|
|
Risultati da 1 a 15 di 23
Discussione: Acquisto nuovo VPR: budget €2500 (DLP o LCD)
-
18-12-2020, 16:24 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 52
Acquisto nuovo VPR: budget €2500 (DLP o LCD)
Ciao a tutti,
sono un possessore di un Epson TW700 acquistato 7 anni fa e vorrei cambiarlo con qualcosa di migliore. L'utilizzo è principalmente film e serie TV (no gaming).
Ho un impianto formato da amplificatore Onkyo TX-NR509 e 5 casse Jamo S628HCS con sub Onkyo.
Sto cercando qualcosa che si avvicini il più possibile alla qualità delle proiezioni al cinema (tridimensionalità delle immagini, contrasto bianco/nero buono, nero profondo e colori "reali" non particolarmente accesi) su uno schermo di circa 120 pollici. Potrei prendere in considerazione anche un DLP. Sto valutando anche l'acquisto di un telo oppure l'utilizzo di una vernice di ral adatto (attualmente proietto su una parete bianca opaca)
Il montaggio sarà a parete ad un'altezza di circa 170cm (alle spalle del divano e centrato rispetto allo schermo) ed ad una distanza di 3,8mt (utilizzo di staffa). La sala ha una parete assente (lato destro rispetto al verso della visione) in quanto si tratta di un soppalco delle dimensioni di 4mt x 3mt x 1,9mt (h). L'utilizzo è principalmente la sera nel fine settimana.
Ho letto molti vostri commenti (grazie davvero per il vostro contributo utilissimo sia nel primo acquisto fatto anni fa e sia ora) e mi farebbe piacere avere una vostra opinione.
Grazie
-
18-12-2020, 16:44 #2
Nel nuovo un buon proiettore potrebbe essere il TW9400 sempre di casa EPSON.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
18-12-2020, 17:37 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Se miri ad un buon nero e contrasto dovresti restare su un LCD visto che questa tecnologia ha proprio in questi aspetti i suoi punti di forza rispetto ai DLP che invece offrono maggiore nitidezza e precisione sui dettagli. Ma visto che vieni gia da un LCD con il TW9400 non farai passi indietro su questo aspetto, anzi essendo un 4K seppur vobulato, ne guadagnerai anche in dettaglio rispetto al tuo proiettore attuale. Concordo con il consiglio di ellebiser.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
19-12-2020, 15:12 #4
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 52
Grazie dei consigli sempre molto veloci e precisi.
In realtà avevo pensato al TW7100 oppure 7400, in quanto il 9400 non l'ho trovato a meno di quasi €2800.
Ma al di là del modello che sarà molto probabilmente un EPSON qualora volessi scegliere un LCD, ho visto dei confronti LCD - DLP molto interessanti (links sotto), che mi spingono a pensare che con i DLP si ha maggior profondità e colori più ricchi, oltre a dare l'impressione di avere immagini più reali e meno "flat". Inoltre sembra che il nero sia più scuro. Mi date conferma dell'impressione che ho avuto ? In caso affermativo quale potrebbe essere una buona scelta DLP
Grazie
https://www.youtube.com/watch?v=NlJCH8M0hfA
https://www.youtube.com/watch?v=9loQcnvJkWc
-
19-12-2020, 16:40 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
A livello di contrasto e saturazione dei colori gli LCD sono superiori ai DLP e questo è confermato dalle misure rilevate dai test, anche i livelli di nero sono migliori. L'aspetto su cui vincono i DLP è la definizione ed il dettaglio. Lascerei stare i video visto che se provo a riprendere il mio proiettore all'opera il risultato è molto differente da quello che in realtà vedo. Mi fideri più dei test fatti da persone competenti e opportuna attrezzatura che di video su YouTube.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
19-12-2020, 17:09 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1.618
Col budget si potrebbe anche provare a prendere un jvc d-ila usato come ad esempio un x5900 o meglio un x7900 sicuramente superiore ad Epson
-
19-12-2020, 17:39 #7
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 52
Certo che il JVC sarebbe un'ottima macchina, però vorrei puntare al nuovo.
Se volessi pendere per un DLP quale macchina mi consigliereste sempre su queste cifre ?
Stavo pensando alle seguenti:
Benq W5700
Optoma UHD65
Optoma UHD51
Oppure altri modelli che potete consigliarmi ?
Grazie
-
19-12-2020, 19:22 #8
Dei tre senza dubbi l’UHD65
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
19-12-2020, 20:37 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Rispetto al TW7100 però perderesti il Lens shift orizzontale e quello verticale è molto limitato, inoltre non è compatibile con l'HGL.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
19-12-2020, 20:48 #10Audio Video Roma - GRUPPO GARMAN
PROGETTAZIONE INSTALLAZIONE VENDITA IMPIANTI AUDIO VIDEO HOME & BUSINESS
audiovideoroma.com
videoproiettoriroma.com
-
19-12-2020, 21:53 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Ultima modifica di Franco Rossi; 19-12-2020 alle 21:56
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
20-12-2020, 07:33 #12
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 52
Buongiorno e grazie ancora per i feedback.
Quindi tra TW9400, BenQW5700 ed Optoma UHD65, il miglior compromesso in termini di dettagli/nitidezza immagine, contrasto bianco/nero, fedeltà dei colori agli originali e profondità/tridimensionalità immagini, cioè più reali e meno “flat” (quest’ultimo aspetto per me importante dopo aver visto delle comparative su internet), è il TW9400 ?
Grazie
-
20-12-2020, 11:09 #13
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 52
Intanto ho trovato questa prova comparativa che mi è sembrata interessante.
http://cine4home.de/benq-w5700-vs-ep...nzimmerbeamer/
-
20-12-2020, 12:47 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Bel confronto molto dettagliato, dovresti però considerare se sei sensibile o meno all'effetto arcobaleno prima di spendere una cifra consistente per un proiettore DLP, io sono molto sensibile a questo effetto motivo per il quale scelgo sempre apparecchi LCD. Inoltre tra i due marchi Epson m'ispira più fiducia, ma questa è una mia considerazione personale. Informati inoltre anche dei prezzi delle lampade originali di ricambio visto che sono una spesa da considerare durante l'acquisto di un nuovo proiettore.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
24-12-2020, 14:54 #15
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 52
Grazie ancora delle opinioni.
Sto letteralmente impazzendo, perchè rispetto a molti anni fa, l'offerta è incredibilmente aumentata in termini di fasce di prezzo, prestazioni e tecnologie.
Ho letto un po' di articoli sulla tecnologia laser che ha tra i vantaggi quello di non cambiare la lampada, oltre a delle immagini di tutto rispetto ed alla comodità di avere tutta l'attrezzatura su un mobile in prossimità della parete di proiezione, evitando le varie canaline lungo le pareti.
Stavo leggendo le caratteristiche di alcuni VPR laser che sembrano niente male:
Wemax A300 4k
ViewSonic PX800HD
VAVA 4K UHD
Optoma uhz65ust
JmGO SA/SC
Epson eh ls100
Cosa ne pensate ? In cosa potrebbero differire rispetto ai DLP ed ai 3LCD ?
Per me è molto importante sia la capacità di riprodurre i dettagli nelle immagini (non mi piacciono quelle "flat" senza profondità), che il contrasto bianco/nero, che la fedeltà nei colori.
Ancora grazie