|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Vpr, quale scegliere?
-
28-12-2018, 21:05 #1
Vpr, quale scegliere?
Visto che sono in procinto di finire la realizzazione dell'impianto audio 5.1 diy vorrei qualche consiglio sui vpr.
Mi piacerebbe un full hd compatibile 3d.
La distanza di proiezione si aggira intorno 5 metri e la larghezza dell'immagine non può superare i 2,7 metri.
Per quanto riguarda il luogo dove lo installerò, questo non sarà perfettamente buio nelle ore diurne ma il vpr sarà usato prevalentemente nelle ore serali.
Per il telo vorrei autocostruirmelo (motorizzato) e vorrei usare quelli in pvc. Non mi interessa l'alta definizione tipo 4k.
Niente giochi, solo film.
Come budget non vorrei superare le 600€ (on line).
Preferirei di colore nero...
Cosa ci può essere che possa fare al caso mio?
-
28-12-2018, 22:00 #2
Per il vpr c'è un'offerta su trovaprezzi a 545 per un epson tw5600 2500lm con possibilita di garanzia 3 aggiuntiva.
Il colore nero dei proiettori è raro on fascia home dove il bianco sparisce meglio a soffitto, e non esiste tale varieta da potersi permettere di scegliere in base a questo.
Per il telo non ho ben capito il fai da te motorizzato, potresti finire a spendere piu di alcune offerte comunque per il 3d meglio un telo almeno da guadagno 1.
-
28-12-2018, 22:10 #3
L'Optoma HD144X è valido?
Telo da guadagno 1 cosa vuol dire?
P.S: con il telo fai da te spenderei intorno alle 100-150€. Un telo motorizzato gia pronto da circa 125" con questa cifra si trova?
-
28-12-2018, 22:28 #4
Ci sono dei teli esmart.de motorizzati a quel prezzo, ma come per molti prodotti asiatici non mi fiderei a tenerli in camere dove si soggiorna troppo tipo letto, diverso se puoi aerare bene. La cosa vale pero anche per il telo al metro che useresti. Comunque ci sono scher i italiani a molla volendo a quel prezzo.
Personalmente come dlp preferisco benq a optoma per la ruota colore rgbrgb con meno rischio rainbow, mentre gli optoma da 3000 lm usano un settore bianco per dare piu luminosita a discapito del colore, ma in 3d la priorità sono i lumen percio escluderei i benq da 2000lm perche troppo deboli, sono ideali in 2d, inoltre hanno un tiro piu corto di tutti. Vedi alcune discussioni nel forum se puoi prima di comperare (es. 144x) e non pendere dalle idee mie o altrui, la fretta è cattiva consigliera. Avendomi per es. chiesto cosa significa guadagno del telo credo sia opportuno conoscere prima un po di basi. Il guadagno(gain) del telo è al di la dei concetti piu tecnici quanta luminosita restituisce, 1 è la superficie ideale bianca che riflette la luce del proiettore in tutte le direzioni, i teli guadagno superiore a 1 concentrano la luce su un angolo di visione piu ridotto per aumentare la luminosita, sarebbero ideali per il 3d, ma riflettono meglio anche la luce ambiente se non trattato per cui andrebbero usati solo con sale cinema dedicate con rivestimenti scuri, mentre per ambienti sfavoriti come qielli domestici con pareti chiare o soffitto bianco meglio un telo grigio chiaro guadagno 0,8 oppure teli ALR, ambient light rejecting, che attenuano la luce ambiente laterale dei riflessi delle pareti mentre restituisce pienamemte quella di provenienza piu centrale del proiettore. Purtroppo gli alr costano.Ultima modifica di CarloR1t; 28-12-2018 alle 22:38
-
29-12-2018, 08:23 #5
Nella tua configurazione troverai solo modelli di colore chiaro, gli EPSON sono quelli più indicati nella tua installazione.
L’Optoma HD144X per aprire una base schermo di 270cm deve essere posizionato con lente a 430cm (lo zoom NON deve essere mai a fine corsa) cerca in rete modelli con tiro 1.4/ 1.8 minimo e di marche note...
Se vuoi risparmiare o cerchi nel mercatino qualche occasione oppure puoi acquistare telo al metro e auto costruire uno schermoWise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
29-12-2018, 12:16 #6
Il telo grigio chiaro lo posso trovare in pvc però hanno la superficie lucida... dubito di trovarlo opaco se fosse migliore.
Comunque per il telo vedrò, ora vorrei dedicarmi al vpr e capire quali modelli possono fare al caso mio. E soprattutto capire un po’ le differenze fra i vari modelli.
-
29-12-2018, 12:42 #7
In passato ho indirizzato diversi forumer da Peroni, (non quello della birra), per acquistare teli di proiezione al metro tipo lo Stormy grigio che è opaco e zigrinato ...altre info al link sottostante
https://www.peroni.com/scheda.php?id=55022&idCat=200
Nella tua fascia di prezzo trovi dei buoni LCD con tiro lungo e dei DLP che hanno avuto una larga diffusione grazie anche ai prezzi molto aggressivi. In questa pratica guida puoi trovare interessanti consigli e istruzioni sulla scelta del tuo proiettore
http://www.avmagazine.it/forum/100-t...ideoproiettoreWise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
29-12-2018, 16:19 #8
Fermi tutti!!! E' da stamani che stò impazzendo nel cercare info e più che le cerco più mi confondo le idee...
Ricapitoliamo un pò le mie esigenze...
Distanza 5,5 metri
Larghezza max della proiezione (che vorrei utilizzare tutta) 2,7 metri
Full hd compatibile 3d
Budget non oltre le 600€ (solo vpr)
Essendo il primo vpr non posso nemmeno lontanamente immaginarmi quali possono essere le varie problematiche riguardanti le immagini proiettate. Non sono un cultore del video in alta definizione, mi basta vedere un'immagine "gigante". Se pecca su qualche frangente per il momento non me ne frega. Imparerò col tempo.
Quindi vi chiedo solo il piacere di indicarmi qualche marchio e modello senza entrare nei particolari dei pro e dei contro...
Per il telo, ok, mi affiderò ai vostri consigli, quindi niente pvc lucido.
-
29-12-2018, 18:03 #9
Come ti è già stato consigliato inizia a valutare EPSON TW5600
-
29-12-2018, 19:42 #10
Ok, ma qualche alternativa da valutare...
Qualcosa che magari è migliore sotto alcuni aspetti ed inferiore sotto altri...