Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20

Discussione: NUOVO PROGETTO

  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2021
    Messaggi
    8

    Citazione Originariamente scritto da luca64 Visualizza messaggio
    Il proiettore è come ti avevo già scritto il Benq W2700.
    Il telo l'ho preso qui; https://www.ebay.it/itm/Beamerleinwa...53.m2749.l2649

    Ho costruito un telaio in legno di 2280x1280, qu..........[CUT]

    beh che dire complimenti! Io una sala dedicata non ce l'ho e userò il salotto ma spero riuscirò ad ottenere un buon compromesso. Su proiettore 24 ho trovato degli schermi a prezzi abbordabili. L'unico dubbio è: considerando una stanza non trattata (forse farò le pareti grigie) è meglio un gain 1 o 1.2?

    https://www.visunext.it/it/celexon-s...-x-113-cm.html questo è 1.2

    https://www.visunext.it/it/deluxx-ad...-x-132-cm.html questo bianco opaco 1.0

    https://www.visunext.it/it/deluxx-ci...a-4k-mwht.html idem 1.0

    questo è piu o meno il mio budget per il telo, spero non siano schifezze

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    Meglio avere un guadagno unitario sul telo avrai minori riflessioni
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    137
    Citazione Originariamente scritto da MARKNHO Visualizza messaggio
    beh che dire complimenti! Io una sala dedicata non ce l'ho e userò il salotto ma spero riuscirò ad ottenere un buon compromesso. Su proiettore 24 ho trovato degli schermi a prezzi abbordabili. L'unico dubbio è: considerando una stanza non trattata (forse farò le pareti grigie) è meglio un gain 1 o 1.2?

    https://www.visunext.it/it/celexon-scher..........[CUT]
    Grazie per i complimenti... io su proiettore 24 ho preso il benq w2700, era il miglior prezzo anche se di poco rispetto al sito ufficiale. Quanto a schermi non saprei aiutarti, il mio telo con gain 1 e va benissimo, come suggerito dal moderatore penso sia la scelta giusta, anche le dimensioni poi fanno il prezzo, che non sono proprio popolari.

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2021
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da luca64 Visualizza messaggio
    Grazie per i complimenti... io su proiettore 24 ho preso il benq w2700, era il miglior prezzo anche se di poco rispetto al sito ufficiale. Quanto a schermi non saprei aiutarti, il mio telo con gain 1 e va benissimo, come suggerito dal moderatore penso sia la scelta giusta, anche le dimensioni poi fanno il prezzo, che non sono proprio popolari.
    ultima domanda, a che altezza andrà messo il telo? perchè al momento nella mia stanza dovrei disporla cosi per ottenere un 110 pollici con il 2700 che mi sembra una dimensione piu che adeguata alla dimensione del mio salotto, forse anche troppo

    https://ibb.co/XkVrYHH

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    137

    Credo che sia un po' soggettivo e di necessità, se hai una parete dedicata senza nulla sotto, puoi scegliere in base alle tue preferenze.
    Personalmente non mi piace lo schermo (anche tv) troppo in alto, trovo innaturale e fastidioso guardare troppo in alto o guardare con la testa troppo indietro. Per questo ho installato lo schermo a circa 60cm dal pavimento in modo che, una volta seduto l'altezza degli occhi sono di poco sotto il centro dello schermo, il proiettore è fissato a 30cm dal soffitto.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •