Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Consiglio per acquisto

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    2

    Consiglio per acquisto


    salve a tutti,
    mi scuso se faccio domande banali, ma ho cercato risposte negli altri thread di questo forum senza trovare casistiche simili alla mia, per cui apro una nuova domanda.
    Se c'è già una risposta per un caso simile a questo, vogliate gentilmente inoltrarmi al thread giusto.
    Situazione:
    telo bianco ikea tupplur a muro 2x2 metri circa già montata a soffitto
    saletta alta ca 2,20 metri, con finestra lontana dalla zona di proiezione (quindi piuttosto in zona buia)
    distanza del mobilino su cui metterei il videoproiettore rispetto al telo bianco ikea: circa 4 metri
    altezza da terra a cui metterei il proiettore: da 1 metro in su (lo metterei su un mobilino, non appeso al soffitto)
    il proiettore lo cerco per vederci netflix/amazon prime, pensavo di connettere una pennina amazon fire alla presa usb del proiettore, e tramite wifi arrivare all'access point verso Internet. Non mi interessano blu-ray o film in altissima definizione
    vorrei spendere al massimo 500€.
    Consigli?
    grazie mille per il prezioso supporto

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    In tiro sui 4 metri lente schermo entro lo zoom sono ci sono i 3lcd epson tw5600/5650 (280-430cm) oppure più vicino i dlp optoma hd143/144x (300-330). Sempre a distanza calcolata come lente-schermo. A meno di avvicinare ancora di piu il vpr per i dlp benq w1050/1090 (240-300) o l'epson 3lcd tw5400 (260-290cm). Poi ci sono i dlp led tipo xiaomi mijia e altri che in questa fascia non sono all'altezza dei modelli indicati ma evitano il costo lampada. Il costo lampada è per gli epson è 80€ con 3 anni/3000ore di garanzia sulla lampada in dotazione, per i dlp 250€, per il w1050 160€.

    Anche senza bluray, i film su streaming sono spesso a 24p non supportati da chromecast e fire, vedrai degli scatti, meglio usare un player esterno o pc portatile in cui si possa selezionare la frequenza di uscita della scheda video. Comunque un lettore bluray oggi costa poco e fa anche da player per riprodurre video su usb. Vedi un sony s6700 3d e wifi.
    Inoltre pur rispettando la tua attuale situazione, avendo la tenda tupplur a disposizione, non sceglierei un proiettore sui 500€ piu o meno solo in funzione di una tenda da 20€ ma anche pensando che possa essere soddisfacente e duraturo in futuro magari con uno schermo vero, bianco o grigio reference non sono molto cari a molla, da almeno 100-120" vista la distanza possibile nella camera, anche se non so i posti a sedere a che distanza sarebbero.
    Ultima modifica di CarloR1t; 03-07-2019 alle 23:34

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Valuta LG PF50KS ha tutto quello che cerchi, su Amazon lo puoi anche provare, su 2m di base più che sufficiente come luminosità ed il proiettore è a LED
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    2
    intanto grazie mille per gli utilissimi consigli da entrambi

    dunque l'opzione LED LG PF50KS mi convince per il LED, il costo nel budget (559), e le ridotte dimensioni, ma vedo che ha dei lumen molto bassi, vero è che la sala dove lo vedrei è veramente buia (la finestra è a oltre 6 metri dallo schermo) per cui forse anche 500 lumen potrebbero andare bene che dite? Poi, l'LG PF50KS se lo volessi mettere alla max distanza che ho (4 metri e 30 dallo schermo 2x2m) va bene lo stesso ?
    i posti a sedere pensavo di metterli subito dopo il proiettore, intorno ai 3 metri / e metri e mezzo dallo schermo

    in pratica metterei il proiettore su un mobiletto subito alle spalle del divano..

    I 3lcd epson tw5600/5650 sono oltre il budget e vedo che sono LCD, quindi dovrei cambiare le lampade ogni tanto, ma mi dite che vanno bene per la distanza che avrei, fino a 4m30, e vedo che hanno 2500 lumen, quindi avrei immagini più luminose?

    quindi per rimanere sui 500€ o poco più, vedere in modo piacevole a oltre 4m dallo schermo, data la scarsa luminosità della stanza, forse meglio l'opzione LG suggerita? ci arriva a 4 metri e 30?

    sul discorso amazon fire e lettore blueray grazie, ci penso su
    grazie ancora e buona serata

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Il proiettore dovrebbe essere posizionato a circa tre metri (287 cm per la precisione) su un tavolino davanti alla seduta per aprire una base schermo di 200cm. La luminosità necessaria per lo spazio colore REC709 è di circa 45 nits ne hai a disposizione il doppio...
    cambierei lo schermo appena possibile...con un bianco gain unitario...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471

    Quella distanza è compatibile solo coi tw5600 (si trova sui 660€ anche con possibile garanzia aggiuntiva) a meno di avvicinarlo. Inoltre se vicino alle teste conta il rumore, che dipende indirettamente anche dai lumen, se un proiettore ne ha in abbondanza allora può essere usato in modalità eco quasi inudibile, mentre se ha pochi lumen andrà usato in modo normale e farà molto piu rumore. Se posizìonato più davanti e intrinsecamente piu silenzioso è comunque altrettanto accettabile.

    La luminosità ideale è dettata raccomandazioni teoriche per sale cinema, ma cambia per l'uso in ambiente domestico trattabile o no, con minima luce ambiente o no, uso serale tipo in camera da letto in salotto, 2d o 3d, schermo grigio <1 per mantenere il contrasto in ambiente non trattato o bianco. I proiettori oggi hanno prestazioni piu simili alle grosse tv per ambienti di casa che per cinema, è anche soggettivo preferire una o l'altra modalità visione piu brillante o pacata. La maggioranza compera proiettori home cinema da 2000-3000lm massimi e raramente si lamenta per questo, ma usano schermi assai piu grandi sopra i 100-120". Va considerato il calo della lampada nel tempo oltre al modo eco. Al limite oltre a preferire uno schermo grigio si puo anche mettere un filtro neutro davanti, ma anche questo sono pochissimi a farlo.

    Esempio di cosa può fare un vpr con elevati lumen colore su telo grigio, una tupplur come la tua ma grigio scura, qui con un vpr tw5300 2200lm dal contrasto nativo piu scarso 1/2-1/3 rispetto ai nuovi modelli tw5400/5600, in camera illuminata:
    https://youtu.be/kM-xCUz44FQ

    La sicurezza del led non salva da guasti alla scheda madre, il cambio lampada è raro se non si fa un uso estremo, si tratta piu di un fattore di sicurezza nel caso di un guasto, in tal caso il costo dei 3lcd epson è tollerabile, coi dlp molti rottamano o rischiano con compatibili che comunque costano circa la metà dei comuni 250€, tranne per modelli come il benq w1050 meno cara in partenza.

    Per la qualita dell'immagine i modelli a lampada non sono ancora superati da economici led, al limite da modelli led superiori tipo screeneo 2-3 si avvicinano, ma gli altri hanno forti limiti di contrasto nativo reale, per non parlare della gestione del moto da verificare, la compatibilita 24p, spesso assente da app streaming o miracast, altre funzioni avanzate come frame interpolation e 3d che potrebbero interessare nel tempo. Di solito si comperano proiettori per la casa indicati (in budget w1050/h143/144x/tw5400) o poco oltre sotto i 1000€ (w1090/2000/tw5600/5650/6700), o altri simili, anche di acer, viewsonic, ecc., e solo in caso di esigenze di portatilita estrema o minimi consumi si considerano i modelli led. Se cosi fosse e usato al buio su schermo piccolo quel nuovo lg pare un ottimo concentrato di funzioni base, anche se attenderei una recensione, come avvenuto gia per altri modelli led base tipo xiaomi mijia, xgimi, ecc. che puoi trovare sua siti come questo assieme ai proiettori a lampada:
    https://www.passionhomecinema.fr/blog/
    Ultima modifica di CarloR1t; 07-07-2019 alle 07:24


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •