Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471

    Grazie! Il problema è che praticamente tutti i recensori hanno sostenuto da sempre la non disponibilità del FI in UHD sugli Epson, ed è una cosa che ha assai più importanza del downscaling da uhd sdr che puoi fare a monte. Tra l’altro questo significherebbe che in UHD ti becchi il FI medio anche se non lo volessi! (O lo volessi al minimo)

    Comunque lo sospetto che anche in altri casi.
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.641
    Attenzione il FI in medio in 4K si attiva solo su segnali fino a 30Hz e non HDR (es. Disco bluray HD letto su lettore 4K che lo upscala a 2160p 24Hz sdr). Secondo me è una questione legata alla banda passante che il processore del proiettore gestisce.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 08-11-2022 alle 13:03
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Ecco, questa precisazione del FI attivabile solo con input uhd sdr sotto i 30hz (cosa che già facevano i modelli fhd con tale input) è importante e si ricollega alle specifiche che sono dunque corrette dicendo che sui modelli vobulati non c’è la funzione FI con le sorgenti uhd hdr, che son quelle che interessano a chi vuol fare il vero salto di qualità video.
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.641
    Fino a 30Hz li regge, provato personalmente, 50Hz sicuramente no, testato anche questo.
    Si su un contenuto 4K HDR 24Hz come un bluray UHD il FI non è attivabile su questo modello. Mi resta la domanda del perchè invece sui segnali 4K SDR fino a 30Hz sia settato fisso su medio anche se il menu del FI resta disattivo e quindi nemmeno disattivabile.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471

    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Fino a 30Hz li regge, provato personalmente, 50Hz sicuramente no, testato anche questo.
    Si su un contenuto 4K HDR 24Hz come un bluray UHD il FI non è attivabile su questo modello. Mi resta la domanda del perchè invece sui segnali 4K SDR fino a 30Hz sia settato fisso su medio anche se il menu del FI resta disattivo e quindi nemmeno disattivabile.
    Va a capire, se solo si trovasse una mappa completa dei dip switch…
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •