Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: consiglio proiettore

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    9

    consiglio proiettore


    Ciao a tutti,

    vorrei acquistare il mio primo proiettore full hd, budget max 700 euro.
    Le condizioni di proiezione sarebbero le seguenti:

    -Distanza lente-muro: 5,65 metri(quindi un tiro lungo)
    -lo userei per film e partite prevalentemente, in condizione di buio
    -la larghezza dello schermo la posso adattare all'immagine che verrebbe fuori da quella distanza "naturalmente", evitando di giocare con zoom ecc. per non perdere troppa luminosità e qualità(la parete è larga 4 metri)

    mi ero interessato ad alcuni modelli avendone letto molto bene (BENQ W1070 su tutti) ma purtroppo ho capito che a quella distanza verrebbe fuori un immagine eccessivamente grande e perderei troppa qualità.

    vi ringrazio tanto in anticipo!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Dovresti cercare proiettori con un rapporto di proiezione 2:1. Cioè Distanza di proiezione/Dimensione Schermo, a 2m di distanza ottieni 1m di base schermo.
    Nella fascia economica mediamente i VPR hanno un rapporto di proiezione tipico tra 1,5 - 1,8 non sufficiente a riprodurre una base schermo adeguata alla distanza alla quale lo vuoi posizionare.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    9
    Intanto grazie per la risposta!
    Consultando calcolatore di projectorcentral per Optoma 142x, da 5.65 metri mi risulta una diagonale di 164'', da proiettare in bassa illuminazione(6%), e zoom a 1,05 x (range 1-1.09).
    Qualcuno per caso utilizza questo proiettore da questa distanza? E in ogni caso, in base alla tua/vostra esperienza che qualità potrei ottenere(sempre considerando che sarebbe mio primo proiettore)?
    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Starci dentro ci sta ma con una base schermo così grande perderai in dinamica e qualità delle immagini...
    lo schermo giusto per macchine entri può variare a seconda del tipo di proiettore ma non supererei i tre metri base
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    9
    Quindi mi sconsiglieresti questa opzione? Cercando throw ratio alti come mi consigliavi da projector central mi vengono solo modelli a risoluzione inferiore o venduti esclusivamente in america!!
    Mi permetto ulteriore domanda: l'esperienza visiva sarebbe migliore con xga con caratteristiche di proiezione ottimali o con full hd magari leggermente sgranato perché eccessivamente distante? Non so se mi sono spiegato, era per dire che come prima esperienza mi "accontenterei" di immagine con lieve perdita di qualità.
    Scusa la lunghezza ma vengo da giornataccia!
    Grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Scusa se mi intrometto solo per dire che purtroppo non si può che i proiettori si adattino a casa nostra ma bisogna adattarsi a loro, non è come il polliciaggio delle tv che ne sfornano un mucchio, purtroppo oggi il tiro lugo è rimasto tipico dei proiettori di fascia alta, a parte eccezioni, quindi a parte l'ormai vecchio ma buon modello dlp optoma hd151x a tiro lungo e ruota rgbrgb che stava quasi in budget a ritrovarlo ancora, o si sceglie di spendere sui 800-1200€ coi lcd epson tw5600/5650 2500 lm o meglio tw6700 3000lm (lumen reali sul colore, a differenza dei modelli con ruota colore non rgbrgb ma con settore bianco) che permettono uno schermo più grande, con frame interpolation per lo sport, oppure i vecchi dlp vivitek h1186/88/89 o optoma hd161x, fin verso i tw7300/9300 sopra i 2-3000€ e altri modelli uhd nuovi, oppure trovi il modo di installare proiettore molto più vicino, o un ultracorto contro il muro dello schermo, non mi pare ci siano alternative, i modelli a bassa definizione o da ufficio li sconsiglierei per la qualità e funzionalità complessiva.
    A meno di trovare un buon usato di alta gamma in budget se rischiabile, ma attenzione al costo del ricambio lampada originale o bulbo di qualità paragonabile certa e reperibile.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Citazione Originariamente scritto da emanuele90 Visualizza messaggio
    Quindi mi sconsiglieresti questa opzione? Cercando throw ratio alti come mi consigliavi da projector central mi vengono solo modelli a risoluzione inferiore o venduti esclusivamente in america!!
    Mi permetto ulteriore domanda: l'esperienza visiva sarebbe migliore con xga con caratteristiche di proiezione ottimali o con full hd magari leggermente s..........[CUT]
    Il discorso è abbastanza semplice la risoluzione full HD è oggi la base di partenza per la realizzazione di un HT scalare a un XGA è per me un delitto. Detto ciò i modelli a tiro lungo come nel post precedente appartengono a proiettori di fascia media.
    Un buon usato potrebbe fare al caso tuo o magari alzando il budget rinunciando piuttosto allo schermo.
    Ultima modifica di ellebiser; 26-03-2018 alle 23:17
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    9
    Leggevo in altra discussione rispetto a un jvc hd 1 o 100 usati. L'unica perplessita sarebbe riguardo la durata della lampada, non indicata dal produttore e che mi risulta più breve per le scarse conoscenze che ho.
    Salendo invece di prezzo ti sentiresti di darmi qualche consiglio sul nuovo?

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Le macchine di vecchia data hanno lampade dai costi abbordabili circa cento euro e durata di circa 1500 ore.
    Le immagini in full HD sono di gran lunga preferibili a modelli nuovi nella stessa fascia di prezzo.
    Sul nuovo ha già dato delle buone indicazioni al post #6 l’utente CarloR1t
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    9

    Scusate me l'ero perso! Veramente gentilissimi, ora ho gli elementi per fare le mie valutazioni e vi farò sapere!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •