Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    47

    Smile Consiglio VPR budget 3K


    Ciao a tutti volevo incominciare a frmi un progettino per installare un VPR in sala di cui la dimensione siamo circa 4x8
    purtroppo per configurazione della stanza la parte dove devo mettere il telo e quella da 4m....
    Devo fare un telo che scende da una veletta in cartongesso che all'occorenza scenda davanti alla tv, vorrei mettere il vpr a soffitto distanza non dovrebbe essere un problema ...
    vorrei collegarlo al sintoampli dove lo collegherei con output secondario .....
    Visione skyq , netflix ,pc , console
    Io mi ero orientato su questi modelli :
    Optoma uhd 65
    Benq W5700S
    epson tw9400
    Optoma Uhz 65 (un po fuori costo )
    JVC LX-NZ3 (un po fuori costo )
    io ho valutato queste macchine in base alle letture, ho zero esperienza in merito e accetto consigli
    per il budget escluso pannello che anche li datemi la retta via !!!
    grazie in anticipo
    ciao
    Ultima modifica di filippo_3; 02-01-2021 alle 08:31 Motivo: correzione titolo

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2015
    Località
    Vercelli
    Messaggi
    386
    3000k sono 3milioni di euro.
    TCL98X955-OPPO UDP205-2x SVS PB-13ultra-catena analogica AM AUDIO

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    Sicuramente il JVC è il migliore di tutti ma ha un costo nettamente superiore alla media. Forse la migliore soluzione potrebbe essere l'Epson che avendo una buona ottica con shift verticale ed orizzontale molto ampio e motorizzato, ti faciliterebbe di molto l'installazione. Inoltre è una macchina ben collaudata che da ottimi risultati ed a cui puoi collegarci di tutto. Ti consiglio, visto che per quel che ho capito sei in fase di lavori, di predisporre un cavo HDMI su fibra ottica se la distanza tra la posizione del proiettore e la sorgente video è prossima ai 10 mt come cablaggio.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    47
    Citazione Originariamente scritto da Franco Florio Visualizza messaggio
    3000k sono 3milioni di euro.
    e ho aggiunto gli zeri

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    47
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Sicuramente il JVC è il migliore di tutti ma ha un costo nettamente superiore alla media. Forse la migliore soluzione potrebbe essere l'Epson che avendo una buona ottica con shift verticale ed orizzontale molto ampio e motorizzato, ti faciliterebbe di molto l'installazione. Inoltre è una macchina ben collaudata che da ottimi risultati ed a cui puoi..........[CUT]
    Si ho visto il jvc alla fine a circa una differenza di 1000€ dall'epson ma un chiarimento visto che e' un'impianto che non cambi dopo un anno come tecnologia l'epson tw9400 non rimane gia' un po indietro rispetto al jvc ?

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Epson Tw9400 matrice full HD vobulata JVC N5 matrice 4k nativa... parliamo di due categorie diverse , anche nel prezzo
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    574
    Se parli dell'n5 (quindi un dila 4k nativo) non ci sono dubbi che sia molto meglio dell'epson, con il nuovo tone mapping dinamico sembra una favola.

    Se invece parli dell'nz3, secondo me non migliori molto anzi se non fosse per la matrice laser (ma che se non sbaglio è ha singolo colore blu quindi un po' antiquata) ti direi che non c'è gara e l'Epson ha un miglior rapporto qualità prezzo.

    Se cerci un dlp laser l'uhz65 secondo me sarebbe preferibile per il dmd da 0.65 oltre che essere più economico.
    Ultima modifica di Pinoginoo; 28-12-2020 alle 13:25

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    47
    Citazione Originariamente scritto da Pinoginoo Visualizza messaggio
    Se parli dell'n5 (quindi un dila 4k nativo) non ci sono dubbi che sia molto meglio dell'epson, con il nuovo tone mapping dinamico sembra una favola.

    Se invece parli dell'nz3, secondo me non migliori molto anzi se non fosse per la matrice laser (ma che se non sbaglio è ha singolo colore blu quindi un po' antiquata) ti direi che non c'è gara e l'Ep..........[CUT]
    Ciao si pero' N5 fuori badget completamnete parliamo si 6000€ dunque come scelta mi sembra di capire che optoma hz 65 sia il miglior compromesso su quella cifra ?
    ciao e buon Anno a tutti

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    574
    Bhe diciamo che si tratta di una scelta personale in base al gusto, e comunque rispetto alle tue esigenze, che base di schermo devi coprire? L'ambiente è trattato o no?

    Io ora sono un po' in fissa con i laser (per la stabilità della potenza luminosa rispetto ai proiettori a lampada) inoltre l'uhz65 è attualmente il campione assoluto per nitidezza di immagine, e ha una luminosità molto elevata. (l'uhd65 è simile solo che non ha il laser, e credo un po' meno luminoso).

    Ma l'Epson è comunqe un ottimo prodotto per contrasto e facilità di installazione (avendo lens shift e zoom motorizzati particolarmente generosi). Il benq è un buon prodotto allo stesso livello dell'epson, il suo punto di forza è l'ottima colorimetria senza filtro colore, ma a parte ciò quando l'ho avuto non mi ha colpito particolarmente (immagine molto definita come tutti i dlp).
    Ultima modifica di Pinoginoo; 01-01-2021 alle 16:58

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    47
    Citazione Originariamente scritto da Pinoginoo Visualizza messaggio
    Bhe diciamo che si tratta di una scelta personale in base al gusto, e comunque rispetto alle tue esigenze, che base di schermo devi coprire? L'ambiente è trattato o no?

    Io ora sono un po' in fissa con i laser (per la stabilità della potenza luminosa rispetto ai proiettori a lampada) inoltre l'uhz65 è attualmente il campione assoluto per nitidez..........[CUT]
    ciao La stanza trattata o no cosa significa ? e come base di schermo io vorrei sfuttare il piu possibile tipo larghezza 250cm x altezza 190cm
    il progetto è fare u ribassamento in sala e prendere un telo a caduta da tirare giu' alla visione lato opposto della tv cosi mi semplifico
    secondo me i cablaggi a parte che verra' collegato al sintoaplificatore percio' penso solo cavo hdmi e cavo di rete .( problema che sicuramente mia moglie rompera' a livello estetico vedere il mappazzone sopra la tv ) :-)
    oppure lato opposto mi diventa un pelo piu coplicato tra velette e installazione telo che dovra' cadere davanti al tv e portare i cavi tra proiettore e sintoampli .
    come colori io sono abbituato alla visione del plasma in possesso kuro 60" e personalmnete non lo cambiere con nessun lcd in commercio nel caso opterei per un plasma ma fin che va lo tengo stretto anche perche mi sono tolto una costina per prenderlo hai tempi !!!!!!!!
    w5700 e tw 9400 mi sembra di capire che come colori il dpl 5700 si affianca come immagine piu ad un plasma diciamo? e il 9400 piu ad un lcd come immagine un po piu diciamo fredda ?
    il mio ragionamento e stare su w5700 o tw 9400 che sono simili intedo di prezzo e fare uno sforzo e passare Optoma uhd 65 ne vale veramente la pena lo prendo seriamente in considerazione alrimenti quelle 500€ di differenza le dedico per esempio al telo !!!
    ma il w5700 e uhd 65 sono 4k nativi ? e il tw 9400 no?
    ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    574
    Per stanza trattata si intende un ambiente con pareti/soffitto/pavimento scuri/neri, in modo da non avere/limitare le riflessioni di luce.

    Per coprire 2,5 di base sono tutti adatti. Se il tuo obiettivo è il plasma il migliore è l'Epson in quanto ha il livello di contrasto più alto e un "nero decente", il top è rappresentato dai jvc e sony ma a meno di rivolgersi al mercato dell'usato siamo su altri livelli di prezzo, in ogni caso l'Epson al prezzo che ha si difende molto bene soprattutto in un ambiente poco trattato (dove le differenze di contrasto tendono ad affievolirsi).

    Sono tutti e tre proiettori 4k vobulati, ma tutti e tre con soluzioni diverse:

    -l'Epson è un 3lcd e la sua tecnologia di vobulazione porta di fatto a raddoppiare la risoluzione (si tratta di uno shift in diagonale dei pixel) e non a quadruplicarla, l'immagine è veramente molto bella e tridimensionale;
    - gli altri e due sono dlp e la loro tecnologia di vobulazione permette di avere gli 8mln di pixel per definirsi 4k, ma mentre il benq ha una vobulazione 4x (chip dmd da 0,47) l'optoma (chip dmd da 0,66) parte da una risoluzione più alta e la vobulazione è x2, l'optoma è spesso considerato più definito dei 4k nativi, il benq comunque si difende molto bene;

    Se parli dell'uhd65 (ancora oggi ottimo prodotto) ti direi meglio I più "recenti" w5700 e tw9400, il primo più definito e il secondo con più contrasto e nero (semplificando al massimo ma trovi infiniti confronti online se vuoi approfondire).

    Sul discorso immagine la colorimetria di entrambi è identica (più fredda meno fredda è un discorso eventualmente di calibrazione), entrambi raggiungono ampiamente il 100% dello spazio colore dci-p3, ma per farlo usano un filtro colore che riduce di molto la luminosità, rendendolo di fatto poco utile su schermi medio/grandi, senza filtro il benq ha una colorimetria leggermente più ampia, ma non è una grossa differenza.

    Ma ti ripeto se il tuo è punto di riferimento è il plasma/oled, ti posso già dire che nessuno dei due è paragonabile, ma l'Epson è più vicino avendo un contrasto più elevato (neanche i jvc e i sony arrivano a quei livelli cmq). Inoltre ti consiglio in ogni caso, di aggiungere un buon telo alr in modo da ridurre gli effetti negativi delle riflessioni, in modo da aumentare il contrasto percepito.
    Ultima modifica di Pinoginoo; 02-01-2021 alle 10:04

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    47
    Citazione Originariamente scritto da Pinoginoo Visualizza messaggio
    Per stanza trattata si intende un ambiente con pareti/soffitto/pavimento scuri/neri, in modo da non avere/limitare le riflessioni di luce.

    Per coprire 2,5 di base sono tutti adatti. Se il tuo obiettivo è il plasma il migliore è l'Epson in quanto ha il livello di contrasto più alto e un "nero decente", il top è rappresentato dai jvc e so..........[CUT]
    ok grazie molto gentile per la tua spiegazione
    poi ti disturbero per i teli
    ma oggi girando un po sul web ho guardato anche questo che mi era scappato
    UHZ65LV optoma qui stiamo parlando di laser se non erro e come prezzo ne ho trovato uno in demo a 3200€ e nuovo sui 3640€
    visto il prezzo sembrerebbe competitivo lo prenderesti in considerazione?
    ciao
    pioneer kuro 60" - sintoampli pioneer vsx 924 - htpc I7 -16 gb ram - rx 460 - xbox one - casse b&w con centrale e sub.

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    574
    Scusa ma mi sembra tu confonda l'uhd65 (proiettore a lampada), uhz65 (primo modello laser) e uhz65lv (leggera evoluzione del modello precedente).

    Sono molto simili, i miglioramenti tra di loro dovrebbero essere principalmente relativi alla sorgente luminosa, e dal consistente incremento di lumen tra l'uhz65 e il nuovo modello lv, nonché qualche miglioramento minore (come ad esempio l'hlg che dovrebbe esser supportato solo dal modello lv ma sembra con qualche problema).

    Ti ripeto sono abbastanza in fissa con il laser ultimamente, perché garantisce una maggiore stabilità della potenza luminosa del dispositivo (la lampada perde già con poche centinaia di ore di uso il 30/35% di potenza e poi inizia a rallentare, il laser è molto più graduale).

    A parte questo valgono più o meno le considerazioni di cui sopra, l'optoma offre una delle immagini più definite/nitide sul mercato, un discreto livello di nero, ma inferiore al l'Epson, e nelle varianti laser anche un livello di luminosità invidiabile per gli altri modelli, perde lato colorimetria più limitata.

    Se cerchi qualcosa che assomigli più ad un plasma/oled io starei più sull'epson o jvc/sony usati/demo... detto ciò l'optoma è il modello che più mi intriga e se non esce nulla di nuovo verso fine anno (il mio sogno è un 3lcd laser 4k o vobulato, che esiste ma solo su modelli da 30/50k) penso di prenderlo

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    47
    Citazione Originariamente scritto da Pinoginoo Visualizza messaggio
    Scusa ma mi sembra tu confonda l'uhd65 (proiettore a lampada), uhz65 (primo modello laser) e uhz65lv (leggera evoluzione del modello precedente).

    Sono molto simili, i miglioramenti tra di loro dovrebbero essere principalmente relativi alla sorgente luminosa, e dal consistente incremento di lumen tra l'uhz65 e il nuovo modello lv, nonché qualche mi..........[CUT]
    Perciò mi confermi che uhz65 sia laser e sia un prodotto da prendere in considerazione?
    pioneer kuro 60" - sintoampli pioneer vsx 924 - htpc I7 -16 gb ram - rx 460 - xbox one - casse b&w con centrale e sub.

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    574

    Si è il modello a cui sono più interessato al momento ma ho in programma l'acquisto di un proiettore nuovo per fine anno, nella speranza ci siano novità.

    Però penso che se tu parti da un immagine tipo oled/plasma, con neri profondi e contrasto infinito potresti rimanerne deluso (a me è successo quando sono passato dal tv alla proiezione ma mi aspettavo anche troppo da modelli più economici di quelli di cui stiamo parlando), e credo che l'Epson su questo aspetto possa darti soddisfazioni maggiori, del resto è veramente un bel prodotto.

    In ogni caso, visto che si tratta di una spesa che inizia ad essere "quantomeno non esigua" ti consiglierei ti consiglierei di vederli all'opera presso qualche negozio specializzato anche perché spesso i negozianti sono essi stessi degli esperti che possono consigliarti adeguatamente, (l'optoma è un po' più difficile perché credo lo tratti solo homecinemasolution), l'Epson lo trovi ovunque (tranne che dal negozio appena nominato).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •