Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    129

    Consiglio videoproiettore


    Ciao,
    avrei trovato usati i proiettori in oggetto. E' il primo approccio in questo campo. Vi descrivo brevemente la stanza, proiezione max 3.5 metri, muro bianco. Il telo è cosi indispensabile? E' possibile trattare il muro senza mettere il telo?

    Tornando al proiettore...meglio se 3d e compatibile 4k ma entrambi non essenziali, almeno 1080p. Avrei trovato queste offerte nell'usato di vari siti:
    HD51
    HD82
    ML750ST
    ML750E
    HD800X
    GT1080

    Ho visto che sono molto diversi tra loro, i primi 2 si trovano al doppio degli altri, li ho inseriti per capire se possono essere delle buone alternative in rapporto con il prezzo doppio.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Di tutti quelli citati Optoma UHD51 potrebbe essere papabile...prova a valutare anche nel ns. mercatino ci sono delle inserzioni interessanti.
    Che base schermo vorresti realizzare?
    Inizialmente puoi anche proiettare sulla nuda parete se non è lucida ed è planare. La rugosità non è un grosso problema se non è accentuata, l’importante che sia almeno opaca.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    129
    Grazie mille ellebiser, degli altri proposti non c'è una soluzione comunque valida(costerebbero tutti meno)? La stanza sarebbe adibita a questo, adesso è attrezzata con un TV plasma vecchio di 13 anni dove le immagini strisciate sono cosa normale.
    Il muro devo ritinteggiarlo, se ci sono colori apposta li recupero e in un ora lo risistemo comunque, non è un colore lucido, la parete è piana e la rugosità bassa. Il bianco va bene?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    guarda l’HD82 è piuttosto datato..11 anni è un Full HD ma poco luminoso...
    sorvolo sui ML750...in quanto non sono nemmeno Full HD...oggi fuori da ogni logica in ambito domestico.
    L’HD800 sen ricordo male era precedente al ‘HD82
    il GT1080 è più centrato per gaming ma comunque è un FULL HD...
    Se il muro è in buono stato puoi lasciarlo così e valutare in seguito se colorare l’area fuori schermo di un colore diverso più scuro per migliorare il contrasto... in seguito valutare l’acquisto di un buon schermo.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    129
    OK grazie, per quanto riguarda il Xiaomi 4K Mijia invece? potrebbe essere una buona alternativa? ha tecnologia laser e avrei un mobile dove poter collegare tutto senza portare in giro tanti cavi

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Sì per basi schermo fino a 120" è una buona opzione soprattutto se non c'è predisposizione. I soldi in meno dei cavi di collegamento e della staffa li puoi aggiungere al costo del proiettore.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    129
    gentilissimo, leggevo però che era un prodotto ancora acerbo, di problemi di frequenze hz che andavano a far scattare i video ecc...sono stati risolti? ci sono prodotti simili con magari qualche miglioria in più?

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418

    Ogni tecnologia/macchina ha i suoi lati positivi e negativi. In queste ti devi dimenticare delle App interne e collegare una ATV4K oppure una fire Stick 4K per la gestione del movimento sarebbe meglio un HTPC

    In questo articolo di Gregory di Pasionhomecinema.fr trovi la sua classifica tra i migliori proiettori UST
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •