Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 56
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    135

    Diciamo che lo metterei in camera e potrei comprargli un pannello fatto a modo su cui proiettare ma non potrei fare altro, tipo sulle pareti, perché comunque sono in camera. La visione sarebbe sempre notturna o comunque a tapparella abbassata quindi buio pesto, i riflessi delle pareti ci saranno ma anche con l’OLED c’erano... L’audio sarà un semplicissimo 2.1 da tenere a volume normale dato che sono in condominio e non posso fare il cinema, neanche mi interessa. Per tutto il resto mi sembra di capire che nelle mie condizioni di utilizzo non avrò particolari problemi, vorrei solo trovarlo ad un prezzo un po’ scontato, magari usato (quindi lo cercherò nel 2019), in modo da far scendere il prezzo perché 5990€ è troppo.

    80” sono troppo pochi per l’HDR ed il rec.2100? Io più di 2.84 metri non ho, dovrei spostarmi un salotto altrimenti.
    Ultima modifica di mArCo1928; 26-12-2018 alle 10:22

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    MadVR è un renderer video avanzato che utilizza la potenza della scheda grafica di un HTPC per esempio per lo scaling video ed il trattamento avanzato delle immagini.
    Come saprai le tipologie di HDR si stanno evolvendo e le nuove Dolby Vision e HDR 10+ in particolare sfruttano i metadati dinamici e non statici come le precedenti... questo per sopperire alle problematiche di resa e ripresa che variano da film a film. I nuovi JVC hanno una particolare funzione che gestisce i metadati, Auto Tone Mapping, appunto per migliorare la resa delle immagini aumentare la definizione dei particolari sia nelle zone d’ombra e migliorare la tridimensionalità.
    Mi riservo di scrivere in merito a questo argomento quando avrò potuto valutare questa funzionalità su più titoli.
    Ultima modifica di ellebiser; 26-12-2018 alle 10:26
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    135
    Post eliminato
    Ultima modifica di mArCo1928; 26-12-2018 alle 10:33

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    135
    Ti ripropongo la domanda perché ci siamo scritti uno sopra l’altro per diversi post di fila:

    80” sono troppo pochi per l’HDR ed il rec.2100? Io più di 2.84 metri non ho, dovrei spostarmi un salotto altrimenti.

    Si ma a me sta cosa del Madvr non serve perché il proiettore si spera che abbia un hardware già decente di suo per riprodurmi un 4K HDR rec.2100. Anche perché io Netflix lo riproduco, penso, da un Chromecast, o comunque qualche altro dispositivo poco invasivo e comandabile dal Google Home e dal cellulare. Non mi interessa avere un lettore blu-ray per capirci.

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Come 2.84 cm intendi la distanza tra parete e parete?
    80” non sono pochi ma sarebbe oggettivamente un peccato non sfruttare le potenzialità di una macchina che su una base maggiore saprebbe ben rappresentare sia HDR sia BT2100
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Ormai esistono OLED da 80" ed in futuro ci saranno wall led delle dimensioni desiderate ...

    Quando io ed Emidio leggiamo affermazioni del genere ci facciamo quattro risate.

    Quanto a MADVR vi invito a leggere il futuro articolo di Emidio sull'argomento.

    Madvr per farla breve permette ad HDR10 di diventare a tutti gli effetti dinamico fotogramma per fotogramma e questo quindi applicabile a tutti i bluray UHD, non quei pochi titoli DV o HDR10+, tra l'altro non ancora supportati da nessun vpr qualitativamente valido.
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933
    Il problema sono i costi, inutile parlare in questi termini, un Oled da 80? Apparte che è un 77 e costa uno sproposito, anche scontato, ed è un francobollo, se saliamo di polliciaggio vabbè ... ma di cosa parliamo? Wall led? Peggio che andar di notte con prezzi paragonabili ad appartamenti ... quando con tremila euro potrò acquistare un 110 pollici dignitoso allora ne riparliamo (sempre se saremo ancora vivi..) ... insomma hai fatto fare quattro risate anche a me!
    La mia sala Cinema: Entra

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Pensiamo invece che per un 77" che ormai trovi a poco più di 5000 Euro e che in un paio d'anni diventeranno 85" ed a seguire 100" saranno sufficienti per la stragrande maggioranza degli utenti e poi con 3k Euro che proiettore prendi, di sicuro non un N9

    Senza madvr poi ti ritrovi sicuramente una resa in assoluto scadente: non vedo l'ora di !eggere l'articolo di Emidio
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933
    Mi puoi gentilmente dare un link dove si trova a quel prezzo? Nel 2020 un N7 lo trovi a 4/5000. Le previsioni che dici non hanno senso, sono anni che le sento e siamo sempre rimasti a questi prezzi, poco da fare. 85 e 100 non sono 110, 140 o oltre, per fare queste grandezze a qualità più che accettabile ... non bastarenno i pochi anni che dici e forse non si potrà mai.
    La mia sala Cinema: Entra

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    135
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Come 2.84 cm intendi la distanza tra parete e parete?
    80” non sono pochi ma sarebbe oggettivamente un peccato non sfruttare le potenzialità di una macchina che su una base maggiore saprebbe ben rappresentare sia HDR sia BT2100
    Ciao, se non mi viene rappresentato l'HDR perché sto spalmando su troppa poca parete l'immagine allora posso pensare di metterlo in salotto anziché in camera, però mi devi dare la garanzia di questo. Sto considerando 2,84 cm prendendo già 30 cm di tolleranza per tenere lontano il proiettore dalla parete.

    Per tutti gli altri post che vengono dopo il tuo niente, ho letto solo un mucchio di stronz@te quindi non rispondo neanche.

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Dubito che tusia in grado di rispondere a chi ne sa più di te, magari potresti con l"iniziare ad abbassare la cresta ed imparare l"educazione ...
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933
    Le stronz@te le ho lette anche io leggendo i tuoi post da delirio, non sai neanche quello che stai facendo, compri un Oled lo vendi e vuoi prenderti un proiettore per farci un 80 pollici non stai bene, fidati
    La mia sala Cinema: Entra

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    135
    Allora facciamo così, siccome siete evidentemente in deficit cognitivo rispetto alla media, già bassa, italiana, vi do un piccolo aiutino. Andatevi a leggere cosa è scritto nella legge che regola il pagamento del canone RAI in Italia e leggetevi cosa c'è scritto nell'autocertificazione di non possesso dell'apparecchio radiotelevisivo e poi andate a leggere la scheda tecnica di un qualsivoglia apparecchio televisivo OLED in vendita sul pianeta terra, poi ne riparliamo. Ignoranti. Anzi no, il vostro aiuto non mi serve quindi andate a fare casino in un altro topic.

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933
    Ignorante lo dici a tua sorella, demente!
    La mia sala Cinema: Entra

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    135

    Talmente represso che rompe i ******** a chi non conosce pure il giorno di Santo Stefano, vergognati. Sei una capra. Mi vergogno per te guarda. Per quanto riguarda voi due qui sopra vi ho segnalato a chi di dovere poi vediamo se smetterete di insinuare cose su altri che non conoscete, e neanche avete capito che domande hanno fatto. A me del DV, del Blu-Ray e del vostro UHD non interessa niente, a me interessa Netflix, il livello del nero e l'HDR, tutto il resto sono i vostri giochini che con me nulla c'entrano.

    Qui sotto pagina 80 del manuale del JVC N5 che attesta ciò che voglio fare.



    @mArCo1928
    Si possono segnalare gli utenti e questo va bene ma non puoi in testa al post offendere un altro utente senza incorrere in sanzioni, per equità ...sette giorni
    ellebiser
    Ultima modifica di ellebiser; 26-12-2018 alle 17:09


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •