Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20

Discussione: NUOVO PROGETTO

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2021
    Messaggi
    8

    NUOVO PROGETTO


    Buonasera, sto ristrutturando casa e dopo mesi di dilemma sull'upgrade della mia scarsissima tv da 42' ho finalmente deciso di scartare l'opzione dell'OLED da 65', sacrificando un po di dettaglio a favore dell'immersività di un proiettore.

    Sono stato in un negozio specializzato dove ho avuto la fortuna di vedere un benq w5700 in azione, però il titolare mi ha parlato molto bene del w2700 e anche qui nel forum ho letto parecchie opinioni positive.

    Vorrei qualche consiglio da voi, anche magari valutando altri marchi.

    Come potete vedere dalla foto non è una stanza dedicata ma un salotto, ma per la mia routine quotidiana durante il giorno non guardo quasi mai la tv ma la uso solo la sera post cena per film e serie tv, quindi il problema della luce diurna non ci sarà.

    Considerate queste premesse, cosa ne pensate? Sarebbe meglio optare per un vpr senza effetto rainbow?

    grazie a tutti

    LINK SCHEMA STANZA https://ibb.co/3NHVKtW
    Ultima modifica di MARKNHO; 07-02-2021 alle 17:57

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    137
    Ciao, premetto che è la mia prima esperienza con un proiettore, comunque da tre giorni ho un Benq W2700 montato a soffitto in una sala cinema dedicata. Le misure della stanza consentono una visione simile alla tua, con una seduta a 3.50 dallo schermo, che nel mio caso è stato autoprodotto, non ho voluto esagerare visto le distanza e mi sono fermato a 103 pollici, che con il segno di poi potevano essere 110 alla prova visiva.
    Il proiettore W2700 collegato a un Nvidia Shield uno spettacolo, lo sto usando in EcoSmart, quindi risparmio lampada in base al tipo di immagini e nonostante una finestra a metà stanza la visione è comunque molto buona, certo complici le giornate uggiose, ma rende l'idea della buona luminosità e contrasto, colori al top.
    Una pecca? la rumorosità un po' eccessiva in Normale, variabile in Ecosmart e molto bassa in modalità Risparmio. Certo che se si ha la possibilità di montarlo non proprio sulla testa le cose cambiano, e comunque l'impianto home theatre copre il rumore.
    Secondo me è un buon prodotto e ne sono molto soddisfatto.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    I BENQ W5700 offre sostanzialmente le stesse immagini del fratello minore ma in uno chassis più grande e con una parte software più completa. Lo chassis più grande permette di contenere la rumorosità del VPR. Detto questo per ottenere uno schermo da 110” il proiettore dovrebbe essere piazzato con lente a 350cm mentre per 120” è sufficiente una distanza L/S di 380cm.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    137
    Diciamo che in effetti seppur regolabile, la distanza di fissaggio è un limite, magari andando oltre i 120 pollici, si può installare il proiettore alle spalle, magari su una mensola a parete con un po' di materiale fonoassorbente dietro e migliorare la situazione rumore, che comunque non è così male.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    Fai attenzione al tiro del proiettore, controlla che dalla distanza a cui vuoi installarlo l'immagine prodotta non sia troppo grande rispetto allo schermo che vuoi installare.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2021
    Messaggi
    8
    Grazie a tutti per le risposte in così poco tempo.

    @luca grazie del feedback, la mia idea era proprio quella di montarlo a soffitto sopra la testa

    @ellebiser, ho visto che una bella differenza tra il 2700 e il 5700 è il cono di proiezione, almeno così pare nel calcolatore benq, il 2700 è molto piu inclinato e consente un piu facile montaggio a soffitto, mentre il 5700 sembra molto piu dritto, non so se mi sono spiegato.

    @franco sto facendo l'opposto, prima scelgo il proiettore e in base a quello scelgo dove fissarlo e come organizzarmi, visto che il salotto deve ancora essere sistemato.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Hanno un offset diverso... Se il W2700 rientra nei tuoi parametri non vedo grosse controindicazioni.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2021
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Hanno un offset diverso... Se il W2700 rientra nei tuoi parametri non vedo grosse controindicazioni.
    perfetto diciamo che per ora quella è la mia prima scelta, mi chiedevo forse se l'Acer Home M550BD-4K o l'epson 7100 fossero meglio del benq per il mio uso o secondo te/voi è meglio il benq. grazie ancora

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Personalmente preferisco l'ACER M500BD al BENQ W2700 ho visto un gruppo ottico meno problematico ( più definizione nelle scritte) ed una rumorosità più contenuta (migliore ingegnerizzazione del XPR).
    L'EPSON è un LCD lascia sul terreno minore nitidezza e dettaglio, guadagna su luminosità e contrasto nativo.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2021
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Personalmente preferisco l'ACER M500BD al BENQ W2700 ho visto un gruppo ottico meno problematico ( più definizione nelle scritte) ed una rumorosità più contenuta (migliore ingegnerizzazione del XPR).
    L'EPSON è un LCD lascia sul terreno minore nitidezza e dettaglio, guadagna su luminosità e contrasto nativo.
    m500bd non ne trovo, trovo solo il m550bd

    in ogni caso grazie della dritta, a questo punto penso andrò sul w2700 che come primo vpr penso sia un ottimo rapporto qualità prezzo. Ho sempre sognato l'immersività di visione che dà un proiettore rispetto a una tv


    sapresti consigliarmi anche un buon telo che non costi 3k?
    Ultima modifica di MARKNHO; 10-02-2021 alle 15:56

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    È stato un errore di battitura volevo scrivere ‘550 e non 500.
    di che tipo di telo parliamo e di che budget?
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2021
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    È stato un errore di battitura volevo scrivere ‘550 e non 500.
    di che tipo di telo parliamo e di che budget?
    non sono assolutamente esperto e ne sto leggendo di tutti i colori qui sul forum riguardo ai teli, per cui ti dico non vorrei spenderci piu del proiettore ovviamente.

    Leggevo a proposito che i grigi son meglio per i pvr dlp, tu che dici?

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    137
    Anch'io mi son fatto mille domande e ricerche, se bianco o grigio, alla fine sono andato sul classico ed ho comperato una tela bianca gain 1, gommata nera al posteriore, il risultato mi pare buono.

    Ultima modifica di luca64; 10-02-2021 alle 18:55

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2021
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da luca64 Visualizza messaggio
    Anch'io mi son fatto mille domande e ricerche, se bianco o grigio, alla fine sono andato sul classico ed ho comperato una tela bianca gain 1, gommata nera al posteriore, il risultato mi pare buono.
    https://i.ibb.co/Wxp1bkD/IMG-20210204-210428566.jpg
    https://i.ibb.co/DwNK..........[CUT]
    grazie molto gentile!

    Ti posso chiedere che proiettore hai, la grandezza del telo e se hai colorato di nero solo la parete dietro al telo o anche altro?

    e se ci sei anche il sito da cui hai comprato il telo grazie mille

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    137

    Il proiettore è come ti avevo già scritto il Benq W2700.
    Il telo l'ho preso qui; https://www.ebay.it/itm/Beamerleinwa...53.m2749.l2649

    Ho costruito un telaio in legno di 2280x1280, quindi esattamente 103 pollici

    Diciamo che ho deciso di fare una sala cinema per bene, ho dipinto la parete posteriore di un blù scuro, una specie di controsoffitto nero con faretti e due casse coassiali inserite, sul bordo posteriore dello schermo ho inserito le strisce led di colore ed intensità regolabile.... mobile Ikea modificato dove inserire il subwoofer klipsch che dovrebbe arrivare domani (sempre che vada bene come posizione) sto aspettando del materiale per la correzione del suono, altro me lo son fatto da me con gomma piuma e tessuti per conciliare anche l'estetica.... è ancora un po' work in progress ma ci siamo quasi, sono alla ricerca di una divano che non è secondario al tutto.
    Ultima modifica di luca64; 10-02-2021 alle 19:29


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •