Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    82

    Aiutate anche me? (valutazione aggiornamento impianto)


    Buongiorno a tutti.
    Inizio a descrivere il mio impianto che vorrei aggiornare.

    -videoproiettore JVC X3 con telo bianco 100" in 16/9 :visione a 2.50mt e proiezione da 6mt, no problema spazio per dimensioni proiettore (mensola in alto) con lo schermo posso arrivare a 2.80mt di base ma vorrei fare 21/9
    Vorrei passare al 4k (nativo o non) , ma se consigliate un proiettore all'altezza del mio JVC non 4k anche d'annata lo tengo in considerazione. Telo prenderei un ALR fisso.

    -ho un vecchio Pioneer 5090 che potrei altrimenti vendere e puntare su proiettore più performante oppure su una TV a 65 pollici in 4k. Penso però di godermi di più il proiettore.

    Utilizzo : esclusivamente film Blu-ray e UHD sempre BR.
    Visione film : solo di sera al buio, ma il proiettore illumina la stanza chiara.
    La stanza è una tavernetta con poca luce ma pareti gialline chiare e soffitto bianco: anno prossimo vorrei colorare di grigio ma non scurissimo.

    Attendo Vs consigli su telo, VPR e comparto A/V.

    Grazie in anticipo.
    Ultima modifica di Miky180; 21-10-2018 alle 17:03

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    82
    Dimenticavo il budget... Non vorrei svenarmi, ecco perché forse non andrò su proiettore 4k (eshift di JVC vale la pena tenere in considerazione? Magari un VPR di due o tre generazioni fa...oppure un Sony vecchio... ) e anche l'ampli andrebbe bene uno tipo Marantz 7009/7010/7011. Denon e Yamaha non conosco i modelli...

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Miky180

    Questa però è la Sezione dedicata all'acquisto dei videoproiettori, per quanto riguarda gli altri componenti devi chiedere informazioni nelle rispettive Sezioni.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    82
    Ok allora faccio qualche copia incolla e modifico la discussione....

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Oltre ai modelli Jvc di qualche anno fa che accettano segnali 4k che però dovrai trovare d’occasione, vai a vedere anche l’EPSON TW9400 che senza svenarsi offre buone prestazioni
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    82
    Allora, diciamo che vorrei rimanere su JVC per partito preso.... E anche un po' perché magari riesco a nasconderlo ad occhi indiscreti che non riconoscano il cambiamento.
    A questo punto vorrei un consiglio su quale orientarmi.
    Visto che sicuramente non riuscirò a prendere un JVC 4k, cosa posso cercare come usato che valga la differenza?
    Vobulato non saprei cosa voglia dire, penso che sia come dire che ha l'eshift 4k.
    Ora chiedo: conviene passare dal mio ad un x5000 ad esempio?
    Fra HDR e segnali Ybcr o 4:4:4 non ci capisco nulla.
    Chi mi da un po' di infarinatura?
    I dati nel primo post sono tutti confermati : distanze, ambiente (che magari scuriro' un pochetto e telo. Che cambierò.
    Pensavo ad uno schermo 21/9 tela alto contrasto grigia con gain 0.8 sui 110 pollici.
    Il proiettore sarà compatibile con il formato 21/9?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.934
    Ciao, come giustamente dici i vobulati sono i proiettori 2K che con il sistema e-shift simulano una visualizzazione in 4K.
    i JVC sono compatibili con gli schermi 21:9, in realtà basta agire sullo zoom per riempire lo schermo con i vari formati, l'importante per non sclerare sarebbe che avesse le memorie di formato, come quasi tutti i JVC hanno.
    Non mi sembra di avere letto quando vorresti spedere per il proiettore, non so se hai visto a quando vendono quest'anno il JVC X7900/RS540 ... 3990 nuovo, quello non sarebbe male! Oppure sull'usato, sempre in casa JVC, ho visto dei X7000 o dei X7500 sui 2500/3000.
    La mia sala Cinema: Entra

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    82
    In effetti pensavo proprio ad un 5000/5900.
    Il 7000 o 7900 sarebbe il top, però non penso di riuscire ad arrivarci.
    Ciò che non mi è chiaro sono le differenze tra i vari modelli, andrebbero bene anche gli RS rispettivi.
    Diciamo che vorrei stare sui 1500 di differenza vendendo il mio X3....
    Non mi interessano 40 entrate HDMI... E neanche cavi ethernet o altro.
    Mi andrebbe bene una buona qualità ed eventualmente HDR.
    Se mi dite che però non conviene fare il passo fra il mio ed un 5000 ad esempio, ma aspettare ancora un anno o due per passare al 4k nativo, aspetto.
    Sicuramente cambierò il telo, ma anche qui si apre un mondo.
    Diciamo con 1000eu ho visto dei 110pollici in 21/9 tensionati avvolgibili motorizzati con il riquadro nero.
    Unica perplessità il tipo di telo che non ho capito come sceglierlo e di che gradazione in vista di cambiare appunto una cosa per volta : telo o proiettore.
    Ultima modifica di Miky180; 03-11-2018 alle 12:46

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Il salto dal X3 ad un 5000 è già avvertibile in termini di luminosità e definizione. Se vuoi alzare l’asticella con la serie 7000 avrai in più il filtro per lo spazio colore utile per estendere il gamut.
    Lo schermo se non vuoi svenarti può andare bene anche un bianco a guadagno 1.0
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    82
    Ok grazie del consiglio.
    Affiniamo la domanda allora :
    1) Fra RS57, X5900, X7000...consigli?
    2) tela che possa andare bene con questi proiettori? Caratteristiche 21/9, 110 pollici, possibilmente avvolgibile...
    Consigliate alto contrasto? Se migliora i neri a 0.8 prenderei questo.
    Tensionato o meno?

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Scarto il primo il secondo è di una generazione fa quindi più aggiornato rispetto al 7000.
    Che io sappia teli ad alto contrasto avvolgibili li puoi trovare grigi a prezzi modici, dipende molto dal tuo ambiente e da quello che vuoi se ti interessa è mantenere basso il livello del nero e attenuare le riflessioni può essere una scelta valida. Nel tuo caso la superficie di proiezione non è impegnativa e ci può stare anche con un JVC. Assolutamente tensionato onde evitare orecchie ...Il top sarebbe un ALR ma già schermi fissi di questo tipo hanno prezzi importanti...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    82
    Ok allora la scelta sarà tra 5900 e 7000 anche se qualcuno mi ha consigliato il 7000 fra questi due (anche se non capisco il perché essendo più vecchio...)
    Come caratteristiche dovrei essere a posto con tutti e due, ma mi han detto che il secondo è meglio come ruota colori o spazio colori o una roba del genere. Quindi anche il 5000 lo scartiamo?

    Per il telo... Io adesso ne ho uno non tensionato ed è perfetto senza pieghe.
    Potrei risparmiare prendendolo così ma formato 21/9....
    A cornice fissa con telo ALR direi di no, mia moglie non capirebbe.
    Marche e posti dove guardare? (anche in PVT)
    Ultima modifica di Miky180; 03-11-2018 alle 13:44

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Possiedo Rs500 versione pro del X7000 e sono molto soddisfatto dell’acquisto. La serie 7... ha un filtro che estende lo spazio colore, la serie ...900 ha un software più aggiornato ed accetta HLG Utile se vuoi valorizzare il 4k con SKY Q.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Per gli schermi puoi valutare ADEO o Screenline, oppure rivolgerti ai rivenditori con negozio fisico quali Homecinemasolutions a Pg,
    Audioquality a Bo, Videosell a Mi p.es.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    82

    Diciamo che non ho SKY e prenderei solamente dei BLURAY 4k per utilizzarlo.
    Quindi il 7000 potrebbe essere la scelta giusta.
    È differenze con 5900 o 7900 tali da giustificare la spesa?
    Fra 7000 e 7900 la differenza è circa 1000eu, contando che il 7900 è nuovo però.
    Il 5900 non so cosa mi verrebbe come differenza ma dipende se conviene rispetto a 7000.

    Per gli schermi in effetti pensavo ai negozi fisici, visto che anche su ebay si trova lo stesso telo (stesse caratteristiche) a 10000eu circa. Quindi non ci sono differenze.
    Chiedevo se c'erano posti affidabili dove magari si spuntavano 100 o 200eu....anche fuori porta.
    Ultima modifica di Miky180; 03-11-2018 alle 14:03


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •