|
|
Risultati da 16 a 30 di 30
-
28-03-2023, 20:52 #16
Member
- Data registrazione
- Aug 2014
- Messaggi
- 43
Ecco qualche immagine! (considerate che non ci sarà nulla di tutto quello che vedete al centro)
Il muro non posso usarlo al posto del telo purtroppo, essendo la parete di fondo un po' troppo "scalinata".
Le misure massime di proiezione sono all'incirca di 3 - 3,20 mt (lunghezza) * 2 mt (altezza) [rettangolo blu nella prima foto]
Non mi resta che portare il proiettore e fare qualche prova
Posizione schermo:
Posizione proiettore:
-
28-03-2023, 22:23 #17
Meglio pensare ad una base schermo massimo di 3m con quelle cifre a 10m non trovi nessun proiettore home cinema adatto ad illuminare una tale base schermo, ammesso di trovarne uno con un tiro di 3,3 a 1.
ti consiglio invece di valutare il posizionamento sull’ arcata più vicina alla parete di proiezione…Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
28-03-2023, 23:06 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.284
Il TW6600 che ha già, ce la fa col tiro, con 2500 (diciamo 2000 effettivi) lumen piuttosto secondo te che dimensioni regge in SDR?
Ultima modifica di Franco Rossi; 28-03-2023 alle 23:08
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
29-03-2023, 05:31 #19
Member
- Data registrazione
- Aug 2014
- Messaggi
- 43
vi aggiorno dopo aver fatto le prove, cmq si se mi convince il posizionamento vicino l'arcata bene, altrimenti mi avvicino e vado di staffa
-
29-03-2023, 11:30 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.284
A livello di tiro il proiettore va bene per quella distanza, solo imposta l'obiettivo con lo zoom chiuso (immagine più piccola) poiché con uno schermo oltre i 3,5 MT di base potresti avere un'immagine poco luminosa.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
30-03-2023, 17:31 #21
Il TW6600 ha un throw ratio massimo di 2,15:1 significa moltiplicando per 5 che a 10m apre una base schermo minima di 4,65m zoom tutto chiuso con reali 30-35 nits con lampada nuova… e schermo con gain 1.0. Già il contrasto è quello che è se aggiungiamo che il livello del nero è alto…ecco perché meglio limitare la base schermo a tre metri…
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
30-03-2023, 18:54 #22
Member
- Data registrazione
- Aug 2014
- Messaggi
- 43
Ok thanks, terrò presente
Si non posso andare oltre i 3 mt di base anche per lo spazio disponibile, credo proprio che dovrò avvicinarmi rinunciando all'arcata
Vi aggiorno appena riesco a fare delle prove pratiche (penso settimana prossima)
-
04-04-2023, 02:16 #23
Member
- Data registrazione
- Aug 2014
- Messaggi
- 43
https://www.veed.io/view/283bd78a-48...ue&panel=share
Perdonatemi la prova grossolana, ma purtroppo in questo momento non riesco a fare di meglio (ci sono lavori in corso).
Allora, da profano mi sembra un buon risultato in termini di colori, luminosità e contrasto, chiaramente parlo di prime impressioni avendo proiettato senza telo e su un muro irregolare, con immagine tagliata e utilizzando una firestick piuttosto vecchiotta.
La distanza era di 6 - 6,50 metri, mentre l'immagine proiettata all'incirca di 3,20 di base per 1,80 di altezza.
Sono soddisfatto! Credo quindi che andrò di staffa e la farò montare a soffitto nel punto dell'arcata su cui mi soffermo a metà video.
A questo punto vi chiedo un consiglio sul telo da acquistare: anche qui, non ho la più pallida idea su cosa orientarmi.
Qualche parametro aggiuntivo (se può essere utile):
- Dimensioni: 150 pollici.
- Ambiente: polveroso/buio.
- Installazione: a muro (magari un telo motorizzato?)
- Budget: 5-600 euro massimo. Ce la faccio? (sono felicissimo di aver risparmiato i soldi del proiettore... ma non vorrei perdere subito il vantaggio)
-
04-04-2023, 18:31 #24
Valuterei l’acquisto di un ascensore (per il proiettore…) giusto per non averlo tutto il tempo in mezzo alla stanza .
Nel mercatino c’è qualche buona occasione. Lo schermo lo farei fisso acquistando la tela al metro su un telaio di legno per ridurre i costi.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
04-04-2023, 20:46 #25
Member
- Data registrazione
- Aug 2014
- Messaggi
- 43
L'idea dell'elevatore mi piace ma nel mio caso forse non varrebbe la pena per il costo: non ho controsoffitto... quindi comunque il proiettore resterebbe al centro e in bella vista.
Per il telaio in legno invece si, penso possa essere un ottimo modo per risparmiare parecchio rispetto al motorizzato! e avere comunque una buona resa...
Su cosa mi oriento per l'acquisto di un telo a metro decente?
-
04-04-2023, 20:51 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.284
Ottimo risultato considerando le condizioni.
Se vuoi spendere poco, io opterei per una soluzione di questo tipo: 4 aste in metallo fissate al soffitto ed una mensola da fissare a queste per appoggiare il proiettore. Per l'altezza puoi anche sfruttare il Lens shift verticale del proiettore che è molto ampio, mentre ti sconsiglio assolutamente di inclinare il proiettore verso il basso e poi utilizzare la correzione trapezoidale.
Per lo schermo segui il consiglio di ellebiser, fatti costruire un telaio ed acquista il telo, prendi un telo con gain 1.0 in PVC che resiste bene alla polvere ed è facile da pulire nel caso. O se hai difficoltà per farti costruire il telaio, prendi comunque un telo fisso visto che è la soluzione migliore come durabilità e visto che è un ambiente dedicato e quindi non hai il problema estetico di farlo sparire.Ultima modifica di Franco Rossi; 04-04-2023 alle 20:55
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
04-04-2023, 21:58 #27
Member
- Data registrazione
- Aug 2014
- Messaggi
- 43
-
05-04-2023, 15:22 #28
Member
- Data registrazione
- Aug 2014
- Messaggi
- 43
@Franco Rossi
Scusami se ti rispondo qui, ma risulta che hai casella messaggi piena (tanti scocciatori come il sottoscritto, immagino 😁
Il secondo modello che ti ho inviato è 300*169 cm: è giá in formato 16:9, giusto?
-
05-04-2023, 15:50 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.284
Il 300x169 è 16:9 e va bene.
Ultima modifica di Franco Rossi; 05-04-2023 alle 15:53
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
05-04-2023, 15:57 #30
Member
- Data registrazione
- Aug 2014
- Messaggi
- 43