|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Consigli primo proiettore
-
11-11-2021, 17:52 #1
Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 52
Consigli primo proiettore
Buonasera, mi rivolgo agli esperti di questo forum che già in passato mi hanno saputo consigliare a dovere....e così dopo il plasma... é venuto l' oled....e dopo l'oled mi prudono le mani ed è giunta l'ora del mio primo proiettore!
sto cercando sia il telo che il proiettore, e per questione di installazione e di moglie sarei orientato verso gli ust.
Ora per quanto riguarda il telo che prenderò per forza motorizzato a scomparsa, ho letto qui sul forum dei vividstorm alr appositi per ust.
E qui mi sorge il primo dubbio....un rivenditore ( MCDIGIT) mi ha proposto un telo grigio altro contrasto gain 0.9 dicendomi che se la visione é al buio è addirittura migliore del alr poiché più luminoso.
Io guarderei solo la sera e a luci spente ovviamente, anche se l'ambiente non é trattato, anzi tutte le superfici del soggiorno sono bianche.
In sostanza i teli alr al buio cessano la loro peculiarità oppure aiutano a filtrare l'eventuale luce riflessa sul telo che rimbalza dai muri o soffitto?
Scusate se sono stato poco chiaro ma mi mancano proprio le basi e sto leggendo molto qui sul forum.
-
11-11-2021, 18:35 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
La seconda che hai detto, aiutano a respingere la luce riflessa nella stanza.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
11-11-2021, 19:42 #3
Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 52
Grazie della risposta, quindi temo dovrò optare per forza su un telo ALR , invece per quanto riguarda il proiettore mi hanno consigliato il viewsonic 1000 x , ma non trovo molto curiosando sul forum o in generale su internet.
Oppure leggevo molto bene del fengmi c2 , tralasciando i problemi di importazione e eventuale assistenza.
Come budget in totale vorrei rimanere sotto i 3000-3500.
Telo 110 pollici è il massimo che posso permettermi comemisure di stanza , calcolando che il divano lo posso posizionare tra i 2,5 metri e i 3,80 .
-
11-11-2021, 19:42 #4
Capisco che vuoi intraprender la strada della video proiezione domestica partendo da un proiettore laser a tiro ultra corto.
Per il proiettore dipende dal budget ci sono diverse possibilità, recentemente anche i Benq sono entrati nella mia classifica di gradimento e sono offerti con lo schermo attivo in bundle. Sognarsi di valorizzare un proiettore di questo tipo soprattutto in un ambiente living con pareti chiare. Uno schermo grigio non entra nemmeno in competizione con uno CLR ( gli schermi tipo ALR per gli UST). Sia con basse luci sia al buio questi schermi evitano la riflessione luminosa nelle pareti adiacenti e accettano in ingresso solo la luce proveniente dal basso. Grazie alla loro struttura riesco a restituire un immagine molto vivace e definita.
Ho visto recentemente un Hi Sense a Milano e costi a parte è un gran bel proiettore.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
11-11-2021, 19:46 #5
Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 52
Grazie anche a te Ellebiser, purtroppo posso installare solo telo motorizzato dal soffitto sulla parete dove c'è il tv, credo l'hisense lo vendano solo con telo fisso.per quanto riguarda benq a quale ust ti riferisci?
-
11-11-2021, 21:21 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Per quel che riguarda i proiettori UST i modelli cinesi almeno stando alle recensioni, hanno ottime caratteristiche e costano sensibilmente meno dei marchi importati regolarmente, ma il rovescio della medaglia è che non hanno alcuna forma di garanzia (esclusi i 30 dall'acquisto nei quali è possibile rimandarlo al venditore) in caso di guasti. Quindi è da valutare bene se il risparmio vale il rischio.
Se può esserti di aiuto puoi leggere questo articolo in cui si confrontano diversi proiettori UST in base al prezzo:
https://www.passionhomecinema.fr/blo...eurs-ust-2021/Ultima modifica di Franco Rossi; 11-11-2021 alle 21:24
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
11-11-2021, 23:44 #7
Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 52
Conosco il blog francese, è li che ho trovato l'idea del fengmi c2, ho visto anche un venditore italiano che ha un v6000 benq ex demo a 2000, gli ho scritto per i dettagli, non dovrebbero esserci differenze abbissali col nuovo uscito.
percaso conoscete gli schermi hivilux tedeschi? sembrano molto simili ai vividstorm come caratteristiche, non ho trovato marchi italiani che fanno motorizzati clr per ust.
-
12-11-2021, 12:18 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
12-11-2021, 13:00 #9
Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 52
Vi farò sapere, intanto ho ordinato il telo della vividstorm motorizzato apposito per UST, ci mettero un mesetto tra che arrivi e che lo monto, nel frattempo a farò dei giri per vedere all'opera piu proiettori possibili, sono molto curioso di vedere il benq 7000i anche se sto parecchio fuori budget....ma se vale davvero la pena spolvero le rate
-
25-11-2021, 19:47 #10
Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 52
Aggiornamento...telo arrivato oggi, ora l'arduo compito di installarlo !
Ho anche ordinato il proiettore, uno xiaomi cinema 2 Che dovrebbe arrivare i primi di dicembre.