Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    venezia
    Messaggi
    269

    Cool Sostituzione BENQ W5000 (l'ennesima)


    Buongiorno a tutti
    scusate per il titolo ma....ho visto che discussioni come la mia ce ne sono state più d'una, in passato.....portate pazienza ...vorrà dire che se capitate in quel di Venezia centro storico vi offrirò uno spritz.

    Anch'io vorrei cambiare il vecchio W5000.
    Non è che malfunzioni, o che lo voglia vendere per acquistare un prodotto più performante, ma il fatto è che proietto su un telo bianco nema da 100" di diagonale da una distanza di soli 3 mt (il mio salotto, ma anche tutto l'appartamento è mini), per cui il benq iscrive un'immagine che sì e no arriva a 8o'.
    Il telo l'avevo acquistato quando ancora avevo un metavision cht 726 (quello sì lo riempiva bene).

    Quindi mi sono un po' stufato di vedere le bande bianche non solo sopra e sotto. ma anche a destra e sinistra.

    Se volessi cambiare mi sembra di capire che un buon acquisto potrebbe essere un sony HW 40-50 o 55ES.

    Fatalità c'è un 55ES in vendita nel mercatino.

    Venderei perciò il W5000 (con lampada di ricambio annessa) per comprare un sony E55ES.

    Che ne pensate ?
    Sorgenti AV: Piatto Rega P3/24, testina Rega Exact, pre-phono black_cube_statement Lehmann, Lettore BD UHD Sony UBP-X800, Lettore HD-DVD Toshiba XE-1, Amplificatore Stereo Musical Fidelity M3si, Sintoampli AV: Denon AVR-X3600H; Diffusori: frontali Opera 1.5 AV, centrale Opera Centro, surround Opera mini, subwoofer Canton 40, tv plasma panasonic viera P50GT30E.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    venezia
    Messaggi
    269
    oooopss ....leggo ora del problema delle matrici riflessive che in parecchi modelli di vp sony provocano un decadimento della qualità visiva dopo un tot di ore ........alla luce di queste problematiche eventualmente consigliate ancora l'acquisto di vpr sony usati ?
    Sorgenti AV: Piatto Rega P3/24, testina Rega Exact, pre-phono black_cube_statement Lehmann, Lettore BD UHD Sony UBP-X800, Lettore HD-DVD Toshiba XE-1, Amplificatore Stereo Musical Fidelity M3si, Sintoampli AV: Denon AVR-X3600H; Diffusori: frontali Opera 1.5 AV, centrale Opera Centro, surround Opera mini, subwoofer Canton 40, tv plasma panasonic viera P50GT30E.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Ti sei risposto da solo...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    venezia
    Messaggi
    269
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Ti sei risposto da solo...
    Quindi i Sony sono proprio da evitare ? tenendo conto della
    Distanza di proiezione di 3 mt e del telo da 210 di base per favore mi indicate Qualche alternativa ?
    Sorgenti AV: Piatto Rega P3/24, testina Rega Exact, pre-phono black_cube_statement Lehmann, Lettore BD UHD Sony UBP-X800, Lettore HD-DVD Toshiba XE-1, Amplificatore Stereo Musical Fidelity M3si, Sintoampli AV: Denon AVR-X3600H; Diffusori: frontali Opera 1.5 AV, centrale Opera Centro, surround Opera mini, subwoofer Canton 40, tv plasma panasonic viera P50GT30E.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    C'è sempre il rischio delle matrici, se non vuoi rischiare meglio guardare altrove, comunque c'è ancora gente che compra proiettori Sony ..
    I JVC da tre metri di distanza possono "riempire" uno schermo in 16:9 da cm. 2214 di base.
    La mia sala Cinema: Entra

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    venezia
    Messaggi
    269
    Sì ma che o quali modelli please ? mi sembra che più di qualcuno abbia il tiro lungo e da 3 mt uno schermo da 210 ai di base non lo riempe...inoltre come budget vorrei stare intorno ai 1000 euro chiaramente parlando di usato
    Sorgenti AV: Piatto Rega P3/24, testina Rega Exact, pre-phono black_cube_statement Lehmann, Lettore BD UHD Sony UBP-X800, Lettore HD-DVD Toshiba XE-1, Amplificatore Stereo Musical Fidelity M3si, Sintoampli AV: Denon AVR-X3600H; Diffusori: frontali Opera 1.5 AV, centrale Opera Centro, surround Opera mini, subwoofer Canton 40, tv plasma panasonic viera P50GT30E.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    I JVC hanno tutti la stessa distanza di proiezione, basta scaricarsi il manuale e in fondo ci sono le tabelle di distanza proiezione.
    La mia sala Cinema: Entra

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Citazione Originariamente scritto da barena Visualizza messaggio
    Sì ma che o quali modelli please ? mi sembra che più di qualcuno abbia il tiro lungo e da 3 mt uno schermo da 210 ai di base non lo riempe...inoltre come budget vorrei stare intorno ai 1000 euro chiaramente parlando di usato
    Valuta RS10con il tuo budget... da HCS ne trovi uno nella sezione usato se invece puoi investire qualcosa in più anche un buon RS48 varrebbe la pena...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    venezia
    Messaggi
    269
    RS48/55 fuori budget, RS10 e’ un bestione nero ..che esteticamente (porta pazienza) salterebbe subito all’occhio nel mini salottino dalle pareti immacolate ...nella sezione vendita demo (in realtà sono usati visto le ore della lampada , a proposito quanto dura ?) ci sarebbe sia un x30 sia un x35...sono proprio da buttare in confronto allo rs10 ?
    Sorgenti AV: Piatto Rega P3/24, testina Rega Exact, pre-phono black_cube_statement Lehmann, Lettore BD UHD Sony UBP-X800, Lettore HD-DVD Toshiba XE-1, Amplificatore Stereo Musical Fidelity M3si, Sintoampli AV: Denon AVR-X3600H; Diffusori: frontali Opera 1.5 AV, centrale Opera Centro, surround Opera mini, subwoofer Canton 40, tv plasma panasonic viera P50GT30E.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    L'X30 e 35 sono più recenti dell'RS10, sono anche 3D se puo interessare. La lampada del X30 e dei modelli successivi è dichiarata 3000 ore i modelli precedenti mi sembra 2000.
    Qui ci sono i tutti i modelli JVC: http://pro.jvc.com/prof/qml/asp_qml.asp?tId=none
    La mia sala Cinema: Entra

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    venezia
    Messaggi
    269

    Red face


    Vi ringrazio per i vostri preziosi consigli.

    Orbene l'X35 in vendita da audioquality me lo sono perso.

    Però oggi hanno messo in vendita un X500, che dovrebbe essere una forza (anche se non 4k nativo).

    Tuttavia al momento ho deciso di soprassedere col cambio, e di tenermi ancora un po' il W5000, risolvendo il discorso dello schermo troppo grande (da 95" contro un'immagine di circa 80" dipinta dal vp), costruendo una mascheratura di facile utilizzo, che applico e/o tolgo di volta in volta.( qui una descrizione)

    Che dire ....le immagini risolte dal W5000 sembra abbiano acquisito nuova linfa vitale e risultano più ruffiane del solito..........ho visto l'altra sera il bd di sicario e le immagini con Emily blunt in primo piano erano molto gradevoli, viceversa in the martian risultavano parecchio taglienti e contrastate............tra l'altro ho corretto una piccola distorsione trapezoidale dovute alla non perfetta centratura della lente rispetto alla mediana verticale dello schermo (portate pazienza sono ....imbranato).

    Buon pomeriggio a tutti
    Sorgenti AV: Piatto Rega P3/24, testina Rega Exact, pre-phono black_cube_statement Lehmann, Lettore BD UHD Sony UBP-X800, Lettore HD-DVD Toshiba XE-1, Amplificatore Stereo Musical Fidelity M3si, Sintoampli AV: Denon AVR-X3600H; Diffusori: frontali Opera 1.5 AV, centrale Opera Centro, surround Opera mini, subwoofer Canton 40, tv plasma panasonic viera P50GT30E.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •