Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: Primo videoproiettore

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    19

    Primo videoproiettore


    Ciao a tutti,

    a breve mi trasferirò in una nuova casa ed ho deciso di approciarmi al mondo della videoproiezione.
    Non sono un grande esperto, ma sto cercando di documentarmi.
    Non guardo per niente la televisione e di giorno sono sempre impegnato tra lavoro e altre attività, per cui ne farei un utilizzo serale per vedere film, serie tv e qualche sport ogni tanto.

    Set: per adesso proietto su muro poi si vedrà. Stanza oscurabile completamente con profondità massima 570cm, grandezza parete proiezione massima L350 x H300.
    Non ho capito ancora quanto grande proiettare, ma mi piacerebbe almeno 120 pollici diciamo.

    Per me è un inizio, per cui non voglio spendere cifre iperboliche ma anzi capire prima se questa cosa fa per me.

    Dopo un po' di ricerche, ho ristretto il campo su alcuni modelli tra nuovo e usato e mi piacerebbe sapere da voi su quale è meglio indirizzarsi:

    - Optoma uhd40, 600/650€ usato (2018, 1 anno di vita, 500 ore lampada, con scontrino e garanzia restante di 1 anno);
    - Acer V6810, 650€ nuovo
    - Epson EH-TW5650, 600€ nuovo

    Ho trovato anche un'offerta sull'usato per un vecchissimo top di gamma, Epson EH-TW5500 a 350€, 1000h di lampada, non so l'anno (magari come primo videoproiettore da battaglia ha un buon rapporto qualità/prezzo, ditemi voi).

    Appena fuori budget (ma magari mi dite che ne vale proprio la pena) ho anche:
    - Viewsonic Px747, 830€ nuovo
    - BenQ W1700, 850/900€ usato ma mai usato

    Infine, sono aperto a tutti i vostri consigli al riguardo con altre proposte di proiettori, etc etc. e a sentire qual è la vostra personalissima classifica tra questi

    Ringrazio fin da ora chi saprà aiutarmi,

    auguro una splendida giornata a tutti!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.395
    Di tutti quelli citati l’UHD 40 è sicuramente un buon inizio
    il VIEWSONIC sarebbe interessante solo se fosse la nuova versione...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    19
    Purtroppo non ho fatto in tempo ad aggiudicarmelo e adesso di 4k abbordabili non ne trovo...
    Forse dovrei valutare anche un buon FullHd per iniziare, alla fine ho un samsung 4k in camera e di contenuti a quella risoluzione non è che ne veda molti...cosa ne pensi del Sony Vpl HW40ES a 600€ con 800 ore di lampada? E' ancora valido? Meglio di un Full hd entry level nuovo? Me lo darebbe un mio amico che passa appunto al 4k.

    Grazie mille per l'aiuto!
    Ultima modifica di KA12; 20-12-2019 alle 17:31

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.395
    Lascialo pure andare il Sony... i proiettori di quegli anni sono fallati...
    Cerca con pazienza piuttosto un buon JVC tipo RS46 o successivi se vuoi acquistare un usato DOC...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    19
    Argh...credevo fosse una buona macchina per il prezzo!
    Ho visto e letto molto bene del JVC RS46 o RS49 ma pensi sia possibile trovarlo intorno ai 600€? Ho visto che lo vendono a peso d'oro

    Secondo te a che prezzo dovrei riuscire a portarlo a casa come buon compromesso un RS46?

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    19
    Il benq w1700 è sceso a 700€!!!
    Lo vendono praticamente come nuovo, ancora in garanzia, ma sopratutto vicino casa, per cui potrei testarlo prima dell'acquisto...che dite? Ora ne vale la pena? Sono sicuro non sia affatto il top, anzi, ma come primo vpr forse mi è anche più semplice da gestire dato che di calibrazioni e settaggi vari non sono comunque super esperto?

    Meglio comunque un jvc Rs46 allo stesso prezzo e chissenefrega del 4K vobulato? Continuo la ricerca per Rs46?
    Ultima modifica di KA12; 21-12-2019 alle 08:57

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    19
    Fatemi sapere, grazie a chiunque riesca ad aiutarmi, siete mitici in questo forum!

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    19
    Anzi, forse ho trovato un rs46 con poche ore di lampada allo stesso prezzo.
    Fatemi sapere se ne vale la pena che lo prendo al volo!

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.395
    JVC tutta la vita

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    19
    Preso! Alla fine ci siamo accordati a 600€, lo ritiro domani!
    500 ore lampada, ancora quella originale d'acquisto, lui vende perché ha già comprato un JVC 4k (che domani vedrò dal vivo

    Se avete consigli su cosa assolutamente controllare al momento dell'acquisto ben vengano, altrimenti grazie comunque, questo forum mi sta già dando tanto!

    Grazie mille per l'aiuto Ellebiser! Ti auguro buone feste!

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.395
    Farai sapere le tue impressioni...il VPR per il Full HD è una signora macchina ancora oggi.
    Puoi controllare le ore lampada dal menu, ed impostato il profilo naturale osservare le immagini.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    19
    Ritirato questa mattina, il ragazzo che me l'ha venduto aveva un set fotonico in una sala dedicata, tra l'altro credo che sia iscritto qui nel forum! Gentilissimo e super disponibile, mi ha fatto vedere tutto con calma, abbiamo guardato concerti e parte di film assieme

    La macchina è perfetta, neanche un minimo graffio, data la sala e la cura, si vedeva che il ragazzo era un maniaco (avrà avuto un impianto da 50.000€ o più) sembra uscita adesso dal negozio.

    Considerazioni:
    Mi è piaciuto tantissimo! Una bomba!
    Ora capisco perché dicevate di andare su questo modello a partire dalla stazza e dalla qualità costruttiva sembra una ferrari rispetto a quelle scatolette che vendono da mediaworld.
    Silenziosissimo, esteticamente stupendo, immagini direi ancora spettacolari. Lo abbiamo confrontato con il suo JVC 7900 con lo stesso film FHD e devo dire che se la cavava alla grande, lo scarto di qualità ce l'aveva quando ha messo il 4k, ma direi che sono super soddisfatto così ragazzi.

    Lui aveva processori Lumagen, sonde, etc etc per le calibrazioni, ma io sto traslocando e per adesso ho una serie di spese da sostenere, capirò poi se e come calibrarlo....nel frattempo se avete un link o conoscete voi dei semplici settaggi da impostare nel menu, giusto per iniziare, sarebbe già qualcosa.

    Grazie ancora, inizia la mia avventura nella videoproiezione

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    51
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Lascialo pure andare il Sony... i proiettori di quegli anni sono fallati...
    Cerca con pazienza piuttosto un buon JVC tipo RS46 o successivi se vuoi acquistare un usato DOC...
    ciao Ellebiser, in che senso sono fallati? te lo chiedo per curiostià, in quanto possiedo un sony HW50es

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    19
    Ciao Godric,
    a quanto pare i sony di quegli anni sono stati distribuiti con un importante difetto di fabbrica relativo ad un deterioramento eccessivo delle matrici già a pochissime ore di utilizzo del vpr.
    La sony non ha mai riconosciuto il problema, lasciando quindi molti clienti scontenti, o a dir poco infuriati.
    Sicuramente Ellebiser saprà risponderti in maniera più corretta e precisa, però nel frattempo puoi leggere una discussione qui sul forum a riguardo, lunghissima, piena di testimonianze, che evidenzia che quasi nessuna unità di quel periodo è esente da questo inconveniente.

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    51

    azz capisco... non me ne sono mai reso conto...


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •