Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: consigli neofita

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2019
    Località
    GB
    Messaggi
    5

    consigli neofita


    ciao
    ho preso su Amazon un epson tw560. Mia primissima esperienza con un proiettore. Ho una stanza completamente bianca. Proietto su parete di 2 metri e da una distanza che può arrivare a 4 metri.
    Premettendo che non ho paragoni col passato l'esperienza per me è stata ottima. Leggo però qui che si tratta cmq di un modello molto entry level. Secondo voi passare ad un 5600/5650 con le condizioni ambientali che possiedo sarebbe un salto qualitativo davvero apprezzabile ?
    Lo userei con film da hardisk (no bluray), streaming netflix e amazon prime.
    Chiederei inotre un consiglio per un dispositivo che possa renderlo pronto per questi servizi di streaming e magari anche decoder digitale terrestre per collegarlo ad antenna muro.
    Vorrei infatti renderlo indipendente dal computer.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    375
    non so darti un consiglio sul passaggio dal tw560 al 5600/5650 nonostante uso con soddisfazione il tw5600, in quanto non conosco il 560 (sarà mica il 650?)
    ma posso consigliarti sul dispositivo da collegare, io ho preso un timbox seconda serie usato, ma era praticamente nuovo, che con un po di fortuna l'ho trovato a buon prezzo e mi ci trovo bene, ha tutte le applicazioni per streaming certificate (prime, netflix, infinity, now tv, dazn ecc...) in più essendo un box android (ha sistema operativo android tv lo stesso usato sui tv e non un android adattato) si può installare kodi con cui riproduco i file dal nas e per finire è dotato di decoder digitale terrestre DVB-T2, aah dimenticavo, funziona anche come una chromecast, anzi ha proprio chromecast integrato, per riprodurre i contenuti da cellulari o tablet, ad occhio credo che abbia tutto ciò che cerchi, forse anche di più, se hai una linea TIM casa mi pare si possa anche noleggiare
    Ultima modifica di mercurio07100; 05-11-2019 alle 03:27
    LG 55E6V - EPSON TW9400 - SCHERMO 110" MOTOR XYSCREEN BLACK CRISTAL 0.8 GAIN ALR - X-RITE i1 EODIS3 OEM REV.B 02
    YAMAHA RX-V6A - 5.1.2 Magnat Monitor Supreme 1002/252/102 / IL RD280 / SUB Klipsch R-100SW
    PHILIPS CD 104 - SONY UBP-X700 - CLONE OPPO M9201 - DECODER SAT/COMBO MUTANT HD51 4K - FIRETV 4K MAX - VERTEX2

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2019
    Località
    GB
    Messaggi
    5
    timbox !!! Perfetto lo cerco. Siiii scusatemi è il Tw650

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Che tipo di schermo utilizzi?
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2019
    Località
    GB
    Messaggi
    5
    Utilizzo il muro bianco 😅. Fresco di ristrutturazione

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Se potessi cambiarlo è meglio almeno un tw5400 o meglio ancora un 5600(tiro piu lungo piu adatto se proietti da 4m e con lens shift verticale) perchè il contrasto nativo sarebbe rispettivamente doppio o triplo con in proporzione miglior nero in confronto al tw650, che è un po ibrido home e da ufficio, mantenendo il costo lampada basso e in più avresti il frame interpolation in 2d e 3d regolabile minimo normale e alto, e sarebbe un po meno luminoso con miglior resa in ambiente molto chiaro non trattato, più che abbastanza per 2d e 3d di ragionevoli dimensioni domestiche.

    Qui recensioni con test per vedere le differenze, vedi tabelle di contrasto e altro...
    https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/
    https://www.passionhomecinema.fr/blo...son-eh-tw5400/
    https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/
    Video confronto tra tw5650/5600(hc2150/2100)
    https://youtu.be/q_-caHCS09o
    L'autore si è tenuto il 5600 (non conosco recensione con test e tabelle contrasto di questo modello) non notando differenze a occhio, il 5650 potrebbe avere come da specifiche doppio contrasto dinamico ossia con autoiris migliore nelle scene piu scure e di buon funzionamento anche in modo rapido stando alla recensione sopra, ma in un ambiente non ottimale per la maggioranza delle scene la differenza tra 5600/5650 è irrilevante, se non prevedi di far una bat cave del locale va bene anche il primo.

    Non so dare suggerimenti aggiornati su player o ricevitori indipendenti, specie se con dvb tv, io oltre al bd sony ho il player in firma himedia q5pro che legge iso 2d e 3d e mkv e praticamente tutto, ma ho dvbt separato. Cosa fondamentale di un player che regoli la frequenza di uscita in sincronia con la frequenza dei fotogrammi del video, automaticamente o almeno manualmente (come fa il pannello della scheda video del pc (evita chromecast o altro che non supporti i 24p, si firestick 4k) per non avere scatti specie se usi il frame interpolation. Comunque il pc non è male per iniziare, perlomeno fa di tutto tranne uscire in 3d frame packing, consiglio perciò di usarlo per prendere tempo e scegliere bene il player o ricevitore futuro informandosi nelle apposite sezioni dedicate dei forum.
    Ultima modifica di CarloR1t; 05-11-2019 alle 17:24
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Citazione Originariamente scritto da mikuzzo Visualizza messaggio
    Utilizzo il muro bianco . Fresco di ristrutturazione
    Potresti anche valutare l’opzione di costruirti uno schermo di proiezione con telo ALR... secondo il mio parere vedresti un miglioramento più incisivo.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2019
    Località
    GB
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da CarloR1t Visualizza messaggio
    Se potessi cambiarlo è meglio almeno un tw5400 o meglio ancora un 5600(tiro piu lungo piu adatto se proietti da 4m e con lens shift verticale) perchè il contrasto nativo sarebbe rispettivamente doppio o triplo con in proporzione miglior nero in confronto al tw650, che è un po ibrido home e da ufficio, mantenendo il costo lampada basso e in più avre..........[CUT]
    Certo che posso cambiarlo. Ho ordinato ora da Amazon un tw5650, mi tengo il tempo di reso per decidere cosa mi conviene.
    Cos'è un telo ALR ?
    Grazie mille davvero a tutti per le informazioni e i consigli

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Ambient light rejecting, un telo che annulla almeno in parte i riflessi di luce provenienti lateralmente dall'ambiente mentre mantiene la luce proveniente frontalmente dal proiettore, preservandone il contrasto e nero secondo la qualità dello schermo stesso. Può dare artefatti visivi, riverbero su alte luci della scena o hotspot, piu o meno visibili anche questi secondo la qualità. È il telo ideale che sarebbe necessario in ambienti con pareti chiare o luci accese.

    Solo per esempio...
    https://youtu.be/UAxhMflrQs8
    Ultima modifica di CarloR1t; 06-11-2019 alle 22:24
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2019
    Località
    GB
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da CarloR1t Visualizza messaggio
    Ambient light rejecting, un telo che annulla almeno in parte i riflessi di luce provenienti lateralmente dall'ambiente mentre mantiene la luce proveniente frontalmente dal proiettore, preservandone il contrasto e nero secondo la qualità dello schermo stesso. Può dare artefatti visivi, riverbero su alte luci della scena o hotspot, piu o meno visibil..........[CUT]
    Immagino che però costino non poco. Posso chiedere qualche consiglio linkato ? Probabilmente mi serve un qualcosa perchè devo dire che tra il 650 e il 5650 non ho notato differenze eclatanti se non un po' di dettagli percepiti in più a favore del secondo. Quindi immagino che l'ambiente li appiattisca entrambi. ( Camera 5m x 3,5 completamente bianca fresca di ristrutturazione)

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471

    Altre funzioni a parte, come fi, lens shift..., per la differenza in qualità immagine è probabile che sia l'ambiente appena imbiancato ad abbattere le notevoli differenze native di contrasto, andrebbero fatte piu prove però su certe scene che lo mettono in risalto e provando a proiettare in un luogo diverso, anche a casa d'altri, magari vedendo i miglioramenti la cosa può motivarti a ritingere in modo piu consono, con un colore tortora opaco medio o scuro, visto che se avete appena ritinto non ci sono motivazioni conservative e magari si puo fare. Serve anche in caso di alr perche nessuno schermo fa comunque i miracoli contro i riflessi, e bisogna per quanto possibile dargli una mano prevenendoli e attenuandoli il piu possibile.
    Ultima modifica di CarloR1t; 10-11-2019 alle 22:42
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •