Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Consiglio su cosa fare

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    72

    Consiglio su cosa fare


    Ciao a tutti!

    Ho una situazione un po' paradossale
    ho un videoproiettore panasonic at6000e in garanzia, che dopo un po' di utilizzo inizia a presentare macchie nere su schermo blu e qualcuna su viola, bande verticali su schermo verde, e matrici disallineate ma di pochi pixel...decido di spedire il proiettore in assistenza a Cardiff Uk, mi sostituiscono il blocco ottico, dopo 3 mesi di attesa! tuttavia il problema non si risolve torna on qualche spot nero su blu idem per bande e matrici! Lo rispedisco...torna con qualche macchia nera sempre sul blu, uno spot bianco su nero, righe verticali sempre su sfondo verde, e matrici tale e quali a prima.... lo rispedisco, risolvono il problema dello spot bianco e torna con uno spot nero sul verde, e una specie di graffio nero sul rosso...lo rispedisco e mi ritorna uguale...morale della favola da febbraio 2017 ad oggi il proiettore non e' stato sistemato e' stato visionato anche dall'ingegnere capo..mi hanno prestato un panasonic at5000e precedente modello, adesso dicono che per loro il problema e' risolto e non possono fare altro, mi propongono sostituzione con pana at5000e o pana rz470e con 500 ore di utilizzo, cosa fare! ho chiesto sostituzione con il mio nuovo ma dicono che non c'e' l'hanno, ho chiamato la panasonic italia, la quale mi dice che non ha neanche l'unita' nuova sostitutiv....cosa abbastanza strana, e che se e' il caso mi fanno il reso ma e' complicato dicono, voi che fareste!?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    224
    se e? in garanzia sei in diritto di chiedere il rimborso, non e' un problema tuo se loro non riescono a sistemarlo.
    in quanto al pt-a 5000 devi fare tu una valutazione le differenze con il pt-a6000 sono solo in 3d in quanto piu' luminoso ma sicuramente meno affidabile del 5000.
    Proettore Panasonic pt-a5000-sinto onkyo nr-tx5010-lettore oppo 103eu diffusori klipsch: rp160m - rp-250c -R-14s
    subwoofer xtz 12.17 edge nas synology ds115

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    72
    grazie per la risposta, si assolutamente in garanzia, con tanto di fattura e scontrino fiscale

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da Cineromano Visualizza messaggio
    se e? in garanzia sei in diritto di chiedere il rimborso, non e' un problema tuo se loro non riescono a sistemarlo
    Forse non è esattamente così.

    Un prodotto in garanzia ha diritto alla riparazione oppure alla sostituzione, questo a discrezione del produttore, la seconda ipotesi solitamente viene attuata nel caso che il prodotto sia irreparabile o la riparazione non sia economicamente conveniente.

    Però loro stessi, secondo quanto scritto da XavidG hanno dichiarato che per il loro Servizio di Assistenza la riparazione è stata effettuata, quindi, di conseguenza, la questione è chiusa, salvo avere la voglia di iniziare una causa con tanto di perizie e controperizie tecniche (tenendo presente durata e costi di tale soluzione).

    Panasonic si è detta anche disposta a sostituire quel vpr con un modello più o meno equivalente, pertanto mi pare che siano venuti incontro al cliente, potevano benissimo limitarsi alla prima dichiarazione, quella del "prodotto riparato".
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    72
    si ma la sostituzione con un prodotto nuovo, non usato e comunque che abbia la garanzia, non che decorre dal mio ma dal prodotto che mi danno, il problema non e' risolto, poiche' le macchie sono rimaste, un centro come la panasonic manifacturer dove visiona l'ingegnere capo , e non riescono a vedere le macchie, permettetemi ma e' assurdo e non possono dirmi che e' risolto se per ben 4 volte le matrici sono tornate uguali a prima, le righe sono rimaste, scompaiono macchie e compaiono macchie a piacimento, c'e' qualcosa di base che non va, ho chiesto se mi spedivano il prodotto sostitutivo per installarlo e testarlo almeno un giorno, e mi e' stato risposto che dopo tutto quello che hanno fatto non e' possibile, ma come? daii! Non pretendo molto, si vuole solo che il prodotto venga sistemato come e' giusto! e non e' stato fatto evidentemente devo pensare che non siano molto competenti ma si va a tentoni! Siamo seri gli ho mandato le foto delle macchie, la posizione, cerchiata, tutto documentato, e mi ritorna uguale eh no! dai!
    Non nego la loro disponibilita'! per carita' ma alla fine della fiera non possono dire che e' risolto!
    Ultima modifica di XavidG; 10-09-2017 alle 14:05

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Pertanto, se sei sicuro di avere ragione, direi che non c'è problema, intenta loro causa e la vincerai sicuramente.

    Puoi anche provare a rivolgerti ad una associazione dei consumatori.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    72
    Pocanzi ho riprovato il proiettore, e ho scattato delle foto, volevo condividerle per farvi capire che non vedo solo io, ma per aver conferma, come posso fare!?

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Premesso che le foto non sono il modo migliore per giudicare la qualità di una immagine, se proprio vuoi puoi fare una foto allo schermo e poi inserirla come allegato in un tuo post.

    In ogni caso il punto non è se tu vedi o meno il difetto, ma se la sede europea per l'assistenza ai vpr lo giudica come difetto o meno.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    72

    La qualità delle immagini non è male, ma i difetti ci sono e sono quelli che si vedono su matrici rgb, la casa non li riconosce ma io si, e lo sono eccome, non mi spiego come mai non trovo nessuna unità del mio modello in vendita, ultimo modello home cinema 1080p e 3d, su ebay, amazon e altri siti, misteri!


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •