Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Presentazioni a scuola

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    295

    Presentazioni a scuola


    Ciao a tutti, sto pensando di acquistare un vpr per proiettare ppt a scuola. Sono un insegnante alle superiori e le risorse disponibili sono sempre poche e stavo pensando quindi di diventare autonomo almeno per le presentazioni. Avevo visto il Philips PicoPix PPX 2055, che si trova a poco più di 100 euro, però non mi convincono i lumen e ho letto che anche i video vanno a scatto, inoltre pare faccia a pugni col Mac. Esiste qualcosa in quella fascia di prezzo, quindi molto economica, che riesca a proiettare su muro bianco il modo discreto in un ambiente abbastanza luminoso? Grazie per i consigli che arriveranno, almeno spero, copiosi

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Buongiorno e buon anno!

    Purtroppo dato l'utilizzo in ambiente luminoso servono proiettori con molti lumen da ufficio che costano almeno 3-4 volte. I lumen che dichiarano i proiettorini economici sono del tutto falsi almeno del triplo, quindi inutilizzabili anche facendo penombra se devono proiettare una immagine abbastanza grande da essere visibile alle file posteriori.

    Consiglierei un epson da ufficio sui 400-500€ e 3000 lumen come gli eb-w05 o tw570 con risoluzione 1280x, quindi non full hd, oppure un usato sicuro avendo gli epson lcd una garanzia sulla lampada di tre anni e un ricambio piu economico dei modelli dlp.

    Se si potesse proporre ad altri docenti un acquisto condiviso o una colletta a una o più classi estendendo la portata dell'utilizzo anche a proiezioni di film, video e documentari con una qualità video superiore sarebbe l'ideale. In tal caso vedrei bene anche gli epson tw5210/5300 o il 5350 con miracast se utile, anche usati da non piu di un anno circa, meno luminosi 2200lm ma va bene se si puo fare penombra nella zona schermo si può vedere chiaramente essendo modelli full hd e per documentari (anche 3d, con frame interpolation) sarebbe un'altra cosa. Ma non so quanto sia utile nell contesto, ovviamente parlo in generale per cercare soluzioni condivise con usi molteplici.
    Ultima modifica di CarloR1t; 04-01-2018 alle 14:15

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    [o.t.]

    Citazione Originariamente scritto da Ieia Visualizza messaggio
    ....insegnante alle superiori e le risorse disponibili sono sempre poche... Grazie per i consigli che arriveranno...
    Il mio consiglio è di insegnare a quei bravi ragazzi a farsi il mazzo: chiunque finisce per convincersi che quello che nella vita riesce ad avere gratis non vale nulla. Lavagna nera, gessetti portati da casa ed un cencio per cancellare. Chi non prende appunti non passerà l'esame perché ciò che si dice in aula non è sul libro di testo, al massimo è in una nota a piè pagina scritta in piccolo.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    295
    Guarda, sulla scuola non dico nulla che è meglio.

    Tornando ai proiettori mi immaginavo una risposta del genere. Volevo chiedere, a questo punto andando sull'usato, se un tw3200 con 800 ore a circa 350 euro oppure un tw700 con 1700 alla stessa cifra possano essere una buona scelta; a 200 km avrei disponibilie un tw 600(?) o qualcosa di simile, la sigla esatta non è riportata, con 650 ore a 300 euro oppure nel mio paese un tw600 con poche ore a 400 euro.
    Sono tutti proiettori con lens shift sia orizzontale che verticale, quindi potrei farne un uso anche casalingo in caso di necessità senza tanti problemi.
    Personalmente le offerte che mi sembrano migliori sono il tw3200 a 350 euro (che però richiede la spedizione perché io 500+500 km per un proiettore non me li faccio) ed il tw600(?) a 300 euro, con poche ore di lampada ed ad una distanza raggiungibile in auto senza troppi problemi.
    Cosa ne pensate?

    Ps: ringrazio pegli auguri e ricambio

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Spero che tu non abbia fretta perché ci sarebbero alcune cose importanti da sapere per decidere ed evitare errati acquisti.

    Il lens shift (ottico) non va confuso col keystone (digitale). Il lens shift verticale è comune ma quello orizzontale è raro, si trova su modelli più cari, mentre il keystone digitale è molto diffuso, verticale o orizzontale. Il lens shift mantiene la piena risoluzione del proiettore, il keystone ne sacrifica una percentuale per raddrizzare il quadro.

    Leggo che il budget è salito e vorresti unire l'uso tra casa e scuola riducendo giustamente la spesa per ciascun uso. Però se la spesa fosse sui 300-500€, per dei modelli usati preferirei un modello nuovo con tutta la garanzia e ricambio lampada molto meno caro. Non posso postare offerte commerciali online, solo in pvt.

    Per l'usato infatti, oltre alle ore di lampada utilizzate e non resettate(l'assistenza se ne accorge), servirebbe anche sapere la data di acquisto originale e se la lampada inserita è ancora quella iniziale o è stata sostituita. Infatti epson garantisce per 2 anni il proiettore e per 3 anni o 3000 ore solo la lampada in dotazione, ma non il ricambio. Inoltre i modelli più vecchi avevano lampade di ricambio molto costose, anche 300€, mentre i modelli da un paio di anni hanno prezzi molto piu bassi 70-90€. In pratica, volendo fare una considerazione piu profonda dell'investimento è evidente che si risparmia di più comperando un modello nuovo magari 100-200€ più caro, ma con garanzia piena e costo ricambio lampada basso, piuttosto che un modello vecchio, con garanzia su lampada forse nemmeno valida e ricambio molto costoso. Anche considerando che un proiettore nuovo sarebbe rivendibile usato, magari fra un anno, molto meglio avendo ancora della garanzia e ricambi economici, rispetto a uno vecchio già usato e con garanzia ormai esaurita e manutenzione costosa.

    Riguardo alle dimensioni alcuni modelli sono da installazione fissa o quasi, pesanti e difficili da trasportare, non mi sembra opportuno andare oltre a modelli che non stiano in un borsone sportivo e che pesi oltre i 4kg, se portati a scuola e riportati a casa ogni volta. Oltre ad esserci piu pericolo a maneggiare un modello pesante.

    Da dicembre i prezzi sono saliti molto, presumibilmente caleranno di nuovo fra poco, finito il periodo festivo dei regali. Ci sono in giro prezzi assurdi, addirittura doppi, non so per quale logica e se davvero credono che i consumatori ci caschino.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    295
    Grazie Carlo, stai confermando molte delle mie perplessità sui vpr datati proprio per la questione costo lampade. Alcuni modelli usati che ho proposto sopra sono stati scelti proprio per il lens shift sia orizzontale che verticale, che so essere migliore rispetto alla classica correzione trapezoidale. Il budget è indicativo, come dicevo meno spendo più felice sono, quando alludevo ai prodotti molto economici non volevo fossilizzarmi solo su articoli attorno ai 100 euro, semplicemente per un utilizzo sporadico a scuola mi sembrava poco intelligente spendere più di tanto, per questo ho pensato ad un uso, seppur sempre raro, anche in casa, ed in questa ottica il lens shift sia orizzontale che verticale, quindi appannaggio come hai ben specificato dei modelli più costosi, tornava parecchio utile, proprio per non perdere qualità nell'immagine.
    Personalmente non ho alcuna fretta, le lezioni con gesso e lavagna sono sempre utilissime ed in casa ho una tv al plasma che mi soddisfa pienamente, quindi attenderò senza alcun problema

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471

    Meglio attendere allora, anche perché a casa sarebbe ancora molto difficile competere col plasma con vpr a basso costo, comunque la maggioranza delle persone fa a meno dello shift orizzontale dato il costo e la limitata scelta e non sarebbe la cosa migliore scegliere in base a quello sacrificando altri aspetti, qualità e funzioni, se non proprio indispensabile per l'installazione, il che è raro. Per il resto si vedrà cosa fare più costruttivamente.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •