|
|
Risultati da 16 a 23 di 23
Discussione: Acquisto nuovo VPR: budget €2500 (DLP o LCD)
-
24-12-2020, 16:08 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.346
Un proiettore a tiro corto è molto diverso da un proiettore classico ed offre vantaggi e svantaggi diversi. Sicuramente la precisione di un'ottica classica da risultati superiori ad una a tiro corto. Così come il laser offre una durata molto superiore alla classica lampada (seppure anche queste abbiano fatto grossi passi avanti), ma a costi decisamente più sostenuti di una lampada e richiede un intervento di un tecnico per la sostituzione. Così come i DLP hanno un dettaglio maggiore rispetto agli LCD che però guadagnano su contrasto e colori. La scelta è indubbiamente ampia ed i prezzi sono calati enormemente, con meno di 3000 euro oggi si può acquistare un proiettore dalle prestazioni impensabili rispetto ad uno che costava il triplo solo 7/8 anni fa. Piuttosto dovresti capire (ed avendo già avuto un proiettore è più semplice) quali sono le tue esigenze. Se hai già staffa e cavi installati, ti suggerirei di restare su un modello classico che comunque offrono prestazioni superiori, i proiettori a tiro ultracorto sono da utilizzare solo nel caso ci siano problemi di installazione e posizionamento.
Ultima modifica di Franco Rossi; 24-12-2020 alle 16:11
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
24-12-2020, 21:29 #17
Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 70
Dai un occhio al sito di Merula. Hanno il TW9400 poco sopra i 2.000 € ed il negozio è serissimo
-
26-12-2020, 11:12 #18
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 52
Grazie ancora per i consigli.
Vuol dire che rimarrò su un VPR classico.
Intanto sto provando a documentarmi ulteriormente sui vari articoli postati sui siti dedicati (principalmente esteri, perché in Italia l’unico che vedo al passo dei tempi è AV Magazine).
Non vi nascondo che ho preso in considerazione anche il JVC LX-NZ3, visto che, se ho ben capito, i JVC appartengono ad una categoria più alta, quindi sarei disposto a spendere qualcosa in più
-
15-01-2021, 13:59 #19
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 52
Preso ! Mi è capitata un'offerta su un TW6700 nuovo e visti i prezzi di mercato e le caratteristiche, l'ho preso al volo.
Per quelle che sono le mie esigenze, credo che per i prossimi 5 anni posso accontentarmi
Grazie per i vostri preziosi consigli
-
15-01-2021, 14:12 #20
Spero tu non l'abbia pagato più di 800€ perché il modello TW7000 (sempre EPSON sulla Stessa base) accetta anche segnali 4K...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
15-01-2021, 14:12 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.346
Per curiosità quanto lo hai pagato? È nuovo imballato?
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
15-01-2021, 15:02 #22
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 52
Pagato €950 (preso da un mio collega in Germania) nuovo imballato.
Ho fatto le seguenti considerazioni:
1. attualmente i prezzi per il nuovo sono abbastanza alti rispetto a 1 o 2 anni fa (oggi almeno €1300)
2. Le recensioni/prove comparative su altri siti (anche con TW7000/7100), lo vedono ad un buon livello
3. Considerando che la seduta dallo schermo è a 3,8mt e la sorgente che utilizzo è Amazon Prime, il 4K forse renderebbe l'immagine leggermente migliore, ma ho visto che su contrasto e colorimetria il TW6700 si posizionava ad un ottimo livello.
4. Vista la frequenza con cui lo utilizzerò, quando dovrò cambiare lampada, prenderò direttamente un altro modello, ma che sia 4K nativo (qualora ne avessi l'esigenza)
-
15-01-2021, 19:19 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.346
I TW7000/1000 sono uguali al TW6700/6800 tranne che per la compatibilità col 4K e la relativa vobulazione.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro