• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio videoproiettore

ricga

New member
Ciao,
avrei trovato usati i proiettori in oggetto. E' il primo approccio in questo campo. Vi descrivo brevemente la stanza, proiezione max 3.5 metri, muro bianco. Il telo è cosi indispensabile? E' possibile trattare il muro senza mettere il telo?

Tornando al proiettore...meglio se 3d e compatibile 4k ma entrambi non essenziali, almeno 1080p. Avrei trovato queste offerte nell'usato di vari siti:
HD51
HD82
ML750ST
ML750E
HD800X
GT1080

Ho visto che sono molto diversi tra loro, i primi 2 si trovano al doppio degli altri, li ho inseriti per capire se possono essere delle buone alternative in rapporto con il prezzo doppio.
 
Di tutti quelli citati Optoma UHD51 potrebbe essere papabile...prova a valutare anche nel ns. mercatino ci sono delle inserzioni interessanti.
Che base schermo vorresti realizzare?
Inizialmente puoi anche proiettare sulla nuda parete se non è lucida ed è planare. La rugosità non è un grosso problema se non è accentuata, l’importante che sia almeno opaca.
 
Grazie mille ellebiser, degli altri proposti non c'è una soluzione comunque valida(costerebbero tutti meno)? La stanza sarebbe adibita a questo, adesso è attrezzata con un TV plasma vecchio di 13 anni dove le immagini strisciate sono cosa normale:cry:.
Il muro devo ritinteggiarlo, se ci sono colori apposta li recupero e in un ora lo risistemo :) comunque, non è un colore lucido, la parete è piana e la rugosità bassa. Il bianco va bene?
 
guarda l’HD82 è piuttosto datato..11 anni è un Full HD ma poco luminoso...
sorvolo sui ML750...in quanto non sono nemmeno Full HD...oggi fuori da ogni logica in ambito domestico.
L’HD800 sen ricordo male era precedente al ‘HD82
il GT1080 è più centrato per gaming ma comunque è un FULL HD...
Se il muro è in buono stato puoi lasciarlo così e valutare in seguito se colorare l’area fuori schermo di un colore diverso più scuro per migliorare il contrasto... in seguito valutare l’acquisto di un buon schermo.
 
OK grazie, per quanto riguarda il Xiaomi 4K Mijia invece? potrebbe essere una buona alternativa? ha tecnologia laser e avrei un mobile dove poter collegare tutto senza portare in giro tanti cavi
 
Sì per basi schermo fino a 120" è una buona opzione soprattutto se non c'è predisposizione. I soldi in meno dei cavi di collegamento e della staffa li puoi aggiungere al costo del proiettore.
 
gentilissimo, leggevo però che era un prodotto ancora acerbo, di problemi di frequenze hz che andavano a far scattare i video ecc...sono stati risolti? ci sono prodotti simili con magari qualche miglioria in più?
 
Ogni tecnologia/macchina ha i suoi lati positivi e negativi. In queste ti devi dimenticare delle App interne e collegare una ATV4K oppure una fire Stick 4K per la gestione del movimento sarebbe meglio un HTPC

In questo articolo di Gregory di Pasionhomecinema.fr trovi la sua classifica tra i migliori proiettori UST
 
Top