Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 30

Discussione: primo proiettore

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    86

    primo proiettore


    Buongiorno e grazie in anticipo per i vostri consigli, dei quali ho già beneficiato con soddisfazione nel 2011.

    Siamo una famiglia di 6 persone con 4 ragazzi adolescenti e vorremmo acquistare il primo proiettore per goderci i film in famiglia. L'uso sarebbe per film (non gaming o calcio) visti di sera (80%) o, se di giorno, accostando gli scuri quindi abbastanza buio (20%).

    Il proiettore sarebbe posto su una mensola ad 1,50 m. dal pavimento sotto alla quale c'è il divano dove ci metteremo.
    Di fronte, a 3 metri dalla lente, ci sarebbe lo schermo per il quale userei una tenda Tupplur Ikea con base di 2 metri che scende dal soffitto davanti al mobile-tv/libreria (al momento non possiamo permetterci altro).
    Il proiettore sarebbe collegato ad un lettore blue-ray, che devo acquistare nuovo per poterlo a sua volta collegare ad una soundbar Philips HTL3140B che già posseggo (...lo sooo, ma non abbimamo soldi per altro).

    Siamo appassionati di cinema ma allo stesso tempo siamo in ristrettezze economiche per cui ci vorrebbe un compromesso tra qualità e budget, ma non abbiamo le competenze per sapere cosa acquistare: vorremmo di sicuro la risoluzione 1920x1080 in 16 9 ma restando nel budget di 500 euro o possibilmente anche meno se non ne risente troppo la qualità.

    Avevamo considerato il Benq W2000 ma costerebbe 890 euro...un po' troppo. C'è qualcos'altro che non sacrifichi troppo la qualità ma costi meno?

    Grazie di cuore

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Ho iniziato anch’io con un proiettore modesto e poi...la passione ha fatto il resto!
    Ti consiglio di valutare il modello HD144X di Optoma e di verificare le distanze.
    Avendo la lente senza LS ti consiglio di sollevarlo dalla mensola una 40 di cm circa e di posizionarlo capovolto cercando di mantenere, se possibile, la base schermo a massimo 60-70 cm dal pavimento.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    86
    Grazie mille! Ho guardato e la distanza andrebbe bene per schermo con base da 200 cm.
    Siccome non mi piace molto l'idea di metterlo più su e capovolto...potresti consigliarmi un modello con LS, magari aggiungendo qualcosina se serve?
    Per il lettore blue-ray pensavo uno molto economico tipo SAMSUNG BD-J5500, funziona bene?
    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Purtroppo i modelli nuovi con LS costano più del doppio...ma se vuoi un usato DOC con garanzia a600 oppure 800 Trovi dei JVC tipo HD100 o HD1 da homecinamasolution p. Es.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Come blu ray prenderei il SONY S6700 in sub il Modello S3700 da Amazon
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    86
    Grazie mille ellebizer dei consigli, credo che preferiamo prenderlo nuovo.
    Per il blu-ray ok per il sony S3700.
    Invece per il proiettore stiamo rivalutando se fare uno sforzo per il Benq w2000 che ha il Lens Shift...ho visto che ha vinto l'Eisa Award 2016-17 e su Amazon ha un buono sconto. Se lo prendessi, posizionandolo su base mensola a 155 da terra con distanza lente-telo 290cm ce la faccio a far stare lo schermo nei limiti del soffitto 270cm con base telo cm 200 (dovrebbe essere 87 pollici) senza rovesciarlo? Scusami ma non capisco niente di prioettori. Grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Sicuramente il Benq W2000 è migliore del basico Optoma. Il problema è che il LS è limitato e questo non aiuta nel tuo caso il cambio di posizionamento capovolto, basterà posizionare quattro gommini ed alzarlo un po’ per arrivare a 70 cm circa dal pavimento
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    86
    Intendi 4 gommini e comunque capovolto giusto? Ok grazie mille. L'ho ordinato ieri sera e dovrebbe arrivarmi oggi. Posso già posizionarlo e fare la prova con un lenzuolo che scende dal mobile - tv -libreria che ho di fronte.
    Domani andrò a prendere la tupplur in attesa di uno schermo migliore fra un anno. Abbiamo la stanza con pareti e mobili bianchi, il divano è marrone e il pavimento tra divano e schermo è tutto coperto da un grande tappeto marrone scuro anche se il resto del pavimento è sul bianco....non so se sia il caso di prendere la tupplur grigia perché ho letto che tende al beige e non vorrei falsare i colori visto che è ben calibrato. La stanza è molto grande, 6,5 x 4 metri, e la zona divano è su un lato, dall'altro c'è la cucina con tavolo.
    Secondo te la prendo grigia o bianca?
    Grazie ancora

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    E’ una bella domanda se il grigio vira al beige gli azzurri saranno verdi ... in questo caso non essendo uno schermo dedicato ale proiezioni mi raccomando che sia almeno opaco e andrei con il bianco...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    86
    Ok bianco, lo metto sul lato rovescio che dicono sia piu opaco. Per fortuna anche i mobili bianchi che ho sono opachi. Grazie di tutto !!

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    86
    Ciao. Allora ieri sera abbiamo visto il primo blue ray: Il Gladiatore!!! Tutti molto felici, non notiamo i difetti perchè non siamo esperti ma ho visto mooolta luce bianca sul soffitto e credo quindi che il contrasto non fosse molto buono. Ho messo il Benq sulla mensola posizionandolo diritto e lo schermo è con base di 2 metri come la tupplur Ikea e l'immagine sfiora il soffitto. Per ora va bene così perchè dal divano con la testa appoggiata ci viene naturale guardare in su come sulle poltrone al cinema. Un piccolo problema ce l'ho col lettore sony s3700 che non legge i file AVI che ho...se lo rendessi, che lettore mi consigliate entro 100 euro con wi fi e che legge tutto? Inoltre, pur essendo frontale allo schermo, fa lo stesso l'effetto trapezio, anche se regolo i piedini...perchè? Io non vorrei usare l'autocorrezione ma non trovo come rendere lo schermo rettangolare solo muovendo i piedini...Grazie

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Bene, apprezzare la qualità delle immagini è il primo passo per dei possibili miglioramenti...
    Valuta in alternativa all’ottimo Sony, LG BP450 che dovrebbe leggere tutti i formati
    Come ti consigliavo: abbassare lo schermo eviterà maggiori riflessioni sul soffitto e migliorerà la visione
    Il proiettore deve essere perpendicolare allo schermo per non proiettare un trapezio. I piedini vanno regolati in modo da avere un quadro perfetto, se fosse troppo bassa la base di proiezione puoi scendere lo schermo oppure sollevare con uno spessore il proiettore
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    86
    Grazie. Sul lettore LG dicono che nemmeno quello legge il codex divx, che ho scoperto essere quello che non legge il Sony. A questo punto tengo il Sony visto che gli AVI xvid li legge.
    Come staffa (bianca) quale mi consiglieresti? Così allontano la proiezione dal soffitto. Tieni presente però che la tenda Tupplur non scende più di 190 dal soffitto e la parte sotto è pieghettata, per cui la proiezione dovrebbe essere a circa 25-30 cm dal soffitto non di più, per cui ci vorrebbe una staffa "corta". Un domani che potrò prenderò anche uno schermo come si deve...

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    86

    Buongiorno a tutti. Riprendo questa discussione per chiedere di nuovo consiglio... se sono sulla sezione sbagliata ditemelo per favore. Come da discussione, ho preso a maggio 2018 il proiettore Benq W2000 e sto usando una tenda Ikea Tupplur rovescia come schermo. Ora vorremmo acquistare uno schermo ma siamo sempre in ristrettezze, per cui chiedo se é possibile acquistare qualcosa di decente con budget di 300 euro. La situazione é questa: proietto un'immagine con base di 2 metri in quanto la distanza di proiezione é circa 2,80 metri (mensola sopra il divano) e se proietto piú grande finisce sul soffitto o quasi, mentre cosí sta 30 cm piú giú del soffitto (comunque noi andiamo bene con questa misura); stanza grande con finestra laterale (ma tanto guardiamo di sera al buio), pareti bianche e mobili bianchi opachi, pavimento con grande tappeto marrone scuro; necessità di schermo a soffitto avvolgibile tipo la tenda Ikea in quanto cade davanti ai mobili della parete. Le lagnanze sull'uso della tenda Ikea sono che si sporca facilmente e fa le pieghe. Grazie a chi vorrà consigliarmi. Buona domenica.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •