Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 46
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    99

    Grazie per il link.
    In che senso se le pareti non sono trattate? Sarà verniciata di un colore grigio chiaro.
    Anche sul modello del telo chiedo umilmente consigli.

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.395
    Se fossero verniciate con tinte scure ...si potrebbe utilizzare il Bianco altrimenti meglio il telo Grigio
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    99
    La parete sarà di questo colore, non credo si possa definire tinta scura..



    Pensavo i teli fossero solo bianchi figurati..sai indicarmi un buon modello adatto al proiettore? Budget non vorrei sforare i 1000€.

    Grazie

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.395
    Un ottimo schermo motorizzato e tensionato attivo tipo ALR che sfora il budget ma darebbe un boost alle immagini potrebbe essere questo: https://www.hivilux.de/en/cloth-mate...e908951ced3f9d
    uno schermo grigio tensionato di buona fattura potrebbe essere questo
    https://www.schermionline.it/product...tugas7eff98t64
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    99
    Ciao a tutti,
    torno sul topic perché finalmente a fine marzo inizierò i lavori e nel giro di 1 mese la taverna dovrebbe essere conclusa, pertanto volevo capire se il proiettore consigliato qui (VIEWSONIC X100 4K) 1 anno e mezzo fa è ancora attuale e rappresenta una scelta sensata in base a cosa offre oggi il mercato.
    Vorrei una dritta anche riguardo il telo, che sarà fisso.

    Riporto per comodità alcune informazioni utili:
    Budget:
    proiettore: € 2000
    telo (fisso): € 1000

    Uso: apple tv 4k , film in bluray (lettore da acquistare) / netflix / eventuale decoder sky, ps5/xbox.

    Dimensioni massime telo: 220x180cm
    Distanza videoproiettore dal telo: 325cm

    Grazie mille a chi vorrà aiutarmi

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    574
    Sinceramente quel modello non te lo consiglio, ha un contrasto davvero basso, limite di un po’ tutti i proiettori a led.

    In budget ti direi di valutare nel nuovo: il w2700 di benq o il tw7100 di Epson per quanto entrambi vanno controllati bene i parametri perché sono ai limiti dello zoom, 325cm intendi lente schermo?

    Una alternativa intorno a quel budget potrebbe anche essere un jvc usato, che dovrebbe farcela.

    Per il telo punterei ad un Alr fisso che dovresti essere in budget magari con Gain 1.2 per il primo e 0,8 per il secondo.
    Ultima modifica di Pinoginoo; 28-02-2022 alle 09:00

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    99
    Grazie dei consigli.

    325cm intendo proiettore-schermo, non è una misura precida dalla lente, devo ancora installare il tutto ed ho margine di manovra, in caso di necessità potrei recuperare una decina di cm spostando il punto di montaggio del proiettore più vicino al telo o viceversa.

    Do un'occhiata ai modelli Benq ed Epson che hai citato, in che senso vanno controllati bene i parametri perché sono "ai limiti dell zoom"? Da tenere presente che è il primo proiettore in vita mia e vorrei qualcosa fattibile da installare e configurare in autonomia senza conoscenze troppo specifiche.

    Grazie mille

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    574
    Nel senso che il calcolo viene fatto lente schermo, e non si tiene conto della profondità del proiettore quindi, nel computo delle distanze devi tenere conto di questo fattore.

    Non è niente di complicato solo che qualche misura va presa e anche abbastanza precisa, visto che hai qualche vincolo da rispettare.

    I proiettori sono dotati di zoom ottico quindi una volta fissati possono ingrandire o ridurre le dimensioni dell’area di proiezione, nei limiti offerti dalle loro possibilità di zoom.

    Altra domanda, non mi sembra sia stato detto prima lo vuoi montare a soffitto capovolto, o pensavi ad una mensola?

    Il Benq ad esempio è un tiro corto e dovrebbe potersi avvicinare ma avresti qualche problema su una mensola, se non sbaglio l’epson è proprio al limite non può andare più vicino ma può essere montato su una mensola più facilmente, in ogni con misure più precise possiamo controllare.

    Ci sono tanti siti che offrono questo servizio di calcolo:

    http://projectorcalculator.benq.com/

    https://support.epson-europe.com/TDS/it/#/
    Ultima modifica di Pinoginoo; 28-02-2022 alle 22:03

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    99
    Grazie per i chiarimenti,
    il proiettore andrà montato a soffitto (controsoffitto) capovolto, più che avvicinarlo allo schermo (perché?) potrei allontanarlo ulteriormente se necessario.

    Qualche immagine del progetto:


    immagini in html

    Ultima modifica di massi85; 01-03-2022 alle 20:22

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    574
    Avvicinarlo o allontanarlo dipende dal raggio di proiezione del modello (l'epson sarebbe meglio allontanarlo mentre il Benq avvicinarlo), avevo capito che 325 fosse la distanza massima disponibile che quindi permetteva solo di avvicinarsi, comunque valuta questi due modelli che sono per me i migliori in questa fascia di prezzo (sotto i 2000 euro) come nuovo, e visto lo schermo non eccezionalmente ampio il Benq è probabilmente il migliore per le tue necessità.

    In termini di installazione il benq proietta, ottica base schermo, quindi, una volta capovolto l'ottica deve essere posizionata all'inizio dell'area di proiezione a partire dall'alto, mentre l'epson proietta ottica centro schermo, ma è dotato di ampio lens shift orizzontale e verticale.

    Sempre da Banq uscirà il 17 marzo un nuovo modello l'x3000i ma sembra come il precedente (x1300i) principalmente indirizzato verso il gaming, ma sulla carta è veramente molto interessante, per quanto a causa della sua illuminazione a Led avrà probabilmente un contrasto piuttosto contenuto.

    Se ti interessa l'usato invece si trovano tanti modelli interessanti, anche e soprattutto jvc che hanno caratteristiche migliori in particolare per quanto riguarda il contrasto e le ottiche.

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    99
    La parte gaming non è fondamentale, nel senso che ci giocherò con gli amici senza pretendere nulla di sofisticato, solamente un tempo di risposta decente per fare una partita in compagnia senza problemi.
    In un altro topic qui sul forum consigliano anche l'Epson TW9400, consapevole di sforare il budget (lo vedo online a 2700e), lo consiglieresti adatto alla mia situazione?
    Inoltre potresti indirizzarmi verso un telo fisso adeguato? Sopra consigliavi un telo fisso "Air", cosa indica Air? Un modello? Ho fatto una ricerca ma non sono riuscito a chiarirmi le idee.

    Grazie per i preziosi consigli.

  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.201
    Il TW9400 è un'ottima macchina, il top di gamma Epson per quel che riguarda i proiettori home cinema a lampada. Se sei interessato a questo modello, ti segnalo che ce n'è uno in vendita nel mercatino del forum con pochissime ore ad un buon prezzo (non sforeresti il budget), magari prova a contattare in privato l'inserzionista.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 07-03-2022 alle 00:58
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    574
    Il tw9400 è uno livello sopra entrambe le due macchine consigliate (per stare nel budget) un po’ per tutto, solo il Benq in quanto dlp (per quanto siano tutti vobulati, cioè simulano il 4K) è più vicino ad un vero 4K, per il resto non c’è storia.

    Essendo molto flessibile come installazione dovrebbe entrare nel tuo ambiente ma meglio se controlli con i vari software, ti segnalo solo che è più grosso e un po’ più pesante delle altre due macchine ma anche questo non dovrebbe essere un problema.

    Per il telo ti suggerivo un alr (ambient light rejecting) che sono teli che riflettono solo la luce che arriva loro perpendicolarmente, meno è perpendicolare il flusso luminoso minore sarà la riflessione, questo permette di ridurre l’effetto nocivo delle riflessioni ambientali sulla qualità d’immagine. (E permette di usare il proiettore, entro certi limiti, anche con qualche luce accesa)

    In generale, hanno un gain intorno allo 0,8 (cioè riflettono al massimo l’80% della luce quando il flusso è perfettamente perpendicolare allo schermo), ma esistono anche tele con gain maggiore di 1, e che quindi riflettono più della luce che ricevono.

    Io per necessità di installazione ho preso un modello alr tensionato, motorizzato con salita dal basso, della cinese Vividstorm che è uno dei pochi brand che produce questi modelli. Quindi non saprei consigliarti un modello specifico perché ho poca esperienza in tema.

    In linea di massima, se pensi di orientarti per il tw9400, ti consiglierei di vederlo di persona in un negozio specializzato e farti consigliare dal negozio per il telo, ogni brand ha ormai a listino una tela di questo tipo.
    Ultima modifica di Pinoginoo; 07-03-2022 alle 09:23

  14. #29
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    99
    Al momento il tw 9400 sembra purtroppo introvabile in nessuna delle due colorazioni, un rivenditore mi ha proposto come alternativa sulla stessa cifra il BenQ W5700, che dite?

    Grazie e buona serata

  15. #30
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.201

    Il Benq W5700 è superiore solo su un punto al TW9400 il maggiore dettaglio sul 4k visto che è un DLP e sfrutta la vobulazione x4 invece di x2. Ma è un vantaggio che noti solo da distanza di visione ravvicinata. Per tutto il resto secondo me è inferiore, a partire dall'ottica che ha un lens shift più limitato e non è motorizzata. Ma il punto dove il confronto con il TW9400 non regge, è il rapporto di contrasto nativo che supera di poco i 700:1 e quello dinamico è sui 5000:1 mentre sul TW9400 questi due valori sono rispettivamente sui 4000:1 (nativo) e 24500:1 (dinamico) una differenza che nella visione è chiaramente visibile.
    In conclusione io non lo prenderei visto che ha un costo simile, ma caratteristiche molto più modeste.
    Ah ultimo vantaggio dell'Epson è il costo della lampada originale di ricambio, che è circa la metà rispetto a quella del Benq.
    Mio consiglio tieni d'occhio i vari siti ed aspetta che ritorni disponibile.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •