Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    1

    Consiglio proiettore prima esperienza BenQ W5700 - Sony Vpl-HW45ES - Epson TW7400


    Ciao a tutti sono nuovo del forum!
    Sto passando da un monitor al plasma NEC di 8 anni fa (che già rimpiango) all acquisto del mio primo videoproittore.
    La mia indecisione iniziale era tra Sony ed Epson citati in oggetto; parlando con un negoziante della mia zona dice essere superati e insiste fortemente per il BenQ W5700. Costa la bellezza di €1000 in più e vorrei capire se davvero ne vale la pena. Proietterò su uno schermo fisso Adeo da 100" da una distanza di 4,5mt e la possibilità di oscurare completamente la stanza.
    Grazie a tutti per l aiuto...

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Della terna preferisco l’EPSON, il Sony lascialo pure dove è...comunque anche con il W5700 arrivi ad aprire una base schermo di 100” da 4,5m lente/ schermo
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471

    Se potessi spendere quel 1000€ sarebbe altamente consigliabile il tw9400 che ha un nero e contrasto non paragonabile, se rimpiangi un plasma. Fermo restando che i proiettori non sono efficienti come le migliori tv e che è soprattutto l'ambiente, o uno schermo ALR a fare il risultato. Quindi meglio un proiettore meno costoso + schermo ALR se si vede di giorno o con qualche luce, se invece si può trattare abbastanza l'ambiente con tinte o rivestimenti medio scuri opachi e vedere al buio si può anche puntare al top con schermo bianco 1.0 o al limite grigio 0.8.
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •