|
|
Risultati da 31 a 45 di 162
-
25-09-2022, 13:32 #31
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 344
Grazie per il pvt Carlo, sei stato davvero gentilissimo! Ma il tw5300 in termini di contrasto come si posiziona rispetto al mio eb-s03? Ci sarebbero miglioramenti? Magari a 300 euro potrebbe pure decidere di cederlo se ce l’avesse in vendita da mesi😅
-
25-09-2022, 15:38 #32
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Optoma, Benq, Acer, Epson, viewsonic, sono tutti marchi affidabili al netto di qualche modello che può essere più problematico (ma capita a tutti). Il punto è l'usato, poiché un proiettore non è un TV ma un apparecchio molto più delicato e complesso che a secondo di come è stato utilizzato e per le ore di funzionamento può avere prestazioni molto differenti. Questo perché in un proiettore ci sono parti in movimento tipo ventole, iris, ruota colori che si usurano oltre a parti ottiche: polarizzatori, lenti, prisma che col calore possono deformarsi o usurarsi. Anche se sono state utilizzate lampade non originali di scarsa qualità possono crearsi problemi. Giusto per farti un esempio, due proiettori identici con le stesse ore possono avere prestazioni differenti se usati in ambienti diversi, tipo uno in un ambiente fumatori senza aria condizionata e polveroso, e l'altro in un ambiente non fumatori climatizzato e filtrato.
Per questo ti dicevo qualche post fa che un proiettore usato lo comprerei solo da un amico che conosco bene.
Poi non dico che tutto l'usato sia da buttare, ma devi avere una buona conoscenza dell'apparecchio se vuoi comprarlo da chi non conosci per evitare fregature.Ultima modifica di Franco Rossi; 25-09-2022 alle 15:40
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
25-09-2022, 16:57 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 344
Beh con tutte queste variabili diventa difficile pensare di acquistare un proiettore usato. Quando dici di avere una buona conoscenza del modello intendi dire di conoscere già come dovrebbe rendere e quindi provandolo accorgersi subito di eventuali magagne? Purtroppo essendo inesperto scarterei subito questa possibilità. L'unica cosa che potrei riuscire a notare sarebbero eventuali macchie/pixel bianchi dovuti alla polvere.
Mi stava venendo un altro dubbio: ho scaricato il manuale utente dell'Optoma H145X e c'è scritto che il proiettore non dev'essere mai installato in posizione inclinata, pena il rischio di rotture precoci della lampada. Ma se non si può inclinare installandolo a soffitto, come posso fare per abbassare il quadro dell'immagine? Non proietterebbe troppo in alto? Adesso ad esempio ho piazzato l'epson sopra la libreria - che si trova dietro al divano - e l'ho inclinato verso il basso in modo molto marcato agendo poi sul Keystone per raddrizzarlo in modo da avere 90" di schermo ad altezza leggermente superiore agli occhi (stando seduti sul divano), e già il fatto che sia un po' più su tende a darmi fastidio nella visione di un film, perché mi costringe a tenere la testa inclinata verso l'alto.
-
25-09-2022, 17:52 #34
Un po’ meglio di certo, ma il nero-grigio non è ideale ed è 3D con FI, io non ci rinuncerei nemmeno per uno top senza 3d, ma questo riguarda le mie preferenze, dovendo spendere ora non credo sia opportuno scendere sotto la serie tw5400/5600/5650 che risultavano con contrasto assai superiore, come dalle recensioni del sito indicato sopra. Un ulteriore pvt…
Ultima modifica di CarloR1t; 25-09-2022 alle 18:00
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
25-09-2022, 17:59 #35
L’inclinazione che sarebbe da evitare dovrebbe riguardare solo proiettare a soffitto o molto inclinato, non ho letto il manuale non so che livelli di keystone o lens shift ha, per es. gli epson indicati hanno keystone verticale e orizzontale, ma il keystone andrebbe evitato perché va a discapito della definizione, il modo migliore di alzare o abbassare l’immagine (anche slittarla orizzontalmente sui modelli di fascia medio alta) è il lens shift ottico, che hanno solo alcuni modelli, per gli epson ce l’hanno o solo i tw5600/5650/6700/6800/7000/71000 in su (e altri vecchi di fascia medio alta).
Sarebbe bene ridefinire l’installazione se puoi indicare dimensioni della sala, altezza, distanza possibile tra schermo e proiettore misurata tra telo e lente dell’obiettivo (ossia al netto di ulteriori 30-40 cm dietro per il corpo del proiettore) perché è così che si fanno i calcoli e si capisce se serve un tiro più lungo o corto, in genere comunque è da prevedere una reinstallazione perché i modelli sono diversi.Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
25-09-2022, 18:23 #36
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Mi permetto di aggiungere a quanto giustamente scritto da Carlo, che oltre al tiro è da considerare anche l'eventuale offset dell'ottica del modello di proiettore scelto ed in base a ciò va considerato se deve essere montato se appoggiato o rovesciato. Cmq l'inclinazione va sempre evitata nel posizionamento di un proiettore, visto che l'uso del keystone diminuisce la risoluzione dell'immgine e provoca una messa a fuoco non uniforme. Ti consiglio di utilizzare gli appositi simulatori presenti in tutti i siti dei produttori per orientarti meglio.
Ultima modifica di Franco Rossi; 26-09-2022 alle 00:19
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
25-09-2022, 19:49 #37
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 344
Grazie mille per le preziose indicazioni! Appena possibile vi fornisco tutte le misure della camera. Comunque ho letto che il proiettore alla rovescia abbassa un po’ il quadro, allora ho provato a capovolgere l’Epson e in effetti il quadro si è abbassatoessendo sopra la libreria ho dovuto inserire 3 gommini per evitare che il peso schiacciasse i tasti. Con questa configurazione sono riuscito ad azzerare il keystone verticale e orizzontale, ed ho dovuto solamente inserire qualche punto di teleobiettivo perché al massimo del valore wide sbordava leggermente dai lati del telo essendo troppo grande la superficie di proiezione. Agendo sullo zoom non si perde nulla in definizione, giusto?
Ecco il link all'immagine della stanza: dal telo alla libreria sono circa 302/3 cm.
https://ibb.co/Ryy6yQcUltima modifica di nv17; 25-09-2022 alle 21:55
-
25-09-2022, 23:14 #38
È una soluzione valida, ma sarebbe meglio che stesse più sollevato che non dei gommini perché scalda molto il vano lampada, però si può montare capovolto sotto un ripiano, forandolo in prossimità dei punti di attacco e inserirvi bulloni attraverso il ripiano come fosse un supporto a soffitto, ma questo dopo che hai il proiettore e nuovo per non far buchi inutili! Nel frattempo farei solo prove teoriche e userei il keystone.
Lo zoom non altera la definizione, solo un po’ il contrasto e luminosità, meno con gli lcd rispetto ai DLP.
Con 3m lente-schermo, e schermo largo 2m (90” in 16:9) ci stanno sia i tw5400/5300 a tiro medio, sia i tw5600/5650/6700… a tiro lungo. Ma quelle poltroncine spero siano messe tutte indietro come distanza di visione!Ultima modifica di CarloR1t; 25-09-2022 alle 23:16
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
25-09-2022, 23:55 #39
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 344
Perfetto grazie mille! Si le poltroncine le tiro tutte indietro contro la libreria. Adesso vedo dei bei pixel, spero che in full hd la situazione migliori drasticamente!
-
26-09-2022, 00:22 #40
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
In full HD i pixel non li vedi se stai seduto distante dallo schermo almeno un metro e mezzo con quelle dimensioni di schermo.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
26-09-2022, 06:49 #41
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 344
Ah bene, perché le sedute rimarrebbero a circa 2,80 m dal telo!
-
26-09-2022, 07:58 #42
Hai casella msg piena!
Comunque quando puoi verificare, che caratterialmente lo schermo, che guadagno/gain ha? Il retro è nero? Marca e modello…Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
26-09-2022, 08:51 #43
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 344
Allora il telo è marchiato Sopar (lo hanno dismesso da scuola e, dovendolo smaltire, ho fatto che prenderlo io). Dietro sembra bianco come nella parte frontale, opaco però anziché lucido.
-
26-09-2022, 09:10 #44
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
La superficie di proiezione dovrebbe essere quella opaca non lucida....
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
26-09-2022, 09:34 #45
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 344
Oh mamma spero di non averlo montato al contrario.
Ecco le foto:
https://ibb.co/ctLk4Jw RETRO
https://ibb.co/hVsqd3J FRONTALI
https://ibb.co/7NwmFXX FRONTALI
Dovrei smontare tutto? Cosa cambierebbe?Ultima modifica di nv17; 26-09-2022 alle 09:36