|
|
Risultati da 16 a 30 di 59
Discussione: Proiettore per la camera da letto
-
27-12-2023, 22:44 #16
Esattamente quanto hai tra schermo e la parete più distante presso cui puoi mettere il proiettore cm più o meno? Mi paiono stime per difetto forse non hai considerato lo zoom aperto, comunque inizierei coi tw5300 o tw5210 che si trovano più facilmente a poco e rendono molto se ci metti anche un lettore bluray 3d usato sui 50€ hai pure un 3d spettacolare con occhiali da 10€ e dischi da 5-15€ di certo meglio che acquisti streaming. Se no comunque lo sfrutti e poi lo rivendi senza problemi essendo modelli entry molto ricercati anche se considererei di prendere una lampada originale aggiuntiva se il vpr ti convince.
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
29-12-2023, 16:28 #17
Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 35
TH683/TH685 sembrano fare al caso mio.
Il primo non riesco a trovarlo facilmente, il secondo si trova usato sui 670€ (a questo prezzo forse trovo anche altro) potrei valutare la differenza di prezzo ma le recensioni parlano di un "bordo" di diversi centimetri attorno all'area di proiezione.
Lo schermo è a pavimento e la distanza che ho a disposizione fra schermo e muro è circa 210cm (potrei spostarlo qualche cm ma oltre è d'intralcio).
forse non hai considerato lo zoom aperto
Se no comunque lo sfrutti e poi lo rivendi senza problemi essendo modelli entry molto ricercati anche se considererei di prendere una lampada originale aggiuntiva se il vpr ti convince.
- Proiettori Epson con rapporto di tiro 1,22 quasi in parallelo allo schermo -> proiezione da 66" (da usare per qualche anno, si tratta comunque del mio primo proiettore)
- Proiettori Epson con rapporto di tiro 1,22 installato vicino al soffitto, usando il keystone per correggere la distorsione -> proiezione da 72"
- Proiettori BenQ con rapporto di tiro 1,13/1,15 (TH681, TH683, TH685), alcuni difficili da trovare / altri un po' fuori budget, installati in parallelo allo schermo -> proiezione da 72"
- Proiettori ViewSonic con rapporto di tiro 1,13 avrò trovato quello sbagliato ma le recensioni sul contrasto dinamico sono impietose -> proiezione da 72"
- Proiettori Acer con rapporto di tiro 1,15 P1515, H6518BD, P5535 - non ci sono recensioni -> proiezione da 72"
-
30-12-2023, 10:07 #18
C’è un BENQ W2000 modello Full HD ottimo, ricondizionato a 609€ su Outlet-pc.it
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
30-12-2023, 22:38 #19
Allora avevi ragione. Con soli 210cm tra schermo e muro opposto la scelta è drasticamente diversa, a parte gli UST serve almeno un tiro corto come il vecchio benq w1210st (usato) altri serie st (short throw) benq, a meno di ripensare l’uso in camera troppo sacrificato, preferendo un altro locale. Mi sembra infatti una distanza troppo piccola anche per usare il keystone verticale+orizzontale degli Epson posizionandolo angolato, anche se così si spreme qualche pollice seppure a discapito della risoluzione, ma per un uso cameretta ci può stare, verificando.
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
07-01-2024, 14:33 #20
Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 35
Proiettore preso e montato assieme al telo.
La scelta è ricaduta su un Benq serie TH perché lo posso sostituire con comodità se non dovessi trovarmi bene.
Prime impressioni:
dimensioni e peso del proiettore contenute, rumore accettabile
al buio, in alcune scene, è troppo luminoso. Anche nella modalità Eco.
devo trovare le impostazioni migliori ma il contrasto è carente (il W2000 suggerito da ellebiser si sarebbe comportato meglio qui)
soffro l'effetto arcobaleno, devo disattivare i sottotitoli per apprezzare i film
Il problema della luminosità provo a risolverlo con un filtro, per l'effetto arcobaleno posso solo provarlo ancora qualche giorno.
-
07-01-2024, 15:33 #21
Per la luminosità puoi provare con un filtro ND, non ND2 dovrebbe bastare l’ND. I TH non dovrebbero avere la ruota colore RGBRGB come il W2000 ma un spicchio trasparente che serve ad aumentare la luminosità ( utile e solo per le presentazioni ) e questo aumenta la percezione del RE notevolmente.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
07-01-2024, 17:34 #22
Dovresti precisare che modello è per verificare la ruota, ma un criterio semplice è che sopra i 2500lumen in genere sono ruote con segmento bianco che peggiorano l’effetto arcobaleno, non ci si abitua facilmente, per non rischiare di non poterlo poi restituire (per l’usato ancora più difficile) meglio passare a un 3lcd.
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
07-01-2024, 23:03 #23
Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 35
Confermo che quello che ho preso ha una ruota RGBCYW 2X, questa informazione era ben nascosta sul sito (non c'era!).
Sul cambiarlo, ci penso su ancora per qualche giorno.
Nel caso in cui dovessi decidermi, mi rimangono come opzioni 3LCD (Epson), DLP LED (senza ruota, fuori budget), DLP RGBRGB con una ruota veloce.
Restando sui BenQ RGBRGB, noto che le serie "vecchie" (W1070, W1090) hanno una ruota 6x (300Hz?) mentre i nuovi modelli 4K (W1800, W2700) hanno una ruota 100/120Hz.
Come mai la tecnologia (su questa fascia di prezzo) sembra essere peggiorata con il tempo?
Immagino sia soggettivo ma mi chiedevo se passare RGBRGB 100/120Hz può bastare a limitare l'effetto arcobaleno.
Grazie.
-
08-01-2024, 13:39 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Sicuramente già il fatto di non avere il segmento W migliora le cose, di quanto questo dipende dalla tua sensibilità visiva, molte persone non lo notano nemmeno sui modelli come il tuo. Purtroppo in questi casi l'unica soluzione è provare. Se vuoi la sicurezza assoluta devi solo passare ai 3lcd.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
08-01-2024, 18:53 #25
Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 34
Mi unisco per non creare altre discussioni simili, avendo anche io simili richieste.
Attualmente ho un proiettore "cinese" (etoe e3pro) che per l'utilizzo che ne faccio, se non fosse per la luminosità, terrei tranquillamente...ma vorrei fare l'upgrade.
Il proiettore lo sposterei abbastanza frequentemente ma in tutti i casi ho sempre almeno 3m a disposizione e un telo che dovrebbe garantire 107" in 16:9 (238cm di base).
Lo utilizzerei prettamente per film e serie (ho una firestick amazon 4k), molto raramente per qualche videogioco, e quasi sempre al buio ma potrebbe capitare qualche situazione di parziale illuminazione.
Come budget sono sui 500€, qualcosa in più se ne valesse proprio la pena, e andrei tranquillamente di usato.
Potrei pensare anche ad un treppiedi per il proiettore ma cercherei qualcosa di veramente economico per le rare occasioni di utilizzo (suggerimenti?).
Sul nuovo stavo valutando un Optoma Hd144X o un XGIMI Elfin Mini (forse poco luminoso?).
Sull'usato c'è qualcosa di apparentemente interessante intorno ai 600€, come i BenQ W2000 (ho paura sia troppo vecchio) il W2700 (forse il migliore?) e un W1800 (meno contrasto ma più recente e comodo per l'inserimento a scarso ingombro della fire).
A circa la metà del prezzo (300-350€) vedo che ci sono parecchi Epson TW5210/5300/5350 ma anche qui ho paura della vecchiaia....
Suggerimenti?
Grazie
-
09-01-2024, 19:00 #26
Oltre a quanto sopra esposto, direi che il 144 è vecchio come entry l’optoma attuale è il hd146x, come dlp si trova usato il benq w1090.
Oppure volendo un 3lcd sarebbe da preferire la serie tw5400(tiro medio corto) e i tw5600/5650 (tiro lungo, il secondo ha il miglior epson entry uscito come contrasto) o il tw6700 a tiro lungo ma più grosso e pesante. I tw5210/5300/5350 a tiro medio corto sono più datati e hanno meno contrasto, ma sono ottimi entry 3d usati a basso costo.
Per il nuovo riguardo ai 3lcd, se non interessa il 3D ci sono ancora dei tw5705/5825 (tiro corto/lungo) mentre le versioni 3d sono i tw5700/5820 quasi introvabili.Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
11-01-2024, 21:58 #27
Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 34
Scusa il ritardo ma grazie della risposta.
Stasera ho provato a riprendere l'etoe per aumentarne la luminosità dalle impostazioni ed in effetti funziona ma vedo che perde moltissimo in qualità, soprattutto, parlando da ignorante, nel contrasto o comunque nella resa dei colori.
La domanda è: un proiettore di qualità superiore e con più lumen, a parità di caratteristiche tipo il contrasto, in che modo riesce a rendere meglio senza creare quell'effetto di tanta luce e scarsa resa generale?
Lo so, sono cose basilari ma nella mia ignoranza vorrei capire meglio cosa andare a guardare dalle specifiche tecniche.
Immagino sia comunque una cinesata ma dall'amazzonia ho visto l'OmniStar L80 del quale dichiarano 1500 ANSI, 1000:1 di contrasto statico e addirittura 50000:1 di contrasto dinamico (che poi la differenza sarebbe?), apparentemente meglio del mio e praticamente allo stesso prezzo...mi chiedo, se già tutto sommato col mio non mi sono trovato così male, magari qualcosa del genere potrebbe sembrarmi già un altro mondo. O mi sbaglio?
-
11-01-2024, 23:08 #28
Per 400€ preferirei un tw5300 o tw5400 usato, magari a meno, con frame interpolation. E con tre pannelli lcd allineati anziché uno solo di quel modelli economici che sgrana di più.
Per quei 1500 lumen possono essere veri ANSI dato il prezzo (se non sono lumen della fonte led o led lumen) ma i dati di contrasto sono sempre molto gonfiati anche per i proiettori tradizionali (tranne che per JVC e Sony) perciò li ignorerei. Puoi provare, ma bisognerebbe considerare la qualità e durata di un prodotto, certamente prenderei assieme l’assicurazione che copre danni per altri 3 anni costando soli 24 euro in più.
EDIT, oltre al pannello singolo che sgrana di più pare fisso a 60 Hz che è più scattoso con film e tv a 24/25 fps.Ultima modifica di CarloR1t; 11-01-2024 alle 23:19
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
12-01-2024, 02:51 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Lascia perdere assolutamente tutte le cinesate vendute per proiettori su Amazon, fanno tutti pena, sono dei giocattoli che funzionano male e per poco tempo. Le caratteristiche sono totalmente inventate, al massimo quei proiettorini arrivano a 400 ansi lumen ma con immagini pessime. Sono totalmente diversi da un proiettore vero, in pratica sono costituiti da un led per illuminazione, da una matrice LCD tipo cellulare ed una lente d'ingrandimento di plastica di pessima qualità. Infatti tutti questi pseudo proiettori non riescono a mettere a fuoco l'intera immagine, o metti a fuoco il centro o i lati mai tutto insieme. Inoltre la matrice non è fatta per resistere al calore sviluppato dal LED e dopo pochi mesi inizia a cuocersi mostrando righe e macchie sull'immagine, per questo cambiano nome modello e venditore ogni tre mesi, perché passati i 30 GG che hai per restituire il prodotto ad Amazon poi dovresti rivolgerti al venditore per la garanzia, e questo o sparisce o ti chiede di spedirlo in Cina a spese e rischio tuo, il che ti costa quanto l'hai pagato. Non buttare altri soldi con questa spazzatura elettronica e non fidarti delle recensioni positive che sono fasulle visto che questi venditori offrono buoni a chi fa recensioni con 5 stelle.Te lo dico per esperienza avendone provati diversi esemplari in passato tutti restituiti. Se vuoi un proiettore vero e vuoi spendere poco (3/400 euro) vai su un usato come consigliato da Carlo o prendi un proiettore anche economico ma di uno di questi marchi: Epson, Benq, optoma, viewsonic, Acer.
Ultima modifica di Franco Rossi; 12-01-2024 alle 03:05
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
12-01-2024, 14:01 #30
Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 34
Grazie ancora per i consigli!
Alzando l'asticella ma restando sull'usato, per i modelli specifici che ho citato sopra cosa sapete dirmi?
-BenQ W2000 (ho paura sia troppo vecchio)
-BenQ W1800 (meno contrasto ma più recente e comodo per l'inserimento a scarso ingombro della firestick)
-BenQ W2700 (forse il migliore?)