Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 107
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    208

    Consiglio videoproiettore 4k e telo


    Ciao,

    Vi chiedo un consiglio, in passato ho avuto un esperienza con un benq 1070 non proprio positiva (rumoroso, spesso andava in standby da solo per surriscaldamento, spesso polvere in proiezione).

    Vorrei riprendere un attimo il discorso videoproiezione con qualcosa di più solido e funzionale, e stavolta utilizzare anche il telo.

    Ho visto vari modelli Xgimi e Benq W7100 per esempio che mi sembrano validi, ma vorrei capire un attimo quale può essere la scelta migliore.

    vi posto la camera sotto le misure sono 4,5x4,1m, la camera sarà più o meno adibita solo a questo:

    Ultima modifica di skywalker1983; 11-11-2022 alle 23:25

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.757
    Qual'è il tuo budget? Dove posizionerai il proiettore e lo schermo? La stanza sarà trattata (muri con tonalità scure e non riflettenti)? Ti interessa il 4K HDR o ti accontenti del Full HD? Vuoi un proiettore a lampada oppure LED o laser? Vuoi solo DLP o consideri anche 3lcd o i-dla? Solo nuovo o anche usato?
    Capisco che sono tante domande, ma se vuoi un consiglio mirato è necessario conoscere più informazioni possibili.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 11-11-2022 alle 23:37
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder 5, Spyder X2, Spyder Express, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    208
    Budget tra telo e proiettore 4-5K. Proiettore direi lato muro senza finestre su una mensola dietro al divano, telo lato porta. Pensavo il proiettore di metterlo a soffitto tensionato in modo da usare la TV quando non userò il proiettore. Direi 4K, tra lampada e led non ho preferenze e non so neanche molto bene le differenze. Potrebbe andare anche usato, visto che il vecchio benq preso su amazon cmq è durato 2 anni e mezzo e poi ciao garanzia.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.757
    Beh per la durata della garanzia dipende anche da che modello e marchio acquisti. Ad esempio sui modelli laser di Epson la garanzia è di 5 anni. Non mi hai detto però se la stanza sarà trattata (muri di colore scuro e soffitto almeno grigio) o no, visto che questa è una variabile molto importante che fa variare il tipo di schermo da installare e relativi costo che all'interno del budget può essere spostato più sul proiettore.
    P.S. quindi il proiettore e lo schermo vanno sulla distanza disponibile di 4,11 MT. Giusto?
    Ultima modifica di Franco Rossi; 12-11-2022 alle 00:58
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder 5, Spyder X2, Spyder Express, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    208
    Non sono ancora intervenuto sulla stanza.. neanche dato bianco.. che accortezze devo avere?

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.757
    Ti spiego in breve, se puoi dipingere le pareti ed il soffitto della stanza con colori scuri e non riflettenti, puoi risparmiare molti soldi per l'acquisto del telo, in quanto non essendoci così luce riflessa dalle pareti e dal soffitto, un normale telo bianco ti darà ottimi risultati. Se invece per motivi estetici o di arredamento (o di compagna/moglie) devi usare colori chiari o peggio vernici lucide, allora un telo ALR diventa necessario con un importante aumento delle cifra di acquisto, somma che potrebbe nel primo caso andare a vantaggio del proiettore.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder 5, Spyder X2, Spyder Express, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    937
    con quel budget io apetterei un attimo per raccimolare qualcos in più e prenderei un sony 5000 + un telo tensionato da 120"

    stanza dedicata? tutto nero e ti togli il pensiero ma se prendi un laser tipo 5000 non ti serve più la tv allora prendi un telo fisso che ti costa meno, se lo usi come casual view di giorno ti serve un ALR come diceva FRANCO
    My setup:JVC nx9+ vertex 2+DVP-5000+sony s6700+800/m2+apple tv 4k e vero 4k+ , AUDIO 7.2.4+rx-a3080 + emotiva xpa-3 gen + xpa-4 + PARADIGM PRESTIGE FRONT 75F+55C + PARADIGM ELITE IW per SURROUND e ATMOS + svs pb1000+2xPB3000+antimode-8033sii Telo: ELITE SCREENS ACOUSTICUHD 16:9 150" - base 334 cm

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    208
    Mi sono reso conto che con stanza dedicata mi sono espresso male. Ho una certa liberta nelle vernici, ma restando su qualcosa di casalingo, grigio scuro ma non certo nero. Dietro al divano potrò mettere una libreria, ma non trattare la stanza con pannelli fonoassorbenti. magari un piccolo controsoffitto per far passare i cavi.

    Per il budget è comprensivo di tutto il lavoro, quindi sul solo telo e proiettore siamo intorno ai 3.500 euro.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Come cambia il contrasto in ambiente non trattato con diversi proiettori di fascia bassa e alta, in particolare il contrasto ANSI nell’immagine che da tridimensionalità all’immagine…
    http://projectiondream.com/en/contra...r-environment/

    In ambiente con tinte opache piuttosto scure punterei sulle prestazioni del proiettore con uno schermo fisso o tensionato bianco 1.0 per le migliori prestazioni in 2d e 3d.
    Ultima modifica di CarloR1t; 12-11-2022 alle 10:58
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.757
    Potresti andare su un Epson TW9400 che si trova sui 2700/2800 e col resto prendere un telo bianco tensionato, a proposito che dimensione vorresti come schermo?
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder 5, Spyder X2, Spyder Express, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    208
    Come dimensione schermo cosa consigliate?

    Credo che vista la grossa finestra presente a anche la proiezione di giorno sarà utile andare su un telo ALR. Potrei in tal modo evitare di mettere il televisore? attualmente uso un OLED

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    208
    Xgimi aura come vi pare?

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.757
    Quel proiettore è un UST, per quello che hai scritto fino ad ora hai parlato di tiro lungo. Dovresti chiarire un po' le cose...
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder 5, Spyder X2, Spyder Express, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    208
    L’importante è il risultato, non sono legato ad un tipo di tecnologia piuttosto che un’altra.

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.757

    Sono due tipi d'installazione totalmente diversi che richiedono anche schermi e spazi diversi. Se vuoi andare su un UST diventa indispensabile l'installazione di uno schermo fisso CLR ed ovviamente devi avere una base d'appoggio opportunamente posizionata per il proiettore.
    Come UST c'è una grande varietà, visto che questo settore ultimamente è stato molto arricchito da nuovi modelli, ma penso che se vuoi virare su un UST dovresti scegliere prima lo schermo (dimensioni e modello) in base all'arredamento della stanza che vuoi adottare.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder 5, Spyder X2, Spyder Express, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •