Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    19

    Casa nuova: salotto con proiezione, cosa prendo?


    Ciao a tutti, sto facendo casa nuova e sto valutando di fare un sistema di proiezione in salotto.

    L’area di proiezione è di 4 metri (larghezza muro dove proiettare) x 4,60 metri (profondità).

    Stavo valutando una cornice fissa da 100” Elite Screen Aeon Cinegrey 3D con un proj Xiaomi Laser 4K per evitare di avere il proiettore sulla parete opposta, consigli in tal senso?

    Grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Se l’idea è quella di installare un Laser UST ti sconsiglio vivamente lo schermo che hai indicato .
    Per questo tipo di proiettori, dato l’angolo di incidenza della luce che non proviene, come nei tradizionali, in modo ortogonale ma dal basso verso l’alto. Per questo dovrai installare uno schermo CLR dedicato.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    19
    Qualche spunto/nome di uno schermo come quelli che mi suggerisci? Grazie mille per la risposta

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Puoi rimanere in casa ES con questo tipo
    https://www.elitescreens.eu/it/aeon-...au-cornice?c=0

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    19
    In alternativa che soluzione potrei adottare per avere degli spazi ben gestiti con la dimensione dello schermo da 250 cm circa? Contate che la parete dove posa lo schermo è 420 cm e la profondità è di 460 cm

    Grazie mille

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    434
    alex io visto che si tratta di un soggiorno e visto che lo schermo hai intenzione di metterlo fisso ti consiglio di prendere in considerazione uno schermo 21:9
    a mio avviso un 16:9 fisso di 250 cm di base con una altezza di quasi un metro e mezzo diventerebbe in un soggiorno veramente troppo invadente.
    Diffurosi: Indiana Line Musa 505; Ampli: Nad C326bee Dac: Rega RP3: SuperPro DAC 707
    muti e religioso silenzio

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    19
    Però ci sono degli schermi che sembrano delle TV piatte bellissimi esteticamente che, anche se grandi, farebbero una bella figura in un salotto moderno, no?

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    434
    io sinceramente in un salotto trovo molto piu bello uno schermo 21:9...
    già uno schermo 21:9 è impegnativo ma per me tenere attaccato al muro uno schermo di 2.5 x 1.4 metri è veramente troppo.
    o hai una stanza dedicata e allora è in armonia con tutto il resto se no in un soggiorno lo trovo troppo invadente.
    considera inoltre che lo schermo piu lo tieni basso e più è comoda la visione.
    io ad esempio in casa mia ho la televisione ad una altezza di circa 90 cm... se invece della tv avessi uno schermo 16:9 di 250 di base lo schermo finirebbe intorno a 2,3 metri che per me in un soggiorno è uno sproposito.
    secondo me devi considerare a che altezza riesci ad installare lo schermo nel tuo soggiorno.

    in questa immagine ad esempio lo schermo 16:9 sta bene perche in pratica parte da terra


    in una installazione di questo tipo invece è nettamente piu adatto uno schermo 21:9
    Ultima modifica di Benassi; 28-02-2020 alle 10:27
    Diffurosi: Indiana Line Musa 505; Ampli: Nad C326bee Dac: Rega RP3: SuperPro DAC 707
    muti e religioso silenzio

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    19
    Il gran dubbio che ho è: val la pena prendere un proj Xiaomi Laser e forzare l'acquisto di uno schermo CLR che costa un botto rispetto a prendere un proj standard (che riuscirei cmq a mettere nella parete opposta, ovvio che è un po più "brutto" rispetto al laser verticale...) e uno schermo standard?

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    434
    tanto anche se prendi un vpr non ultracorto dovresti in teoria spendere un botto per uno schermo ad alto contrasto.
    io se non ci sono esigenze particolari credo che la soluzione migliore sia il vpr classico
    Diffurosi: Indiana Line Musa 505; Ampli: Nad C326bee Dac: Rega RP3: SuperPro DAC 707
    muti e religioso silenzio

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    19
    E quindi alla fine per chiudere il discorso che marca/modello di proj e schermo (21:9 a sto punto, meglio se Frameless a sto punto, più carino e faccio la parete grigio scuro) mi consigliereste? per stare dentro ad un budget decoroso (tipo 2.500 euro di tutto) ?

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416

    Questa potrebbe essere una soluzione:
    Calcola che Schermi frameless in formato 21/9 superano il tuo budget totale... meglio valutare un buon ALR tipo questo.
    Come proiettore ti consiglierei l’ACER M550BD (BD identifica la seconda versione e deve essere incluso nella descrizione)
    questo ti permette di posizionare il proiettore da 3,5 a 5m per avere uno schermo 242 cm di base...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •