Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    13

    Schermo motorizzato per videoproiezione - Budget massimo 600 euro


    Buongiorno a tutti,
    mi rivolgo a voi per chiedere un consiglio riguardo uno schermo motorizzato per videoproiezione.
    Il mio proiettore è un Epson TW6100 acquistato nel dicembre 2013: nonostante non sia un proiettore di ultima generazione mi trovo ancora molto bene e vorrei cambiarlo soltanto quando i 4K raggiungeranno prezzi meno proibitivi.
    Cambiando casa, invece, vorrei approfittare per cambiare il telo.
    Il telo che attualmente utilizzo è un telo non motorizzato e nemmeno lontanamente professionale (dimensione 100 pollici).
    Volendo collocare il proiettore nel nuovo soggiorno (dimensioni della stanza 4,90 x 6,65) vorrei acquistare un telo più grande di quello attuale e motorizzato.
    Navigando sul forum ho avuto modo di capire che "Elite screen saker tab tension cinegrey 5D" sarebbe una scelta di ottimo livello, ma io avrei voluto spendere non più di 500/600€ (al massimo!) e il telo consigliato purtroppo è ben più caro.
    Con il mio budget che telo mi consigliereste?
    Grazie in anticipo per le risposte.
    Aldo
    Ultima modifica di Aldo89; 28-02-2019 alle 11:35

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Con il budget a disposizione per un motorizzato dovrai fare parecchi compromessi.
    Dovrai rinunciare ad uno schermo ALR ed alla tensionatura, importante per ottenere una buona planarita’ soprattutto con schermi di dimensioni importanti.
    Ti consiglio di valutare un ADEO motorizzato equipaggiato con tela REFERENCE White.
    Con il tuo attuale proiettore non andrei sopra i 280 cm di base in 16/9. Sul sito Home Cinema Solutions alla voce schermi puoi farti una idea della tipologia di prodotti e prezzo

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    13
    Ti ringrazio per la risposta.
    Come avrai notato, ho iniziato oggi ad occuparmi della scelta di un nuovo telo e non avevo idea degli ordini di grandezza, considerato che ho acquistato il mio primo telo (non motorizzato) della Sopar nel lontano 2005 per il mio primo videoproiettore, senza cambiarlo nel 2013 con l'acquisto del secondo (forse sbagliando lo consideravo secondario rispetto al proiettore in sé).
    Confesso che, ingenuamente, pensavo che per uno schermo di livello medio-alto non fosse necessaria una spesa di 1000 euro o più.
    L'idea era quella di acquistare un prodotto buono (per fare un upgrade rispetto all'attuale) ma non di livello top, considerato che non lo abbinerei a un proiettore di ultima generazione.
    La tua indicazione per un ADEO motorizzato mi sembra buona e più in linea con il budget inizialmente preventivato.
    Secondo te potrebbe trattarsi di un buon compromesso?
    Si tratterebbe di un telo valido anche in caso di futuro acquisto di un proiettore 4K?
    Ultima modifica di Aldo89; 28-02-2019 alle 13:30

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    13
    Altrimenti ci sarebbe questo prodotto intermedio della Elite Screens motorizzato che però non è tension.
    Tra questo e Adeo quale è meglio?

    https://www.amazon.it/dp/B00T7MAVZQ/...v_ov_lig_dp_it

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416

    Senza entrare nel dettaglio delle relative strutture il Telo della Adeo : REFERENCE WHITE è migliore rispetto a quello standard della Élite.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •