Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 58 di 58

Discussione: VPR 4k nativo?

  1. #46
    Data registrazione
    Mar 2022
    Messaggi
    39

    Citazione Originariamente scritto da CarloR1t Visualizza messaggio
    Valuterei anche il 3D, con bluray 3d ovviamente, vedi discussione nel link nella mia firma tutt’ora molto attiva per avatar 2, sia per l’effetto profondità che si mangia ogni altra profondità apparente da elevato contrasto in 2d, sia come raddoppio della risoluzione, venendo proiettati due frame full hd, e con interpolazione di moto la ..........[CUT]
    Ti riferisci in generale a sorgenti e vpr 3d?

    Non lo so .. al momento non sono molto attirato dal 3d, ho già i miei di occhiale... 😂😂😂

    Tu hai qualche modello in particolare sotto i 3000 con cui giocare e vedere film?
    Grazie...

  2. #47
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Si, proiettore a parte la catena 3d non costa molto, un lettore Blu-Ray 3d nuovo si trova a 100€, serve un cavo hdmi almeno 1.4, e i film costano poco, anche se gli ultimi spesso non sono usciti in italiano, ma per questo chiederei nella discussione in firma che dicevo. Per giocare attenzione al lag dei vobulati dlp 4k perché spesso è alto, anche 50-100ms, mentre gli epson sono sui 30ms.
    Cerca i test qui
    https://www.mondoprojos.fr/articles/?cat=8

    scrivi la sigla esatta o la marca per trovarli, cmq vedi questi test…

    Epson TW9400
    https://www.mondoprojos.fr/2019/03/2...is-de-gregory/

    Epson TW7100
    https://www.mondoprojos.fr/2019/10/2...is-de-gregory/

    BenQ W2710i
    https://www.mondoprojos.fr/2023/04/09/test-benq-w2710i/

    Se interessa il 3D andrei sui ben più luminosi Epson sopra indicati.
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  3. #48
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.426
    Citazione Originariamente scritto da Gigiflexx Visualizza messaggio
    Ma non sono più o meno coetanei il 9400 e il w2700?
    ..........[CUT]
    Il w2700i è una scelta conservativa ma come ingresso nel 4k non da disdegnare si confronta piu' che altro con EPSON TW7100 come fascia di apparteneza. Il W4000 invece si confronta con il TW9400, è a LED, è più luminoso 1900 lumen calibrato vs 1600, gestisce HDR10+ ma ha un LS più scarso rispetto al'EPSON che ha comunque un contrasto maggiore.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #49
    Data registrazione
    Mar 2022
    Messaggi
    39
    Domanda:
    mi hanno proposto un Sony VPL VW590 con un anno di garanzia ufficiale a 3500€...
    che ne dite?

  5. #50
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.940
    Occhio con i vpr Sony, il rischio di prendere un esemplare problematico non è raro, dai una letta qui:

    https://www.avmagazine.it/forum/80-v...malie-e-misure

    A quella cifra prendere questo senza pensarci due volte:

    https://www.homecinemasolution.it/pr...000-usato.html
    La mia sala Cinema: Entra

  6. #51
    Data registrazione
    Mar 2022
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da prunc Visualizza messaggio
    Occhio con i vpr Sony, il rischio di prendere un esemplare problematico non è raro, dai una letta qui:

    https://www.avmagazine.it/forum/80-v...malie-e-misure

    A quella cifra prendere questo senza pensarci due volte:

    https://www.homecinemasolution.it/pr...dla-rs1000-usa..........[CUT]
    Considerando che stavo puntando un tw9400 a circa 2600€, cosa avrei in meglio per 900€?

  7. #52
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.940
    Ma non parlavamo del 590? Ho detto che non mi fido più dei vpr Sony, quindi l'alternativa di qualità è la JVC, a quel prezzo non ci penserei due volte a prendere un JVC, ha un migliore contrasto e livello del nero, migliore riproduzione dei colori, tone mapping on board, autocalibrazione, ecc.
    La mia sala Cinema: Entra

  8. #53
    Data registrazione
    Mar 2022
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da prunc Visualizza messaggio
    Ma non parlavamo del 590? Ho detto che non mi fido più dei vpr Sony, quindi l'alternativa di qualità è la JVC, a quel prezzo non ci penserei due volte a prendere un JVC, ha un migliore contrasto e livello del nero, migliore riproduzione dei colori, tone mapping on board, autocalibrazione, ecc.
    Mi riferivo a quello proposto da te...

  9. #54
    Data registrazione
    Mar 2022
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da prunc Visualizza messaggio
    Occhio con i vpr Sony, il rischio di prendere un esemplare problematico non è raro, dai una letta qui:

    https://www.avmagazine.it/forum/80-v...malie-e-misure

    A quella cifra prendere questo senza pensarci due volte:

    https://www.homecinemasolution.it/pr...dla-rs1000-usa..........[CUT]
    Avanti gente...
    Come è sto rs1000 (che se non sbaglio è l'n5)?

    Vale la pena spendere 900 € in più rispetto al tw 9400?

    Grazieeeeee

  10. #55
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.615
    Se è messo bene sicuramente si, ma tieni presente due cose: le lampade di ricambio originali JVC costano 4 volte in più di quelle Epson e durano anche meno, inoltre come luminosità è inferiore quindi non eccedere con le dimensioni dello schermo. Per tutto il resto è un salto in avanti.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 14-07-2023 alle 20:56
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  11. #56
    Data registrazione
    Mar 2022
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Se è messo bene sicuramente si, ma tieni presente due cose: le lampade di ricambio originali JVC costano 4 in più di quelle Epson e durano anche meno, inoltre come luminosità è inferiore quindi non eccedere con le dimensioni dello schermo. Per tutto il resto è un salto in avanti.
    Considera che io proietto a circa tre metri con medesima distanza del divano...
    La stanza, come per molti, è chiara, muri bianchi...
    Il telo lo prenderò di un paio di metri più o meno...

    Quindi secondo te tra tw 9400 e rs1000 c'è una differenza sostanziale che vale la differenza di prezzo?

  12. #57
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Trattare l’ambiente almeno in parte è una possibilità che potete considerare?
    Permetterebbe un telo bianco gain 1 con scelta molto più facile ed economica di un ALR.
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  13. #58
    Data registrazione
    Mar 2022
    Messaggi
    39

    Citazione Originariamente scritto da CarloR1t Visualizza messaggio
    Trattare l’ambiente almeno in parte è una possibilità che potete considerare?
    Permetterebbe un telo bianco gain 1 con scelta molto più facile ed economica di un ALR.
    Diciamo che se non altro 1 delle tre pareti è una enorme porta finestra con una tenda blu abbastanza scura..
    Il resto non posso intervenire purtroppo...


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •