Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 56 di 56
  1. #46
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    135

    Dato che già solo un buon schermo mette in difficoltà le mie finanza, ne ho visto uno addirittura da 3.990€, le alternative sono poche, o valuto di trattare l'ambiente, cosa che non ho neanche idea da dove partire anche solo per capire cosa devo fare, o torno su un OLED, più probabile che non compro niente.

    Avete qualche link da consigliarmi? In camera prevedo di rivestire una parete con il sughero a vista, che è marrone scuro, a questo punto immagino che sia meglio prevedere di rivestire la parete che starà alle mie spalle per evitare riflessi della pittura bianca?

    Tutti sti riflessi ci sono anche nel caso in cui io mi limitassi ad una superficie proiettata di 80"? Io non ho né la pretesa né la priorità di proiettare uno schermo gigante, fosse anche un 65" mi andrebbe più che bene.

  2. #47
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    Citazione Originariamente scritto da mArCo1928 Visualizza messaggio
    ... io dopotutto ho una finestra in camera ed anche con l’OLED il nero era nero ma la luminosità illuminava tutti i muri della stanza..........[CUT]
    da questa frase emerge che tu abbia certamente bisogno di toccare con mano cosa implichi la videoproiezione (ed è normale, nessuno nasce imparato )... oled e proiezione NON sono proprio confrontabili in queste condizioni, l'oled rimane nero anche con la luce accesa, il proiettore diventa grigio

    per capire fai mente locale su questo: il livello del nero a schermo, quello che percepisci durante la proiezione, ha un livello che è pari a quello dello schermo con proiezione assente quando colpito dalla luce presente nella stanza, più basso NON può essere (va da se che non puoi metterti in condizione di buio pesto perchè andrebbe a significare camera completamente sigillata e assenza di proiezione!)

    fai una prova, prendi un foglio di carta, bianco o grigio chiaro, e attaccalo al muro... metti la stanza nelle condizioni di luce che ipotizzi potresti avere durante la proiezione, allontanati un po e guarda il foglio... come lo vedi? nero pece? o grigio chiaro? quello che vedi è, in teoria, il livello di nero migliore possibile che puoi ottenere con l'uso di uno schermo NON attivo in un ambiente non trattato

    poi la faccenda si potrebbe articolare ulteriormente e complicarla ulteriormente ... ma inizia così...

    ridurre l'area di proiezione non cambia la solfa... diminuire il flusso luminoso a schermo sotto certi livelli porta ad una immagine piatta... circa i trattamenti di riflessi in ambiente cerca in AVSforum e avforums, esistono parecchie discussioni dedicate piene di esempi e consigli
    Ultima modifica di lupoal; 04-06-2019 alle 08:51
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  3. #48
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    135
    Forse non è scontato, ma io intendo che nel momento della visione la tapparella sarebbe tirata giù, unica fonte di luce nella stanza, a parte i led dei dispositivi tipo il robot aspirapolvere, su cui però posso intervenire. Altre fonti di luce non ne avrei...

    La stanza però è piccola e la distanza di proiezione non è elevata, quindi già solo la luce che esce dal proiettore immagino che illuminerebbe il locale un bel po', ed a quel punto bisognerebbe andarla ad assorbire tramite le pareti.

    O mi compro un proiettore da 800€ usato giusto per fare un tentativo o non ne esco fuori.

    Potete a questo punto consigliarmi un proiettore che dia qualche soddisfazione anche costando molto poco?

  4. #49
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    io ho usato con discreto piacere un Epson, mi pare si chiamasse TW9300, proiettando da 280cm su base 180cm... al netto di qualche problema di shading e disallineamento matrici (ma poca roba) il proiettore mi era piaciuto, limite che trovavo evidente l'effetto zanzariera che tutti i trasmissivi hanno...

    molto meglio l'immagine del Sony HW50 che ho avuto dopo, niente effetto zanzariera e immagine ben contrastata... fin tanto che, dopo davvero poco, sono saltati fuori problemi ben noti (vedi mia firma) rendendo la macchina, a mio parere, un cesso... sconsigliatissimo

    se rinunci al 4k e non soffri degli scattini del 24p non interpolato... potresti cercare un JVC di qualche anno fa, neri abissali
    se rinunci al 4k e preferisci una interpolazione discretamente funzionante, un livello del nero ben più che discreto, un Epson
    se vuoi immagine fluida e compatta con un nero non abissale (a tratti grigione probabilmente), un Benq (dlp) ultima generazione... mi pare si chiami 2700

    in ogni caso, visto che la base schermo non è amplissima, potresti pensare ad uno schermo grigio, guadagno 0,8 che obbliga forse a tenere la lampada più alta ma aiuta con i neri... magari da valutare quindi anche con un dlp

    se riesci il dlp vallo a vedere, più che altro per verificare se e quanto sei sensibile al rainbow... pare che il 2700 ne generi pochissimo
    Ultima modifica di lupoal; 05-06-2019 alle 11:24
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  5. #50
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    135
    Mi puoi dare qualche consiglio su uno schermo come dici? 0.8 significa che sacrifica ed assorbe della luminosità per poter offrire neri più profondi?

    Mi consigli un proiettore HDR con una buona copertura del DCI-P3? Eventualmente da cercare usato.

  6. #51
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    ... SI e NO
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  7. #52
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    135
    Sto guardando il BenQ W2700... Che input lag potrebbe avere un proiettore simile?

  8. #53
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Piuttosto alto come tutti i DLP vobulati del resto, misurato da Gregory di passion homecinema, francia è di circa 74 ms
    https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/
    Il software presenta ancora problemi anche per il fratellino maggiore W5700, stando a questa rece dove è stato fatto il confronto simultaneo tra un VPR vobulato ed uno no.
    https://www.passionhomecinema.fr/blo...-second-round/
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #54
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    135
    Ok poi me le leggo con calma, dovendoci fare la Playstation vorrei evitare fosse un cesso completo, ma per mia esperienza se 74 ms è l’input totale prima che l’immagine compaia a schermo non fa così schifo, non sarà un OLED ma non ci si può lamentare.

  10. #55
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    135
    Ok forse l'input lag è alto, volendo salire di livello quale proiettore potreste consigliarmi?

  11. #56
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Una buona macchina per le tue esigenze potrebbe essere il Sony VW270
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •