Buongiorno, come da titolo, sono in dubbio sulla reale utilità di un UST rispetto a un proiettore tradizione.
Mi spiego meglio. Ho la possibilità di trasformare una piccola stanza di 3x3 posizionata in una sorta di scantinato in una sala adibita a home cinema. Avevi già la mia idea di TV OLED ecc ecc, quando mi si é accesa l'idea di una sala di videoproiezione. Premessa, sulla videoproiezione sono fermo ai BARCO cine 7
, quando avevo la passione di home cinema e tutto il resto! Mi sto lentamente reinserendo negli ultimi periodi, ma sono totalmente estraneo ai moderni vpt..
La distanza di utilizzo é sui tre metri, avevo visionato il benq w2700i e l'epson 7100, ma poi mi sono imbattuto negli ust e nello specifico nel Hisense PX-1 PRO. Prima domanda, a livello di esperienza cinematografica, l'hisense vale la differenza rispetto ai sopra citati benq e Epson?
Tenente presente che non ci sono finestre e che l'utilizzo sarà prevalentemente fatto con streaming (Netflix ecc ) e in 10-20% Blu-ray. Per adesso non ho intenzione di spendere soldi per un pannello performante, il budget si aggira in torno ai 2500-3000€ e in questo volevo inserire un minimo sistema sonoro ( con il PX+1 PRO, l'idea era di proiettare l'immagine su un muro con vernice apposta e magari collegare per ora un sub al suo audio originale).
Chiedo consiglio a voi, ho anche cercato di paragonare Hisense con xgimi aura o Epson ls500 ma il primo mi sembra migliore degli altri.
Mi spiego meglio. Ho la possibilità di trasformare una piccola stanza di 3x3 posizionata in una sorta di scantinato in una sala adibita a home cinema. Avevi già la mia idea di TV OLED ecc ecc, quando mi si é accesa l'idea di una sala di videoproiezione. Premessa, sulla videoproiezione sono fermo ai BARCO cine 7
La distanza di utilizzo é sui tre metri, avevo visionato il benq w2700i e l'epson 7100, ma poi mi sono imbattuto negli ust e nello specifico nel Hisense PX-1 PRO. Prima domanda, a livello di esperienza cinematografica, l'hisense vale la differenza rispetto ai sopra citati benq e Epson?
Tenente presente che non ci sono finestre e che l'utilizzo sarà prevalentemente fatto con streaming (Netflix ecc ) e in 10-20% Blu-ray. Per adesso non ho intenzione di spendere soldi per un pannello performante, il budget si aggira in torno ai 2500-3000€ e in questo volevo inserire un minimo sistema sonoro ( con il PX+1 PRO, l'idea era di proiettare l'immagine su un muro con vernice apposta e magari collegare per ora un sub al suo audio originale).
Chiedo consiglio a voi, ho anche cercato di paragonare Hisense con xgimi aura o Epson ls500 ma il primo mi sembra migliore degli altri.


