|
|
Risultati da 91 a 105 di 162
-
05-10-2022, 18:24 #91
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 344
Ok, grazie Franco.
-
06-10-2022, 07:58 #92
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 344
Ancora un dubbio: il range hdmi come andrebbe impostato? Su normale o su esteso? Perché ho letto che può influenzare il livello del nero, soprattutto se il proiettore è settato in un modo e il lettore/dispositivo in un altro.
Ultima modifica di nv17; 06-10-2022 alle 07:59
-
06-10-2022, 09:51 #93
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.321
Appunto, dipende dal lettore, non ricordo se è disponibile la voce Auto per quella impostazione, se si lascia su Auto ed il proiettore un base al segnale ricevuto seleziona la giusta impostazione. Generalmente a meno di apparecchi particolari che hanno la regolazione del range RGB, escono tutti come limitato quindi normale.
Ultima modifica di Franco Rossi; 06-10-2022 alle 09:53
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
06-10-2022, 10:23 #94
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 344
Sì sull'Epson è possibile selezionare "Auto". Conviene quindi lasciare così?
Vi aggiorno anche sull'onestà del venditore, che ieri - come da accordi - mi ha restituito 40 euro sul prezzo di acquisto, dato che la lampada al posto di 20h ne aveva già 1127! Alla fine ho pagato 400 euro più spese di spedizione e tariffa protezione, quindi 420 circa.Ultima modifica di nv17; 06-10-2022 alle 10:40
-
06-10-2022, 11:39 #95
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.321
Si lascia su Auto e non avrai problemi, il proiettore setta in questo modo la giusta modalità da solo.
Consiglio, tieni d'occhio il sito Epson ed appena ce l'hanno disponibile (finiscono subito) compra una lampada di ricambio originale e te la tieni di scorta, tra un migliaio di ore potrebbe servirti e magari non la trovi disponibile e sei costretto ad acquistarla da qualcuno che ci mette il suo ricarico su. Questa è la lampada che ti serve, al momento non ce l'hanno disponibile, appena la trovi acquistabile prendila: https://www.epson.it/it_IT/prodotti/...eh-tw6/p/28494
Inoltre (se non l'hai gia fatto) controlla il filtro del proiettore, c'è uno sportellino sul lato destro (guardando il proiettore frontalmente) aprilo, sfila il filtro e puliscilo con un aspirapolvere (non usare assolutamente l'aspirapolvere sulle griglie del proiettore!!!) e poi lo rimonti. Se fosse danneggiato o intasato in modo irrimediabile devi sostituirlo, il ricambio è questo:
https://www.epson.it/it_IT/prodotti/...lpaf54/p/21873Ultima modifica di Franco Rossi; 06-10-2022 alle 11:42
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
06-10-2022, 14:15 #96
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 344
Ok grazie per i consigli! Ma quando ci sarà da sostituire l lampada si accenderà una spia, ci sarà una segnalazione oppure dovrò accorgermi da solo della diminuzione dell’intensità di luce?
-
06-10-2022, 14:36 #97
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.321
Te ne accorgi dall'abbassamento consistente della luminosità inoltre in eco la lampada inizia a sfarfallare come luce. La durata di quella lampada è abbastanza lunga, se tenuta sempre in eco superi le 3000 ore di sicuro, ma se ti capita prendine una di scorta anche perché nel tempo il prezzo aumenta ad esempio quella lampada io l'ho presa l'anno scorso a 82 euro, oggi è salita a più di 90.
Sul proiettore c'è anche la spia della lampada e dovrebbe apparire anche un avviso a schermo superate le ore.Ultima modifica di Franco Rossi; 06-10-2022 alle 14:37
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
08-10-2022, 21:20 #98
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 344
Ok darò un'occhiata!
Poco fa ho provato a toccare il parametro "miglioramento immagine" mentre guardavo Blade Runner 2049 (blu ray) e, fermando l'immagine, ho notato che aumentandone il valore si notavano più dettagli sulla mano del protagonista. A quanto si può arrivare prima di andare incontro ad eventuali artefatti?
-
08-10-2022, 21:25 #99
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.321
Se non ricordo male fino a preimpostazioni 3 oltre crea doppi contorni.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
08-10-2022, 21:34 #100
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 344
Ok provo a settare la 3 allora. Avevo soltanto modificato il parametro "miglioramento immagine" senza cambiare il preset.
-
09-10-2022, 13:50 #101
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.321
Cmq mettendo un fermo immagine puoi regolare guardando l'immagine, te ne accorgi se si generano doppi contorni.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
09-10-2022, 14:38 #102
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 344
Ieri sera ho impostato il preset 3, e devo dire che col bluray de lo Hobbit è stato un bello spettacolo. Alcuni primi piani erano davvero taglienti e tridimensionali. In generale, quando non si presenta la velatura, le immagini sono spettacolari. Comunque proverò ad alzare ancora un pochettino con un fermo immagine, vediamo se ci sono spazi per ulteriori miglioramenti.
Messaggio editato. Il tema in generale però penso sia trattabile: un 4k sdr può essere qualitativamente migliore di un full hd anche se il proiettore è limitato al 1080p?Ultima modifica di nv17; 09-10-2022 alle 15:03
-
09-10-2022, 14:51 #103
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.321
Dipende solo dal bitrate del file visto che se il proiettore è Full HD può riprodurre solo 1920x1080 pixel poiché le matrici hanno quella risoluzione. Quindi i pixel che vedi a schermo sono sempre quelli. Magari la versione 4k è stata prodotta da un master migliore o è stato rimasterizzata e quindi ha un miglior contrasto e colori. In pratica è migliore come qualità ma non hai maggiore risoluzione.
Ultima modifica di Franco Rossi; 09-10-2022 alle 15:20
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
09-10-2022, 21:39 #104
EDIT, non so come siano stati inviati due post identici
Ultima modifica di CarloR1t; 09-10-2022 alle 22:00
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
09-10-2022, 21:58 #105
Infatti la risoluzione non è tutto, conta la risoluzione del dettaglio dell’immagine (dalla ripresa video alle elaborazioni) che spesso non sfrutta al massimo la risoluzione stessa, perciò con fonti uhd (vere, da riprese 4k native o da restauro pellicole fatto bene) anche se downscalate in sdr si percepisce un miglioramento.
Esempio con un TW5350 (HC 2045 americano)
https://youtu.be/HgsOfeogU5c
Nota, gli epson da quella serie benché non specificato accettano input uhd sdr 24-25-30p max, con FI attivabile, che dowscalano internamente, ma per questo equivale a scalatura esterna da player/ricevitore.
Prima di aggiornare la catena a monte con un lettore uhd e spendere di più per le fonti stesse uhd dischi o streaming valuterei un processore darbee 5000s (usato sui 100€) che offre un migliore incremento del dettaglio rispetto al proiettore.
Ricordo inoltre che il 3D da bluray equivale già a 1/2 UHD o 2xFHD in SDR, grazie ai due frame sx e dx FHD in frame packing equivalente a un formato 1920x2205 (1920x2160 con 45 linee vuote in mezzo) perciò valuterei anche un lettore 3D usato (sui 50€) anche perché l’effetto tridimensionale che si ha perlomeno con film fatti bene (in maggioranza decenti, ci sono canali di recensioni su YT per evitare sorprese) non è lontanamente paragonabile a un UHD piatto, avendo tale funzione sul vpr la preferirei a ogni altro pseudo ‘miglioramento’, se ciò interessa.Ultima modifica di CarloR1t; 09-10-2022 alle 21:59
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade