Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Proiettore per neofita

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    13

    Proiettore per neofita


    Buongiorno, vorrei acquistare il mio primo proiettore da collocare in salotto. La stanza è caratterizzata da un tetto molto alto, spiovente, per cui non potrei installare il proiettore con una staffa collegata al soffitto: opterei per una staffa collegata alla parete. La stanza è quadrata, con lato di 4 m: contro una parete si trova un divano e vorrei posizionare lo schermo sulla parete opposta. Il proiettore andrebbe quindi installato in linea con la posizione dell'osservatore, ad un'altezza di circa 3 m. Tale posizione è determinata dalla presenza di una finestra (dietro al divano). Nella parete dello schermo si trova un mobile basso con un televisore: vorrei mantenere entrambi, occupando così la parete fino a 1 m di altezza. Le pareti sono tutte bianche, non è presente mobilio con superfici riflettenti, e il tetto è in legno.
    Vorrei utilizzare il proiettore principalmente per film e serie tv, ma anche per giocare.
    Il budget è di circa € 500.
    Se ho ragionato bene, mi aspetto uno schermo 16:9 con una base di circa 2,5 m. Inoltre, ho individuato come proiettore l'Optoma HD143x, oppure HD144x.
    Spero di aver descritto bene la situazione e procedo con le domande:
    1. L'installazione a 3 m di altezza può consentire di collocare lo schermo correttamente, oppure risulterebbe troppo alto?
    2. Il proiettore individuato può fare al caso mio? Che differenza c'è tra i due modelli?
    3. Volendo optare per la soluzione maggiormente economica, cosa potrei utilizzare come schermo? (non vorrei verniciare la parete)
    Grazie mille a chi vorrà aiutarmi.
    Buona giornata

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.426
    Lo schermo verrà alto da terra circa 120-130cm un po’ troppo alto...
    Se lo abbassi sicuramente, il modello HD144X è più recente molto simile al precedente
    o acquisti un usato sul mercatino p. es. oppure acquisti un telo al metro e gli fai tu una cornice.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    13
    Grazie mille per la risposta!
    Supponendo che io trovi il modo di ricollocare il proiettore... come dovrei scegliere la tela? Ho visto, per esempio, telo in pvc con retro nero 210x250 a € 93. Però ha un guadagno 1,3, forse un po' alto?

    Supponendo invece che io non riesca a ricollocarlo, dovrei mettere il proiettore in posizione laterale. Devo orientarmi su un proiettore con lens shift, giusto? Cosa dovrei cercare nell'usato per soddisfare le mie esigenze?

    Ho letto nella recensione del HD143x su projectorcentral che "come altri Optoma, questo proiettore ha anche il vantaggio di non mostrare l'effetto arcobaleno, o almeno non dovrebbe mostrarlo. Io non so se sono sensibile o meno a questo fenomeno e quindi vorrei capire se questi proiettori hanno superato o mitigato il problema. Ho pensato anche di farmi prestare un proiettore DLP per provarlo... ha senso?

    Grazie per la disponibilità

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.426
    Con i proiettori entry DLP il telo al massimo deve avere un guadagno 1.0
    Se l’ambiente ha le pareti chiare meglio uni schermo grigio. Il retro nero serve se dietro hai una fonte di luce oppure se lo schermo è molto staccato dalla parete di fondo.
    Rispetto a diversi anni fa il fenomeno è meno visibile grazie alla diversa configurazione della ruota colore a sei spicchi solitamente RGBRGB ed alla velocità da 4x a6x maggiore velocità minore visibilità del RE.
    Se lo acquisti su Amazon puoi valutare te stesso e caso mai renderlo se non ti piacesse

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    13
    Grazie, molto chiaro.
    Purtroppo fatico a trovare una soluzione per abbassare il proiettore...
    Con un proiettore dotato di lens shift sarei in grado di collocarlo in un angolo della stanza?
    Su quale modello usato mi converrebbe orientarmi, se disponibile, per circa €500?

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.426
    Valuta gli EPSON tipo TW3200 o TW3600
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    13

    Grazie per l'aiuto!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •