Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    130

    VPR film 100% e buio completo


    Ciao a tutti,

    sono un (bel) po' uscito dal giro, ma ho cominciato molti anni fa con un Sony 1031, Barco 701, Barco 808s e poi sono passato al comodo e versatile mondo digitale: Optoma hd141x e Optoma hd27.

    Dovrei comprare un proiettore per la mia camera da letto:

    * Visione 100% films
    * Distanza proiezione 380 - 350 (circa)
    * Distanza visione 390 (circa)
    * Schermo (da auto-costruire) almeno 100" - 120" (vista anche la distanza)
    * Non interessato al 3D e al 4K (vista la distanza di visione, credo sia inutile)

    Ho un lampada di scorta per l'Optoma hd 27, compatibile con i seguenti modelli:
    HD142X HD27 H183X HD240Wi HD140X DS348 W331 W330 S321 DX349, EH345, W355, S341, W341, W345, X345, X355, EH331)

    Una soluzione potrebbe essere puntare su uno di questi modelli (rispettando i requisiti), ma sembrano tutti fuori produzione...

    Il DLP era migliore sui neri (rispetto al 3LCD), e in stanze buie...ma non so se è ancora così e/o si possa valutare una tecnologia alternativa (eg. laser, visto il buio).

    Budget 400 - 800, disponibile a valutare usato.

    nota a margine: soffro di un LEGGERO daltonismo asse rosso/verde. Quindi non sono fissatissimo con la fedeltà dei colori, ma più con il contrasto, definizione e profondità del nero.

    Grazie come sempre di tutti i consigli

    p.s. il mio attuale schermo è auto-costruito con https://www.peroni.com/scheda.php?id=52286, ma non credo spediscano più tagli così piccoli. Ci sono produttori alternativi per il solo telo?

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.368
    Che i DLP siano migliori in assoluto dei 3lcd non è affatto vero, dipende dai modelli, io a casa ho 3 proiettori, 2 3lcd ed 1 DLP ed il peggiore come contrasto e nero è proprio il DLP.
    Il contrasto dei DLP dipende in maggior parte del DMD utilizzato, più grande è il DMD migliore è il contrasto, purtroppo ultimamente quasi tutti i DLP montano il DMD da 0,47" che nel migliore dei casi da un contrasto nativo non superiore ai 1000:1 valore ampiamente superato da un proiettore 3lcd come l'Epson TW5820.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    130
    Non volevo assolutamente dire DLP > 3LCD, anzi chiedevo proprio quale fosse l'attuale situazione, dato che non ero aggiornato... quindi pregi e difetti delle attuali tecnologie (non solo DLP e 3LCD), soprattutto considerando il mio ambiente di proiezione e budget.

    Quindi graaazie per la dritta!

    Ho visto l'Epson EH-TW5820, però viaggia sui 1k

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.368
    Purtroppo i prezzi, sia per la scarsità di componenti sia per l'inflazione e la svalutazione dell'Euro rispetto al dollaro, sono saliti negli ultimi mesi. Infatti fino a qualche mese fa si trovava sugli 800 euro. Tuttavia a quel prezzo non trovi nessun modello con un rapporto di contrasto nativo simile. Potresti provare a cercare un TW6700 usato che ha anche un'ottica migliore ed un rapporto di contrasto più alto, se le tue esigenze primarie sono contrasto e livello del nero. Ovviamente ci sono anche DLP con un buon contrasto ma i prezzi in questo caso vanno ancora più su visto che dovresti andare su un modello che ha un DMD da 0,66".
    Prova a dare uno sguardo nel mercatino del forum a volte ci sono ottime occasioni.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    130
    Mai una buona notizia

    Va beh, non ho fretta...la crisi del silicio sembra stia passando, e nel mentre seguirò il tuo consiglio dando uno sguardo al mondo dell'usato.

    Grazie ancora!

    Ogni altro consiglio (anche sul telo) è sempre ben accetto.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.368
    Se lo devi mettere fisso, la soluzione più economica è acquistare la tela e costruirti un telaio di legno su cui montarlo. Ma acquista prima il proiettore e poi mi n base a quello si può valutare la migliore soluzione.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    130
    Assolutamente! Come scritto nel mio primo post ho già una saletta di proiezione con telo Peroni e telaio auto-costruito in legno. Mi riferivo al fatto che la Peroni, qualche anno fa, mi rispose che non vendevano più quantità "casalinghe" (pochi metri) dei suoi teli...

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Prova a valutare l’Optoma HD146X
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Oppure si trova ancora qualche benq w1090 usato che equivaleva a un w2000 con ottima qualità video, ovviamente se in buono stato.
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    130
    Stavo vedendo l'optoma HD146X e il benq w1090, tutte due DLP.
    Mi sembrano entrambi un ottima scelta che rientra nel budget...su amazon non sono disponibili, ma dovrebbero stare sui 600-700 (o anche meno).

    Con i relativi calcolatori online, una distanza di 360 cm, verrebbe uno schermo:

    base (diagonale)
    * 222 - 244 (255 - 281) - HD146X
    * 240 - 313 (275 - 359) - W1090

    Per caratteristiche, sembra essere migliore l'Optoma
    Contrasto: 25.000 vs 10.000
    Luminosità: 3.600 vs 2.000
    Durata Lampada (ore): 4.000 (Luminoso), 15.000 (Dinamico), 10.000 (Eco) vs 3.500, 6.500, 4.500

    Non so quanto siano onesti e veritieri come dati, e/o ne ho omessi altri da valutare.

    La stanza come detto sarà completamente oscurata, dite che le schermo sarà troppo grande per i lumen dichiarati?

    Ad ogni modo li tengo sott'occhio, se tornano disponibili o esce qualcosa di usato.

    Grazie per le dritte!

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.368
    I valori di contrasto dichiarati dai produttori per quel che riguarda i videoproiettori, sono tutti fantasiosi, per sapere i veri valori devi cercare le recensioni dei prodotti dove ci sono i valori reali misurati.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    130
    Aggiorno, anche per chi interessato:

    HD146X vs W1090
    Contrasto: 568:1 vs 1852:1
    Luminosità: 1732 vs 1775

    fonti:
    https://www.avsforum.com/threads/ben...w2000.2866025/
    https://www.cnet.com/reviews/epson-h...3d-lan-review/

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    In effetti il benq w1090 è ancora della generazione migliore che ha reso popolari i DLP entry home cinema come i w2000/3000//1110/1210st e altri marchi e modelli di qualche anno fa, e oltre a un contrasto elevato ha una ruota colore RGBRGB Cche pur limitando la potenza sotto i 2000-2500 lm è preferibile per saturazione e minor propensione all’effetto arcobaleno rispetto ai DLP sopra i 2500 lumen con ruota colore con settore bianco che andrebbero presi solo per esigenze di miglior resa a su schermo molto grande o in ambiente luminoso non trattabile o per il 3D. Inoltre a pensare che stava sui 400-500€ mentre ora è aumentato troppo come molti prodotti non è un buon momento per acquistare il nuovo forse meglio cercare buone occasioni per usato specialmente se rispetto ad oggi erano prodotti migliori soprattutto per i DLP full HD. Si potrebbe anche cercare un JVC in buono stato potendo spendere qualcosa in più che massimizzerebbe contrasto e nero, anche se come ogni proiettore renderebbe ancora meglio trattando l’ambiente.
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    130
    rispetto ai DLP sopra i 2500 lumen con ruota colore con settore bianco che andrebbero presi solo per esigenze di miglior resa a su schermo molto grande o in ambiente luminoso non trattabile o per il 3D.
    Quanto grandi? A me verrebbe 313 base (359 diagonale) cm, e mi sembra abbastanza grande.
    Che intendi per trattabile? La stanza è completamente oscurata, pareti blu notte (tranne soffitto bianco ). Pensi possano bastare i lumen (c'è una qualche formula empirica?).

    Inoltre a pensare che stava sui 400-500€ mentre ora è aumentato troppo come molti prodotti non è un buon momento per acquistare
    Posso aspettare...poi ho visto che la crisi dei chip sta finendo (le schede video, stanno rientrando a prezzi di listino), salvo casini, spero che in 3-4 mesi dovremmo avere prezzi "normali" (un po' rialzati per via dell'inflazione).

    Si potrebbe anche cercare un JVC in buono stato potendo spendere qualcosa in più che massimizzerebbe contrasto e nero, anche se come ogni proiettore renderebbe ancora meglio trattando l’ambiente.
    Intendi con tecnologia D-ILA/LCoS? Non so molto, tranne che quando uscirono costavano un occhio, ma erano gli unici che competevano con il contrasto e profondità dei neri dei tritubo (da 9" e ben tarati), con in più tutte le agevolazioni del digitale.

    Ad esempio questo nel mercatino: https://www.avmagazine.it/forum/21-v...e-jvc-dla-rs20 potrebbe essere un buon candidato?

    Mi sembra avere un contrasto nettamente superiore dei citati HD146X e W109, ma una luminosità dimezzata...le lampade si trovano ad un 150 euro (non tantissimo), ma la durata (2000 ore) è la metà del benq e optoma.

    Il dubbio è se riesco a proiettare su una base di 300 cm (vista la luminosità), oltre al fatto che è un proiettore di 13 anni fa...e per trattare la stanza intendi le pareti scure (o altro?)

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.368

    Sei sui 145" come dimensione dello schermo, che è una misura abbastanza impegnativa, non credo che un RS20 riesca a gestire con la sua luminosità uno schermo oltre i 100", almeno leggendo le recensioni ed i dati del costruttore che lo danno per 900 ANSI lumen come massimo con lampada alta e nuova.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 26-07-2022 alle 11:06
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •