Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 56
  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    @Microfast; @prunc
    Microfast, non è il modo di intervenire in una discussione, non è la prima volta che ti viene fatto notare, prima di intervenire e continuare con la possibilità di innescare polemiche hai sette giorni di tempo duranti i quali Ti invito a riflettere sul tuo modo poco felice di intrometterti nelle discussioni senza apportare un contributo fattivo.
    prunc, non è il modo di rispondere alle provocazioni, utilizza il tasto segnalazione ai moderatori, vediamo di moderare l’animosita’ Soprattutto quando non ne vale la pena, sette giorni di sospensione.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da mArCo1928 Visualizza messaggio
    ... sono curioso di capire se sia possibile ottenere la stessa qualità di visione con un proiettore non mi interessa il 4K a tutti i costi ma mi interessa la fedeltà cromatica, copertura gamut colore rec.2020 ed il livello del nero, soprattutto quest’ultimo.
    Le domande di mArco1928 erano chiarissime. Non è interessato alla risoluzione ma alla fedeltà cromatica, alla copertura dello spazio colore REC BT.2020 e al livello del nero.

    Sono d'accordo con Microfast sulla bontà di una soluzione OLED da 77", poiché il C8 di LG da 77" ha un prezzo suggerito al pubblico di 9.990 Euro IVA inclusa ma online si trova anche a 7.000 Euro e in un caso (al limite dell'incanto acquisto) a 5.400 Euro.

    D'altra parte si tratta di un OLED, con limiti sulla copertura dello spazio colore, sulla luminanza delle componenti ad alta saturazione, sull' uniformità alle bassissime luci, sul picco di luminanza che è legato all'APL (ovvero all'ABL), per tacer di "burn-in" ed effetto memoria. Però il livello del nero non si batte.

    Il vantaggio di un OLED rispetto ad un sistema a proiezione frontale, è anche che è relativamente poco sensibile alla luce in ambiente e alle riflessioni. D'altra parte le dimensioni massime sono "solo" 77", che equivalgono a 170cm di base e ad una superficie di 1,62 metri quadrati.

    Con un JVC DLA-X7900, con filtro colore attivato, è possibile proiettare su una superficie doppia rispetto ad un 77", ovvero 110" con base di 244cm e superficie di 3,35 metri quadrati.

    Un DLA-X7900 costa quasi la metà (listino 3.990 Euro e street-price di 3.600 Euro IVA inclusa), raggiunge lo spazio colore DCI-P3, non ha problemi di APL, ABL, burn-in e compagnia, ha una uniformità superiore su basse luci ma ha anche qualche limite, tipo lampada da cambiare, calibrazioni ogni 400-500 ore, rumorosità in alta potenza, necessità di schermo e passaggio di cavi...

    Se non ti interessa la risoluzione 4K (da questo punto di vista un TV è imbattibile), un 7900 con spyder5 per auto-calibrazione con software JVC, unito ad una soluzione con PC e madVR come il Digifast o un'alternativa soluzione DIY (con metadati dinamici per contenuti da Blu-ray 4K), sarebbe una soluzione interessante, come ha detto ellebiser. E il "risparmio" rispetto ad un 77" OLED potrebbe essere investito in uno schermo ad alto contrasto come quello che ti hanno suggerito. Qui qualche info:

    http://www.avmagazine.it/articoli/vi...der_index.html

    Emidio

  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    135
    Lo schermo è un po' troppo caro...

  4. #34
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    135
    Non ho più ricevuto risposte, siccome il momento in cui inizierò a valutare il proiettore si sta avvicinando, non ce la faccio più ad aspettare, è il caso che ridefinisca il mio budget? Non posso permettermi uno schermo da migliaia di euro.

    Alla fine a me basta qualsiasi cosa purché il risultato finale sia almeno vicino ad un OLED, con profondità del nero nell'ordine dello 0,00.

    Sicuramente dovrò optare per il 4K vobulato, la base dello schermo sarà larga non più di 2,5 metri... La visione sarà a 3,5 metri dal letto, quindi dai miei occhi 3 metri.

  5. #35
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Che budget hai in mente per lo schermo?
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #36
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    135
    Io ho in mente tra proiettore e schermo sui 3.500€ ma forse più 3.000€. Mi va bene anche il proiettore usato purché abbia dei neri ultra profondi e magari sia 4K, anche se non so se ci riuscirò per via del budget.

  7. #37
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    i neri ultra profondi e la proiezione vanno quasi d'accordo solo con macchine costose in ambienti pesantemente trattati per l'abbattimento delle riflessioni altrimenti (tutte le superfici, posteriore allo spettatore inclusa!), non appena il valore di luminosità medio del contenuto a quadro aumenta, la luce di ritorno da pareti/pavimento/soffitto alza inevitabilmente il livello del nero abbattendo il C.R. e l'effetto di tridmensionalità/dinamicità dell'immagine

    alternativa ad un pesante trattamento ambiente sono gli schermi attivi, quelli buoni (leggasi: efficaci e privi di hot spot) sono rari e costano, purtroppo, un botto

    il nero di un oled non si batte... ci si può avvicinare ma serve un budget molto più alto
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  8. #38
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    135
    Interessante, a questo punto aspetto di vedere qualcosa dal vivo poi valuto, già lo schermo proposto da audioquality costa quanto il proiettore, per me improponibile...

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da lupoal Visualizza messaggio
    il nero di un oled non si batte... ci si può avvicinare ma serve un budget molto più alto ........[CUT]
    Curioso, siamo tornati a quello che asserivo sei mesi fa ...
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  10. #40
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    135
    Fermo restando che non è che mi faccio problemi, sono sicuro che non mi accorgerei di niente o magari non avrei niente da ridire.

    L'output luminoso del proiettore si può regolare? Io dovrei metterlo a 3 metri di distanza, è poi eventualmente possibile zoomare per ridurre ulteriormente la dimensione dell'immagine?

    Orientativamente proietterei nella parete opposta allo schermo, son 4 metri ma considerando che il proiettore è profondo mezzo metro alla fine la distanza lente-schermo sarà 3,5 metri o anche meno.

    Verrebbe fuori una base da 2,50 metri che a me andrebbe benissimo.

    Al rimpicciolire dello schermo la resa del nero cambia? Di videoproiezione non sono molto ferrato.

    Il DLA-N5 sarebbe in budget e sarebbe perfetto, schermi da qualche centinaio di euro per rimanere in un budget di 4.000€ ce ne sono? Il proiettore a quel punto sarebbe sprecato?

    Considerate che mi accontento, non è che voglio il contrasto infinito.

  11. #41
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Vuoi il nero tipo oled o ti accontenti? Sono un po’ confuso...
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  12. #42
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    135
    Mi sembrava di aver fatto un po’ di domande. Voglio dire che il nero mi va bene anche se non è 0 ma è 0,1. I monitor per PC hanno il nero che è grigio a chiazze, altri OLED non ne compro.
    Non credo che l’immagine possa compromettersi così tanto a causa delle riflessioni, io dopotutto ho una finestra in camera ed anche con l’OLED il nero era nero ma la luminosità illuminava tutti i muri della stanza. Con le scende buie problemi non ne ho mai avuti, neanche con quelle luminose. Mica sto dicendo che pretendo di essere al cinema.Io devo fare uno schermo di 100” al massimo, base da 2,5 metri circa.
    Ultima modifica di mArCo1928; 01-06-2019 alle 19:10

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933
    Fai le domande ma non leggi le risposte ... lo hai letto il post #37 di lupoal? c'è scritto tutto quello che chiedi!
    La mia sala Cinema: Entra

  14. #44
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    135
    Secondo me non hai letto quello che chiedo e neanche ciò che ho scritto la seconda volta per chiedere di nuovo quello che chiedevo. Anche l'OLED mi faceva i riflessi, e quindi? Se il livello del nero è relativo in base alla scena che si guarda, avere i riflessi è di importanza nulla, tanto il nero profondo mi interesserà a schermate quasi spente, non certo in schermate bianche dove, se anche fosse grigio, te ne accorgeresti poco. Idem con l'OLED che avevo io. Per il resto rimangono valide le domande che avevo fatto.

    Schermo, dimensione immagine proiettata, zoom, luminosità eccetera.

  15. #45
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Modena
    Messaggi
    552

    Scusa se mi intrometto, ma la videoproiezione visualizza l'immagine in maniera diversa dalla tv e le riflessioni pareti/ambiente che poi rimbalzano sul telo, contano un bel po' . Il videoproiettore JVC che vuoi prendere e' il migliore sui neri a quella cifra, ma in un ambiente non trattato e con un telo economico la sua immagine risultera' per forza di cose slavata, priva di contrasto. Io non spenderei tutti quei soldi sul vpr sapendo che poi vedro' una immagine che e' contrastata la meta' della meta' di quello che potrebbe essere. Piuttosto potresti avere piu' soddisfazione con un telo serio e un vpr piu' economico o magari uno piu' costoso usacchiato. Aggiungo che quando ti recherai in negozio a vedere una demo, facci caso a come ti verra' dimostrato qualsiasi pj : probabilmente in ambiente trattato e non certo living. Fatti consigliare da chi se ne intende, magari porta con te qualche foto dell'ambiente che hai. Qui il post 32 e 37 ti hanno spiegato tanto. Il resto te lo puo' dire solo un commerciante che vende JVC e magari anche altro.

    Buoni acquisti.


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •