricordatelo!
    Ritornare ad un DLP,si puo' essere...So che il contrasto è basso ma la mia sala è buia,quindi dovrebbe andare cmq bene.
    Aspetto ulteriori consigli...

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.642
    Che sia buia o luminosa se il contrasto è basso lo noti sempre, se alzi un po il budget puoi andare sull'Epson TW7100 che per il costo ha un ottimo contrasto vicino a 1700:1 ben superiore ai vari DLP di pari costo che difficilmente superano i 1000:1, è anche 4K vobulato ed ha un'ottica molto flessibile con ampio lens shift e zoom. Inoltre supporta anche il 3D.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    213
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Che sia buia o luminosa se il contrasto è basso lo noti sempre, se alzi un po il budget puoi andare sull'Epson TW7100 che per il costo ha un ottimo contrasto vicino a 1700:1 ben superiore ai vari DLP di pari costo che difficilmente superano i 1000:1, è anche 4K vobulato ed ha un'ottica molto flessibile con ampio lens shift e zoom. Inoltre supporta ..........[CUT]
    Il problema di contrasto in una stanza buia è molto molto minore,cmq ho preso ad esempio il benq 2700 che mi dice di contrasto 30000:1(certo epson sta a 100000:1) ...
    Il 3D non mi interessa,tecnologia inutile morta e stramorta,il mio sony aveva un 3D tra i migliori e l'avro' usato si e no 3 volte.
    Come budget sono dentro anche per l'epson,ma deve aver senso spendere quelle centinaia di euro in piu'

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    213
    Ci sarebbe anche viewsonic x100-4k di cui non so nulla

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.943
    Citazione Originariamente scritto da Phate77 Visualizza messaggio
    ho preso ad esempio il benq 2700 che mi dice di contrasto 30000:1
    Le fantasie del marketing ... quello reale è:
    " Il rapporto di contrasto nativo, rilevato in modalità "Full-on:Full-off" con diaframma disattivato, è di 1028:1"

    https://www.avmagazine.it/articoli/4...q-w2700_3.html

    Il contrasto dichiarato del Viewsonic x100-4K invece è di 3000000:1 ...

    Lascia stare i numeri, leggi recensioni serie o vai a vederli se non vuoi rimanere deluso.
    La mia sala Cinema: Entra

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    213
    Citazione Originariamente scritto da prunc Visualizza messaggio
    Le fantasie del marketing ... quello reale è:
    " Il rapporto di contrasto nativo, rilevato in modalità "Full-on:Full-off" con diaframma disattivato, è di 1028:1"

    https://www.avmagazine.it/articoli/4...q-w2700_3.html

    Il contrasto dichiarato del Viewsonic x100-4K invece è di 3000000:1..........[CUT]


    Grazie!
    Son qua appunto per avere i consigli migliori,come sempre.
    Mi pare di capire che bocciate i DLP come tecnologia low cost...quindi prendendo in considerazione 3lcd,su cosa dovrei puntare ?
    Epson?

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    213
    Dell Optoma uhd55 che ne pensate?

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.943

    IO, prenderei un Epson 9400 usato a € 1450 che ho appena visto su ebay, se vuoi darci un'occhiata digita: "Epson Videoproiettore EH-TW7400. Utilizzo: circa 30-40 ore su 5000. Come nuovo."
    Sembra veramente nuovo, se fossi vicino potresti andarlo a verificare di persona. IMHO ha tutte le carte in regola per avere una visione appagante.
    La mia sala Cinema: Entra


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •