Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.453

    Nuovo Angolo HT - Scelta Proiettore


    Ciao ,
    Lo spazio è stato pensato multi funzione e non è dedicato solo all’HT , per questa ragione dopo numerose ore e versioni sulla carta non ho potuto fare altro che procedere verso compromesso. Compromesso che mi crea qualche dubbio sulla scelta del proiettore soprattutto non ho dubbi capire quale sia “tiro” giusto , ad esempio le prese di corrente e le uscite del cavo HDMI ( ancora da istallare) le ho previste appena dietro i divanetti ma mi sto rendendo conto che forse non tutti proiettori che avevo individuato sono compatibili con quelle misure per l’istallazione.

    Alcune immagini e una piantina con le quote la trovate qui

    Avrei pensato:
    •Che forse è un po’ prematuro per me il 4K (costo elevato) ma se accettasse il segnale in ingresso non mi dispiacerebbe, al momento l’unica vera fonte 4k sarebbe la fire stick.
    •Avrei preferenza per un proiettore LED, ma se optassi per uno con lampada tradizionale manterrei il mio attuale LG PH300 per proiezioni non cinematografiche.

    Mi attirano molto:
    • In fine Viewsonic PX747-4K
    • ViewSonic X100-4K il mio preferito ma un po’ oltre il budget
    • Benq W2700 dalla prova di AV mi sembra un ottime scelta per il fullhd.
    • Ieri , nel webinar, ho scoperto dell‘esistenza BenQ TH685 che ha il costo perfetto ma capisco che è dedicato al gaming , ma come visone di film come si comporta ?
    • Per Epson non sono sicuro che siano adatti alla mia installazione ma come marchio mi piace parecchio soprattutto per politica adottata per il costo delle lampade di ricambio. (quindi sarebbe tra i preferiti ci fosse un modello adatto)

    In fine un suggerimento anche sul telo più adatto non andrei troppo oltre i 100” anche perché lo spazio non è molto e la distanza dalle poltrone non è molta.
    Budget i modelli elencati danno un po’ l’idea a cui aggiungere un ragionevole costo per il telo . Se fossi a budget libero prederei ad occhi chiusi un JVC visti in azione non hanno eguali. (IMHO)

    Grazie in anticipo per ogni intervento.
    Ciao
    Luca

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    I nuovi Epson TW7000 e TW7100 ci starebbero anche...solo saranno un po' luminosi per 100"...
    Valuterei anche l'ACER M550BD un DLP che ha una risoluzione elevata ed una buona nitidezza...
    Se potessi trattare le pareti del tuo spazio multifunzione, sarebbe sufficiente il soffitto adiacente allo schermo e la parete di fondo otteresti un migliore risultato comunque.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.453
    Grazie per la risposta ,

    Quando scrivi trattare presumo che tu intenda dipingere di nero ....Dopo lunghe "riflessioni" il soffitto è un grigio ral 7021 mentre le pareti sono una tonalità più chiara , l'idea era di posizionare dei pannelli per la correzione acustica in un colore come il blu avio (indicati nel disegno in arancione ,verde e altri colori).

    Interessanti sia i modelli Epson che l'Acer li hai visti dal vero ? quale preferiresti. Ora cerco se c'è qualche negozio che consente la visone preventiva di questo genere di macchine. _hai suggerimenti in zona Milano?

    Con il telo è possibile in qualche modo ovviare alla forte luminosità dei modelli Epson ? in un altro post leggevo di un filtro per l'ottica .

    Grazie
    Ciao
    Luca

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Sì per trattare le pareti intendo dipingerle con pitture di colore scuro. Qui in Italia l'ACER è difficile da vedere in altri paesi esteri invece è più facile vederlo in azione. Gli Epson nuovi sono molto luminosi e forse un filo più contrastati del DLP... ma perdono in dettaglio e tridimensionalità. Non hanno la gestione del movimento in 4K ma in compenso hanno un minimo di LS che aiuta nel posizionamento. L'ACER che ho visto a Dusseldorf mi ha colpito per la qualità dell'immagine superiore a mio avviso rispetto al BENQ W2700 che ho visto a Segrate pur su uno schermo ALR! E non poteva essere altrimenti dato che monta una matrice di dimensioni maggiori 0,66" vs 0,47" del BENQ. Gli Epson TW7000/7100 derivano dai TW6700/6800 nei quali hanno introdotto la traslazione dei pixel minimizzando l'effetto griglia dei pixel. Hanno perso un po' in contrasto ma conservano una buona colorimetria e facilità d installazione, di contro l'immagine è meno razor rispetto ad un DLP... per la luminosità dovrai ricorrere ad un flitro ND2 che migliorerà il contrasto percepito soprattutto in ambienti living.
    A Milano2 trovi Spazio2m vicino a Segrate, puoi chiedere se hanno ancora il W2700... in esposizione
    Per gli Epson non saprei dove vederli in questo periodo...
    Uno schermo ALR di qualità ha un certo costo ma in questi casi aiuta molto a ridurre le riflessioni e selezionare la luminosità aumentando il contrasto percepito
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.453
    ciao

    Nel frattempo mi è stato proposto un un Epson tw9000 del 2012 con circa 1500 ore per la lampada , prezzo intorno 700 euro con garanzia 3 mesi ... l’istallazione verrebbe completata con uno schermo Plano Adeo screen lumi gray 200x112 guadagno 0,9 nuovo.

    Cosa ne pensate ? da parte mia sono un po dubbioso sulla tenuta dell'hardware di 10 anni anche se mi sembra una macchina solida, per la lampada mi sembra di aver capito che ha un costo inferiore ai 200 euro quindi in caso di sfortunata premorienza non dovrebbe essere impegnativo il cambio.

    L'idea che sto accarezzando è di godermi il full-hd ancora per un paio di anni e poi passare al 4k , l’esperienza che sto avendo con il TV mi sta facendo perdere l’entusiasmo su 4k , hdr etc. (considerando la mia propensione di spesa ovviamente)

    ciao
    Luca

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Se devi acquistare un usato full HD valuterei un JVC ... tipo RS49 / RS 56 per esempio
    il TW9000 ha la griglia dei pixel bene in vista, ti suggerisco di valutare di persona l’acquisto... 1500h di utilizzo in otto anni mi sembra molto poco...come tempo...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    Se vuoi andare su un full HD Epson, ti consiglio di andare sul nuovo tipo un TW5600/5650 la cui lampada di ricambio originale costa 80 euro.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.453

    Grazie per le risposte ... visionerò il proiettore in settimana tendo conto dei vostri suggerimenti.
    Ciao
    Luca


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •