Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416

    Posteresti valutare il Benq W1720...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449
    Differenze con 2700?

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Lo spazio colore del W1720 è leggermente meno esteso del W2700, che dopo l’uscita ha subito un aggiornamento firmware importante che ha risolto alcune problematiche importanti. Visto in comparazione con W5700 a tratti è sembrato quasi superare il modello maggiore...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449
    Solo questa differenza?

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Il W1720 ha un lag più basso circa 40ms che lo rende più appetibile se si vuole anche utilizzare come gaming

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449
    Stavo valutando tra W1720 e UHD51. Ma non avendo il Lens shit orizzontale significa che il proiettore va centrato esattamente rispetto allo schermo?

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Esattamente...
    Aspetterei l’IFA per vedere se anche Optoma presenterà qualche novità con XPR di seconda generazione... così da essere comparabile agli attuali BENQ

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    34
    Il Benq w2700 a 1476,00 € ? Da quello che ho letto dovrebbe essere compatibile anche con skyq...

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Dal momento che supporta HLG si
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2017
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    30

    Mi intrometto nella discussione, ho acquistato ieri su amazon il benq w2700 ma avendo l' elevatore motorizzato ad una distanza di 4,60 e uno schermo anch'esso motorizzato da 280cm di base, probabilmente non riuscirò ad usarlo perchè ho visto solo dopo sul sito che per coprire tutta l' area del telo al minimo zoom deve essere messo alla distanza massima di 4,11m, ora appena arriva lo provo e in caso lo rimando indietro ma volevo qualcosa di paragonabile al w2700 viste le sue recensioni......
    TV Sony: XE559305 Videoproiettore: BenQ w2700 + Telo da incasso: celexon Motor Professional 280 x 158cm + elevatore videoproiettore: SI-100
    Lettore Multimediale: Himedia q10 Pro
    HT: DENON avr-x3500h + Casse Front: Magnat Shadow 207 + centre: Dali Zensor Pico Vokal + Surr: 2x Dali Zensor Pico + Sub: Dali e-9f


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •