Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: dal benq w2000 al 4k

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    70

    dal benq w2000 al 4k


    Buongiorno, con l'arrivo di disney+, è aumentata la mia disponibiltà di contenuti 4k, e tenendo conto che è preferibile rimanere ancora un pò in casa in quarantena, potrebbere essere arrivato il momento giusto per passare al 4k.
    Al momento utilizzo un benq w2000 che proietta su uno schermo di 100 pollici da 3,4 m, spostato di circa 50 cm dall'asse ma aggiustato con la funzione keystone, visione da circa 3 m in una cameretta completamente oscurata.
    Il budget più o meno 1500/2000 euro eventualmente da valutare anche un usato.
    Quale potrebbe essere il vpr ideale ?
    Graze

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    Se sei soddisfatto delle immagini del tuo W2000 potresti anche valutare il W2700 che è la versione 4K valutando anche il cambio schermo che dovresti ingrandire almeno a 110”. Oppure come alternativa l’ottimo ACER M550BD che monta le matrici da 0,67”...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    70

    Al momento sembra che all'ifa vadano di moda i supercorti. Il vpr w2000 era in una posizione un pò decentrata, e ho visto sia il benq che l'acer non hanno correzione orrizontali, e per tenerlo in quella posizione dovrei passare all'epson. Le dimensione dello schemo più di 100 non ci stanno, per avere uno schermo più grande dovrei spostare il tutto in sala ma un lato ha la parete a vetro ed è difficele oscurare la camera, e in più confina con il vicino con problemi con il subwoofer. Alla fine ho preso un oled panasonic approfittando degli sconti, e che avrei dovuto comunque prendere in previsione del passaggio al t2 dell'anno possimo, e mi prendo un periodo di riflesione osservando gli sviluppi del mercato. Anche vendere il vpr è stato impegnativo: i primi 2 erano dei truffatori, un altro lo voleva che lo vendessi allo stesso al prezzo che un altro tuffatore lo aveva messo in vendita in uno dei vari marketplace.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •