|
|
Risultati da 46 a 59 di 59
Discussione: Proiettore per la camera da letto
-
23-01-2024, 19:11 #46
Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 34
Purtroppo no, sarei al limite anche utilizzando lo zoom al massimo, oltre al fatto che è meno reperibile.
Altre marche/modelli che potrei trovare usati sui 3-400€?
-
23-01-2024, 20:06 #47
A me avevi detto che hai solo 210cm lente schermo. Difficile consigliare se modifichi questo parametro. Le opzioni sono molto ristrette sotto un certo tiro per cui ho già consigliato.
Ultima modifica di CarloR1t; 23-01-2024 alle 20:07
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
23-01-2024, 20:20 #48
Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 34
Forse era l'altro utente ad avere 210 cm, io ho 3m eccetto per un paio di situazioni dove sono intorni ai 200-250cm, ma potrei prendere un altro telo più piccolo da usare in quei casi (che capita raramente quindi non avrei grosse pretese di luminosità, resa ecc).
-
24-01-2024, 19:58 #49Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
26-01-2024, 16:16 #50
Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 34
Giusto un altra conferma...dato che in una stanza in particolare avrò la necessità di poggiarlo su una mensola (sopra al divano) a circa 170cm, dovrei ovviamente inclinarlo (rialzando il retro di circa 13°) per non proiettare metà sul telo e metà sul soffitto.
Come mostrato dalle foto, si genererebbe un trapezio che con il "cinese" posso tranquillamente regolare ma con questi TW5XXX?
https://ibb.co/99m50b1
https://ibb.co/GV4RyJW
Potrei anche posizionarlo ad un'altezza più decente ma posizionandolo al lato del divano, spostando il problema "trapezio" sull'asse orizzontale.
-
26-01-2024, 16:46 #51
Gli Epson hanno correzione del trapezio verticale e orizzontale. Quella verticale è automatica, percepisce l’angolazione e la aggiusta subito (tranne sul vecchio modello tw5210 in cui è manuale) mentre quella orizzontale è manuale.
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
26-01-2024, 17:48 #52
Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 34
Mi sembrava ovvio ma non vorrei dare nulla per scontato. Mentre per il discorso che dovrei utilizzare lo zoom al massimo per avere 240-250cm di base a 3m di distanza lente-telo, riduce in qualche modo la qualità?
Immagino che come minimo avrò una luminosità molto alta (e spero non fastidiosa) in una stanza relativamente piccola e senza pareti scure
-
27-01-2024, 15:51 #53
Hai ragione perché altre marche e modelli non sempre offrono il keystone orizzontale, comunque da non confondere col lens shift pure quello raro in orizzontale perché più difficile richiedendo una lente più grande. Piuttosto direi che è troppo un schermo da 110-115” da quella distanza se fosse anche distanza di visione, sarebbe quasi 1:1 in full hd, con fastidio sui movimenti rapidi e potresti scorgere la zanzariera dei pixel lcd con la vista buona. Starei sotto i 100” che permetterebbe anche di stringere lo zoom, anche il contrasto è migliore in modo tele che grandangolare. Le lenti non rendono al meglio a fine corsa, ma in generale in FHD SDR non mi preoccuperei di questo visto che fa già peggio il keystone, per gli lcd Epson la luminosità varia con lo zoom, ma meno dei dlp.
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
27-01-2024, 17:43 #54
Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 34
Proverò dato che alla fine ho preso un TW5600 da ebay, pagato 400€ spedizione inclusa... Ci sta come prezzo?
Appena arriva faccio qualche prova e vi dirò le mie impressioni, magari può servire anche ad altri utenti.
Se volessi già prepararmi e prendere una nuova lampada di sicurezza dove potrei vedere? Visto che il proiettore non è recentissimo e magari ne avrò bisogno tra qualche tempo ho paura che poi avrò difficoltà a reperire quanto necessario per "rigenerarlo"
-
29-01-2024, 11:50 #55
Se è in buono stato è un ottimo affare, se il tiro va bene, dato che ha un tiro lungo.
Ti raccomando innanzitutto NON soffiarlo o aspirarlo per pulirlo, spero hai letto anche in altre discussioni le avvertenze e cosa succede a chi lo fa, spargeresti tutto il pulviscolo interno sul gruppo ottico. Se serve pulire si pulisce solo esternamente con un panno o swifter, e il filtro dei proiettori che ce l’hanno come gli Epson, a proiettore spento lo si estrae, come illustrato dal manuale che devi scaricare, si batte il filtro più volte su un tavolo pulito, delicatamente, al limite si aspira il filtro estratto con la bocchetta dell’aspirapolvere, a bassissima potenza per non deformarlo, e lo si reinserisce, e basta.
Per la lampada originale che non costava molto chiedi a Epson, dovrebbero essercene ancora anche se non dal sito. Eviterei le compatibili spesso di scarsa qualità, bisogna fare attenzione. Ma per ora aspetterei di capire se il proiettore ti va bene.Ultima modifica di CarloR1t; 29-01-2024 alle 21:12
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
18-02-2024, 22:25 #56
Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 34
Il proiettore è arrivato la settimana scorsa!
Purtroppo il piedino per regolare l'altezza ha il tasto di richiusura rotto ed in modalità eco ha sbalzi di luminosità (flickering?) abbastanza fastidiosi, risolvibile soltanto utilizzando la luminosità standard. Leggendo in giro sembra sia un difetto abbastanza diffuso quindi poco male considerando che tra spedizione e sdoganamento mi è costato 420€.
Ho avuto modo di testarlo un paio di sere con un paio di film e la differenza di qualità dell'immagine si nota tanto. Per il resto è un po' più macchinoso nelle regolazioni varie, che per l'utilizzo che ne faccio non è il massimo, la ventola si sente abbastanza e l'audio incorporato è nettamente inferiore al proiettore cinese che ho restituito, ma una volta persi quei 10 minuti per sistemarlo quando lo sposto di stanza dopo non resta che goderselo.
Devo ancora prendere confidenza con le impostazioni (e probabilmente vi chiederò consiglio) ma per il momento sono abbastanza soddisfatto... nelle prossime sere proverò anche a giocarci e vi dirò.
Premesso che nella postazione principale ho una soundbar con sub e non posso lamentarmi, sapreste consigliarmi qualche cassa/soundbar bluetooth e soprattutto a batteria da utilizzare negli ambienti "secondari"? Magari qualcosa di economico intorno ai 30-40€?
-
19-02-2024, 12:50 #57
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.330
Per il flickering della lampada può dipendere anche dalle ore di funzionamento che ha, se non è molto vecchia solitamente facendolo funzionare in modalità alta alcune ore poi in eco dovrebbe andare bene.
Per la soundbar posso solo dirti di evitare le Samsung che non sono compatibili col BT degli Epson.VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
19-02-2024, 20:47 #58
Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 34
La lampada ha circa 450 ore di utilizzo, a detta sua tutte in eco, ma considerando il flickering dubito l'abbia usato così, troppo fastidioso.
Per le casse magari provo ad arrangiarmi momentaneamente con qualcosa di poco conto, poi magari valuto se fare un upgrade in funzione dell'utilizzo che ne farò.
Riguardo a come settarlo al meglio dove potrei informarmi? C'è qualche guida o qualche post per studiare un po' di settaggi?
-
20-02-2024, 15:14 #59
Bisogna avvisare gli interessati che un proiettore fa flickering, essendo comunque un difetto della lampada che andrebbe cambiata se fosse difettosa, potresti recedere con gli strumenti di risarcimento del servizio, o uno sconto, ma dipende anche da quanto è stato pagato. Si consiglia comunque di rimediare tenendolo in modo normale finché si spera passi.
Il tw5600 merita di essere sfruttato al meglio, non poco conto, perciò spero risolvi.Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade