Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 11 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 162
  1. #61
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471

    In effetti 2500lm reali di lampada nuova su 90” gain 1.2 saranno luminosi pure in 3d, non dovrà praticamente usare la lampada normale se non in rari casi (film 3d molto scuri) e salvo un iniziale poi occasionale rodaggio lampada a potenza normale per evitare flickering in futuro. Un miglioramento contro riflessi che abbattono il contrasto interno all’immagine (test contrasto ANSI scacchiera bianconera) si ha trattando l’ambiente…
    http://projectiondream.com/en/contra...r-environment/
    anche soltanto con tinte opache medio scure (es.Google immagini: colori tortora ) ma questo spesso si scontra con la conservazione dell’ambiente di casa così com’è.
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  2. #62
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    344
    Grazie!! Per i colori della camera temo non ci sia niente da fare: la moglie comanda, eh eh! Col full hd a 2,90m di distanza non dovrei vederla più la griglia dei pixel, giusto? Mi è venuto il dubbio perché leggevo che i 3lcd hanno il difetto di mostrare i pixel, ma forse ho capito male.

  3. #63
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Sono più visibili dei dlp, ma solo andando vicino e molto meno delle tv a parità di pollici, perché nei pannelli tv i subpixel R G B sono per forza affiancati (idem per i proiettorini low cost che usano un pannello lcd solo) mentre nei proiettori con 3 pannelli (lcd o lcos) come gli epson e i jvc o Sony i subpixel dei tre pannelli sono sovrapposti, anche se non perfettamente.
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  4. #64
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.323
    Citazione Originariamente scritto da nv17 Visualizza messaggio
    Grazie!! Per i colori della camera temo non ci sia niente da fare: la moglie comanda, eh eh! Col full hd a 2,90m di distanza non dovrei vederla più la griglia dei pixel, giusto? Mi è venuto il dubbio perché leggevo che i 3lcd hanno il difetto di mostrare i pixel, ma forse ho capito male.
    Non vedrai nessun pixel stai tranquillo.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  5. #65
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    344
    Carissimi è arrivato ieri l'EH-TW5400, sembra che funzioni benissimo anche se il precedente proprietario mi aveva parlato di 20h di lampada e me ne sono ritrovate 1157 Ci siamo accordati per un rimborso di 40 euro rispetto al prezzo pagato, e speriamo che mantenga la parola una volta che subito avrà versato il bonifico con l'importo, eh eh!
    Ieri sera ho fatto il reset delle impostazioni e l'ho provato con una firestick tv 4k max e un lettore BD Sony: sono rimasto molto soddisfatto della qualità video, ma ho notato una sorta di leggero velo grigio in alcuni spezzoni di film (sembra che compaia soprattutto quando ci sono fonti di luce forti, ad esempio una finestra alle spalle del personaggio). Ho utilizzato la modalità cinema con lampada su eco. Passando al preset "dinamico" mi pare che scompaia, però da quanto sapevo in ambito tv la modalità dinamica altera i colori dei film, quindi vorrei evitare di usarla. Secondo voi può essere una questione di contrasto?

  6. #66
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Verifica se la modalità epson super white è attiva o no nelle impostazioni del modo video, Cinema in questo caso sotto Avanzate…, e prova a cambiarla.

    Inoltre sotto il menu Segnale non ricordo bene c’è l’intervallo HDMI, vedi com’è…

    Il test francese suggeriva alcune calibrazioni, benché sarebbero da fare caso per caso e non certo per tutti e con lampada già usata indicativamente puoi vedere se migliora anche con questi suggerimenti…
    https://www.mondoprojos.fr/2018/05/2...son-eh-tw5400/
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  7. #67
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.323
    Setta ad off l'Epson super White, la voce elaborazione immagine Settala su fine, poi setta la modalità cinema ed abbassa a 45 la luminosità ed aumenta il contrasto a 55 poi
    setta diaframma Automatico su veloce. Un minimo di velo sulle zone scure quando c'è un elemento molto luminoso può esserci poiché in questo caso l'iris si apre. Questo dipende cmq anche dallo schermo che nel tuo caso avendo un guadagno superiore ad 1 tende ad amplificare i riflessi.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  8. #68
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    344
    Stasera verifico. Nel test parla di "Mode cinéma Lampe éco. Contraste dynamique rapide". Non mi pare di aver notato una impostazione relativa al contrasto dinamico nella modalità cinema

  9. #69
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    344
    Stasera provo i parametri che mi hai suggerito Franco, grazie!

  10. #70
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Citazione Originariamente scritto da nv17 Visualizza messaggio
    Stasera verifico. Nel test parla di "Mode cinéma Lampe éco. Contraste dynamique rapide". Non mi pare di aver notato una impostazione relativa al contrasto dinamico nella modalità cinema
    Il contrasto dinamico e la funzione auto iris (Diaframma auto), in fondo nel menu del modo video cinema e degli altri.

    Comunque ogni proiettore è diverso, il tw5650 per es. ha contrasto migliore, perciò proverei sia quanto suggerisce Franco sia il sito di test, come ti sembra preferibile, guardando sfumature in luce e ombra, ma senza una calibrazione seria non si può far di meglio.

    Il super white riduce il contrasto, ma migliora le sfumature e i dettagli poco visibili sulle zone chiare, es. nuvole, neve, farei delle prove se conviene lasciarlo, almeno per il modo cinema, se risolvi abbastanza con l’alone con gli altri settaggi.
    Ultima modifica di CarloR1t; 01-10-2022 alle 10:17
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  11. #71
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    344
    Niente non lo trovo contrasto dinamico! In immagine ho solo: modo colore, i vari slide del contrasto/luminosità/etc., temp. Colore, interpolazione frame, miglior. Immagine, avanzate, consumo energia, diaframma autom.

  12. #72
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    È il diaframma automatico
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  13. #73
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    344
    Ok grazie! Allora è già impostato su veloce. Credo che altre grandi cose non si possano fare. Ho provato ad abbassare ancora un pelino la luminosità, impostandola a 42, e il velo sembra si sia ridotto un pochino. Più in giù non sono sceso altrimenti iniziava a mangiare dettagli nelle scene scure. Comunque credo che l'occhio si abituerà, eh eh!
    Ancora una cosa: sul lettore bluray e sulla firestick ho impostato l'uscita su YcBcR 4:4:4. Dovrebbe essere la modalità migliore per i film, giusto?
    Ultima modifica di nv17; 01-10-2022 alle 18:42

  14. #74
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.323
    No imposta RGB 4:2:2 visto che la configurazione che hai settato è per il 4k HDR.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  15. #75
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    344

    Ok allora reimposto. Pensavo che rgb fosse per il collegamento col pc. Tra l’altro, se dovessi utilizzare del materiale in 4k hdr cosa succederebbe? Sballerebbe tutti i colori?


Pagina 5 di 11 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •