Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 45 di 45
  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471

    Citazione Originariamente scritto da Milena Visualizza messaggio
    Sapresti consigliarmi modelli con batteria usa e getta?
    Consigliare come qualita non saprei, sono tutti cloni simili, chiederei a chi li ha
    provati nel forum sopra, memtre se intendi per trovarli cerca google: dlp link occhiali 3d cr2025
    (cr2025 è la pila al litio a bottone solitamente usata che si trova ovunque)
    Idem per lo splitter non saprei che modello sia meglio semmai chiedi anche in altra sezione non essendo utile solo per proiettori.
    Son contento che si vede bene, anche se la lampada un po calerà con l'uso, spero basti semmai ridurrete distanza e dimensioni, per il 3d ce ne vuole di luce per apprezzarlo, consiglio per quelle sole proiezioni di piazzarlo piu vicino e per non ridurre il campo visuale sedervi in poltroncine portate piu vicino, ma come sia meglio lo noterete di persona.
    Ultima modifica di CarloR1t; 11-12-2017 alle 19:36

  2. #32
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    67

    BENQ W2000

    Ascolta..questo (Benq w2000) è il mio primo vpr...ma è normale che si senta odore di bruciato? Non si è mai accesa la spia della temperatura però...
    Ultima modifica di Milena; 15-12-2017 alle 18:20

  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Citazione Originariamente scritto da Milena Visualizza messaggio
    Ascolta..questo (Benq w2000) è il mio primo vpr...ma è normale che si senta odore di bruciato? Non si è mai accesa la spia della temperatura però...
    Difficile dirsi, lo annusi da lontano, senti odore bruciato nella sala, o solo mettendo il naso sulla feritoia di uscita aria?

    I proiettori scaldano, hanno una lampada da centinaia di gradi dentro, un po di odore perlopiu plasticoso e di sostanze elettroniche è normale, poi potrebbe essere anche entrato un insettino che viene tostato, ma forse puo essere che lo stai usando troppo a lungo in modalita normale non eco? A causa della tua installazione e dimensioni della proiezione. Se cosi proverei in eco per un po, magari piu vicino, tanto per sentire se l'odore è diverso. Vedi che sia lontano da caloriferi o altre fonti calde e abbia una buona aerazione, alza al massimo i piedini perche abbia aria anche sotto o metti rialzi piccoli ma stabili sotto i piedini e che non ostruiscano feritoie loro stessi. L'ideale per raffreddare è una base di marmo, ma non si puo pretendere che vada sempre bene. Fai bene a sollecitare risposte nella discussione del proiettore o anche qui, facci sapere come lo usi, a che potenza e per quanto tempo continuativo, se l'odore compare subito dopo pochi minuti o dopo un bel po, la temperatura ambiente in sala, se lontano da calore, ecc.

    Male che vada c'è il diritto di recesso per ricomperarlo altrove.
    Ultima modifica di CarloR1t; 15-12-2017 alle 22:29

  4. #34
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    67
    Citazione Originariamente scritto da CarloR1t Visualizza messaggio
    Difficile dirsi, lo annusi da lontano, senti odore bruciato nella sala, o solo mettendo il naso sulla feritoia di uscita aria?

    I proiettori scaldano, hanno una lampada da centinaia di gradi dentro, un po di odore perlopiu plasticoso e di sostanze elettroniche è normale, poi potrebbe essere anche entrato un insettino che viene tostato, ma forse pu..........[CUT]
    Effettivamente impostando smart eco non si sentè! Continuo a monitorarlo..

  5. #35
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Citazione Originariamente scritto da Milena Visualizza messaggio
    Effettivamente impostando smart eco non si sentè! Continuo a monitorarlo..
    Non so quanto lo usate ora, in genere non è consigliabile come sostituto della tv, per non consumare ore della lampada costosa e sforzarlo, anche se meno in eco, è anche vero che proprio con certi contnuti telvisivi potrebbe bastare la modalita meno luminosa, avendo quei contenuti un piu alto livello medio di luminosita schermo (adl) mentre sono i film che in genere hanno bassa luminosita da richiedere piu potenza della lampada. Ma gestendo bene tutte queste cose, uso della tv il piu possibile riservando al proiettore solo cio che merita il grande schermo, film o documentari o spettacoli piu graditi, si riesce a non farsi mancare niente. Poi è normale che adesso forse lo stiate usando a tutto spiano, capita a tutti per curiosità con ogni nuovo giocattolo', ed è anche bene per fare un collaudo tecnico che regga e non sia difettoso, ma col tempo lascerà il tempo che trova per un uso piu ponderato.

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    69

    Espon Twitter TW6100 vs TW6700

    Ciao Carlo
    Sono un neofita della videoproiezione, voglio acquistare il mio primo vpr e sto cercando di imparare qcs di un argomento che pensavo banale ed invece non lo è. Ho letto con attenzione tutti i tuoi messaggi di questo forum e li ho trovati davvero molto interessanti e utili. Il mio primo dubbio era proprio tra una macchina 3LCD ed una macchina di DLP ed avevo individuato in Epson e in Benq i relativi benchmarks. Trattandosi della mia prima Macchina non vorrei spendere molto perché non so se poi la userò a dovere. Volevo prendere però qualcosa di un livello decente. Se riuscissi a trovare un buon video proiettore usato partire da quello per avere un prodotto ad un prezzo più basso. Come usato avrei individuato un Epson Tw6100, dai tuoi messaggi noto che il Te 6700 e veramente una grande macchina. Sapresti dirmi dove è superiore al 6100? In pratica il tw6100 usato lo trovo sui 550 euro circa la metà di un 6700 usato, può valerne la pena? Grazie ciao

  7. #37
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Citazione Originariamente scritto da msavore Visualizza messaggio
    Ciao Carlo
    Sono un neofita della videoproiezione, voglio acquistare il mio primo vpr e sto cercando di imparare qcs di un argomento che pensavo banale ed invece non lo è. Ho letto con attenzione tutti i tuoi messaggi di questo forum e li ho trovati davvero molto interessanti e utili. Il mio primo dubbio era proprio tra una macchina 3LCD ed una m..........[CUT]
    Ciao, secondo questa recensione...
    http://www.projection-homecinema.fr/...-epson-tw6100/
    ha un contrasto nativo di quasi 2500:1 mentre il tw5350(5300/5210) testato sullo stesso sito ha 600:1, quindi si è molto meglio come qualita di immagine. Manca però di frame interpolation che ha il tw5300, se piace rendendo piu fluidi i contenuti di azione, e utile in 3d piu riposante.

    Il problema, che probabilmente spiega l'offerta molto bassa per un proiettore che era di fascia superiore, è che epson vende la lampada ancora a 330€ di listino, meno forse altrove, mentre per tutti i modelli recenti anche di punta ha abbassato il prezzo entro 70-130€.

    Eviterei le compatibili comunque, ed esigi la prova di acquisto del vpr in che data. Se le ore lampada usate sono molto poche non l'avra gia cambiata o azzerata lui o prima altri, se già passato di mano? Nel firmware se ne accorgono dei reset i riparatori.
    Ultima modifica di CarloR1t; 07-01-2018 alle 19:45

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    69
    Grazie mille mi sei stato molto utile, a seguito delle tue preziose considerazioni ho preferito abbandonare l’idea dell’usato 6100. Tra l’altro il venditore dichiara molto correttamente un difetto impercettibile di una macchia verde sulle scene nere, temo possa essere un segnale di sostituzione lampada e visto il costo......
    A questo punto approfitto ancora della tua gentilezza per un ulteriore consiglio: andando sul nuovo trattandosi del mio primo VPR, meglio partire con un 5300 (630 euro) o andare su un 6700 (1150 euro), ho letto molto, capisco che il 6700 sia superiore ma nella visione di film o partite, sono differenze percettibile ad un neofita???
    Grazie

  9. #39
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Citazione Originariamente scritto da msavore Visualizza messaggio
    Grazie mille mi sei stato molto utile, a seguito delle tue preziose considerazioni ho preferito abbandonare l’idea dell’usato 6100. Tra l’altro il venditore dichiara molto correttamente un difetto impercettibile di una macchia verde sulle scene nere, temo possa essere un segnale di sostituzione lampada e visto il costo......
    A que..........[CUT]
    Credo che la macchia verde sia un dust blob, polvere depositata sul filtro verde, non grave se dice impercettibile in pratica, ma da considerare.

    Non ci sono solo i tw5300 e tw6700, è appena uscita la serie tw5400/5600/5650 da 2500 lumen che sostituisce la serie tw5210/5300/5350 da 2200 lumen, col triplo contrasto nativo che difettava prima, mentre il 6700 è ancora meglio come comtrasto e con 3000lumen ma il grosso divario è già tra 5300 e 5600.

    Il 5600 ha il tiro lungo simile al 6700 e ha lens shift verticale mentre il 5300 ha tiro medio e offset negativo fisso in genere piu scomodo. Anche il nuovo modello tw5400 della nuova serie con stesse matrici dei 5600 ha lo stesso tiro e offset dei vecchi 5300, ma non è ancora certo se ha la qualita della nuova serie o della vecchia, un video su youtube fa dubitare, ma forse è l'ambiente.

    Purtroppo il prezzo dei 5600 è ancora molto caro in Europa e simile al 6700 per cui conviene quasi quest'ultimo che ha anche qualche caratteristica migliore, lens shift piu ampio anche orizzontale, piu lumen anche se solo in modalita massima meno usata se non per il 3d, correzione dell'allineamento delle matrici assente sugli altri modelli, costruzione piu solida tipo modelli superiori ma anche svantaggio di un peso doppio.

    In pratica se uno vuole portabilita meglio la serie tw5600, memtre per una installazione fissa o spostamemti rari meglio un tw6700.

    Epson non si sa perchè ha subito scontato il nuovo tw5600/5650 in america (chiamato hc2100 e hc2150) a 600-650$, ora lo sconto è finito, ma potrebbe succedere qui perche il prezzo non pare coerente in confronto al 6700 inoltre ultimamente sono aumentati anche i 5300 dopo che costavano 550€ fino a un mese fa circa, forse scenderanno un po tutti fra poco.

    Vedi nella sezione 3lcd il thread del 5600/5650 con nei primi post le tabelle di contrasto e confronto con gli altri modelli epson citati e test delle recensioni...
    http://www.avmagazine.it/forum/78-vi...4-epson-tw5650
    Ultima modifica di CarloR1t; 07-01-2018 alle 23:20

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    69
    Sei stato davvero gentilissimo ed illuminante, faccio davvero fatica a spiegarmi questa proliferazione di modelli, se una casa facesse tre modelli, entry level, intermedio e top di gamma semplificherebbe di gran lunga la scelta.

    A questo punto attenderò un po’ per vedere se il 5600 scende un po’ di prezzo cosa probabile.

    Visto che viaggio spesso negli states per lavoro ma se comprassi li il proiettore funziona in Italia al 100% o possono esserci problemi di incompatibilità?
    Buona giornata

  11. #41
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Il funzionameno dei modelli usa è ok qui, ma ho sentito di problemi con la spedizione in caso di reso in garanzia per riparazioni a tue spese, o copertura non so, se riesco mi informo, comunque ormai la manna è finita e il prezzo è come da noi salvo altre occasioni in futuro, quindi non conviene.

    Hai ragione, vale per tutte le marche anche benq e optoma, sulla proliferazione insulsa di cloni senza significative differenze o migliorie di cui potrebbero essere tutti dotati, anche epson coi tw5600/5650 e da noi anche tw5400(già piu giustificato per il tiro diverso) se ne facevano uno solo, 5650 o il 5600 e chi vuole miracast lo aggiunge in uno slot, costava meno di produzione, test, packaging, invenduto scontato ecc. e a noi esitazione a scegliere tra voci e dubbi su presunte differenti specifiche funzionali esistenti o meno finche non vengono testati, ecc. Comunque date le fluttuazioni dei prezzi poco chiare e i recenti aumenti esagerati anche di modelli vecchi entry aspettare un poco è meglio.

    Buona giornata anche a te!
    Ultima modifica di CarloR1t; 08-01-2018 alle 12:41

  12. #42
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    4
    Riprendo questa discussione
    Citazione Originariamente scritto da CarloR1t Visualizza messaggio
    I vivitek hh1186/88 (il primo senza frame interpolation) sarebbero ormai obsoleti perlomeno commercialmente parlando, sebbene si trovino ancora in alcuni negozi belgi e francesi, è da poco uscito il h1189bianco sta a 1400€ in germania, gia testato approssimativamente da loro ma non ancora con numeri chiari.
    Riesco a trovare l'H1186 a 1.100 e l'epson TW6700 a 1.150 su Amazon. Sono indeciso tra la scelta DLP vs LCD, cosa mi consigli??
    Potrei optare anche per l'Epson TW5600 a 850 (più piccolo e più facile l'installazione)

  13. #43
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Secondo me la sola ragione di prendere il vivitek h1188hd (che si trova ancora a 1100€) rispetto al benq è il frame interpolation su dlp perché se questa funzione interessa non è presente su nessun altro modello dlp di pari prezzo fino al benq w3000. Ne consegue che il h1186 senza frame interpolation non mi pare un buon acquisto avendo i benq w2000 o w1090 prestazioni uguali o migliori a minor prezzo. L'input lag dei vivitek è sui 70ms contro i 30 dei benq ed epson lcd. Oppure valutare il nuovo h1189 previa recensione in quella fascia di prezzo, che presumibilmente scendera nei prossimi mesi.

    Se non interessa il frame interpolation preferirei dlp benq.
    Puoi indicare che utilizzo faresti per valutare cosa conviene di piu?

  14. #44
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    4
    L'uso principale è visione film e programmi Tv, collegato a Lettore BluRay e Nvidia Shield.

    Mi sembra di capire che il consiglio è di scegliere Epson TW6700 o TW5600?

  15. #45
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471

    Il 6700 rispetto al 5600 ha in piu lens shift orizzontale, seppure limitato, allineamento delle matrici, lente migliore e contrasto un 10% meglio del 5600, piu lumen in modalita massima dinamica per il 3d per il resto simile, pesa anche il doppio e piu ingombrante. Non abbastanza per il divario di prezzo se si vuol risparmiare, anche il 5600 va bene, ma vedi prima l'installazione col calcolatore per il lens shift che è diverso.

    In realtà non consigliavo preferenzialmente gli epson o altri, ma suggerivo che se si vuole un dlp preferirei il benq w2000 al vivitek h1186. Sia il benq 2000 che l'epson 6700 ci sono due thread dedicati nelle sezioni dlp o 3lcd per chiedere altro su quei modelli.


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •