Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    124

    Proiettore camera da letto per mostrare foto a bambina


    É da un po che ci giro attorno, adesso che mia figlia ha due anni e mezzo stavo pensando di iniziare a sperimentare con videoproiettore compatto da tenere in camera da letto, per proiettare su armadio con frontale bianco foto e piccole animazioni fatte con PowerPoint.
    Sorgente sarà quindi uno smartphone, prezzo vorrei stare sotto i 450 euro, eventualmente anche usato.
    Non mi interessa la parte smart se c'è non verrà usata, basta che possa ricevere da smartphone, che si possa regolare in modo da non avere problemi di posizione, fa lo stesso se serve attaccarlo alla corrente, che sia silenzioso.
    Guardando un po' ingiro volevo chiedervi di
    Philips Neopix Ultra 2
    Xiaomi Mi Smart Compact Projector
    Vivitek Qumi Q6
    Viewsonic M2
    Vivitek Z1H
    Vivitek Qumi Q38
    Ultima modifica di dmrmassimo; 30-01-2021 alle 15:49

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    124
    Per curiosità ho guardato opzioni dal costo bassissimo come Vankyo Leisure 430 che costano meno di 100 eu.
    I miracoli non esistono, ma visto lo useremo in una stanza scura, vorrei sapere quale è la differenza più percepibile rispetto a quelli di cui sopra
    E se invece volessimo proiettare in stanza oscurata da tende colorate come da foto, cosa avrebbe più senso
    Ultima modifica di dmrmassimo; 31-01-2021 alle 12:25

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.165
    La differenza maggiore tra i proiettori di marca e quei giocattoli cinesi venduti da Amazon a 100/200 euro è la scarsa luminosità, quelle pubblicizzate sono almeno 10 volte minori. Per non parlare di tutto il resto.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 31-01-2021 alle 13:29
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    124
    Quindi vanno bene solo nel buio completo e sicuramente sarà una lotteria per le ottiche immagino, se va bene hai immagine decente ma sfocata ai bordi se va male e inguardabile.
    E gli altri che ho indicato hanno un senso, oppure anche per questi usi può avere senso un proiettore tradizionale tipo Optoma.
    Penso lo useremo tenendolo sul letto, niente installazione permanente che con una bimba che gira non saprei dove fare.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.165
    Esattamente, visto che deve stare in una stanza con una bimba e non vuoi posizionarlo lontano dalla sua portata di mano, ti sconsiglio un proiettore a lampada per due motivi: il primo perché butta fuori aria molto calda e la bambina potrebbe ustionarsi se mette le mani vicino l'uscita dell'aria, secondo perché la lampada è fragile quando è calda ed uno scossone potrebbe provocarne la rottura. Nel tuo caso sarebbe opportuno uno di quei mini proiettori led tipo Xiaomi che sono di buona qualità, sono piccoli portatili e non hanno queste limitazioni. Lascia stare il Philips che è una schifezza.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 31-01-2021 alle 13:29
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    Se indichi il posizionamento e la misura schermo che vorresti realizzare...ti posso dare qualche suggerimento mirato.
    Scordati di proiettare su superfici lucide...per lo schermo puoi attrezzarti con uno a valigia o a discesa dall’alto.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    124
    Mettere un telo di proiezione la vedo molto difficile. Al massimo posso attaccare dei fogli bianchi sul mobile.
    Il mobile dista circa 3.1m dalla testiera del letto (e dai comodini se potessero servirci)

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.165
    Dovresti almeno rivestirlo di un materiale matto, come giustamente detto da ellebiser proiettare su una superficie lucida è impossibile ti rifletterebbe la luce e vedresti ben poco.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    124
    Matto nel senso opaco immagino. Credo ci siano delle pellicole che potrei usare.
    Rimane il tema di quale proiettore può avere senso per questo uso che non è per vedere video (per anni ancora non le mostreremo nessun video, nemmeno cartoni) ma solo foto e in caso qualche animazione.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    Credo costi meno dotarsi di uno schermo a treppiede...tipo questo
    https://www.google.it/url?sa=t&rct=j...qE-S2MOLM1sun0
    che puoi posizionare e rimuovere facilmente utilizzandolo anche in altri ambienti.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    124
    Ci può stare, anche se comunque verificherò le pellicole se non hanno un costo esagerato. Se schermo vedrò per 16:9 in ogni caso.

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    124
    Non avevo visto questa risposta. Quindi lasciando perdere Philips mi sembra di capire uno qualsiasi degli altri (aggiungendo XGIMI MoGo Pro magari) vanno bene?

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    Per quello che desideri vanno bene. La grandezza dello schermo non avendo zoom la decide la distanza...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    124
    Stavo guardando usato si trova a quel prezzo anche un Optoma ML750ST, mi chiedevo se può essere una scelta migliore dei precedenti.
    Della lista hanno una luminosità in un range tra 300 e 1200, fa davvero la differenza in questo range?

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393

    Dipende dallo schermo che vuoi realizzare, 300 ANSI sono già pochi per un 70/80”... sopra gli 800 puoi arrivare a 90/100”...
    Parlo di luminosità effettiva e non di quella dichiarata.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •