Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 36 di 36
  1. #31
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    70

    Ciao, sono riuscito a fare alcune misure.
    Ho fatto un reset su "cinema 2" del proiettore, impostandolo su d65 (anche se ho sempre visto che viene calibrato su d55) e sistemato la scala di grigi o almeno spero, alta lampada.
    Ore proiettore 1570.
    Vi lascio alcuni grafici:






  2. #32
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    70
    Ho anche preso delle misure su dei vecchi setting in "cinema 1" sistemando solo la scala di grigi, se possono servire le posto.

  3. #33
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    i grafici sono notevoli, il mio si calibrava così quando era nuovo... a 400 ore avevo già finito di sognare

    le misure per capire lo stato di salute del proiettore andrebbero prese in modalità nativa prima della calibrazione e con tutto OFF, comunque se la tua macchina fosse messa male non riusciresti ad ottenere quel tipo di valori se non, forse, con un processore esterno

    il C.R. intorno al 2000:1 non è male, quando i filtri polarizzatori sono cotti con 1500 ore di lampada un valore di circa 1000:1 è già un bingo... tu sei molto sopra il che è positivo

    ti suggerisco di misurare/calibrare il gamut anche/sopratutto a valori di saturazione intermedi... 25% 50% 75%... il valore 100% è poco importante
    Ultima modifica di lupoal; 17-09-2017 alle 18:24
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  4. #34
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    70
    Lupoal avevo disattivato tutto a parte il gamma e il d65.
    Appena capisco come si fanno le altre misure come il gamut le posto.
    Cmq questo calo di contrasto indica che anche i miei filtri sono soggetti a quel difetto, giusto? Non centra il numero di ore della lampada? Secondo te col passare del tempo calerà sempre di più?

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    per fare una misura nativa va disattivato anche il gamma e il d65 e la misura andrebbe fatta verso l'obiettivo e non verso lo schermo... ma non chiedermi come si fa a disattivare tutto che non me lo ricordo più

    si, credo che il calo possa indicare un invecchiamento dei filtri, se così fosse sarebbe un processo che prosegue nel tempo... quindi purtroppo in peggioramento, però come ti scrivevo sopra un valore di circa 2000:1 dopo 1500 ore non è malaccio... hai ancora un po di ore davanti con visione gradevole

    per capire meglio serve vedere come è il gamut a valori intermedi... quando le matrici/filtri sono cotte di solito i valorio intermedi sono pesantemente sotto-saturi quando il valore 100% è sui vertici, specialmente il rosso per eccessiva presenza di blu (che inoltre alza la luminosità e ammazza il C.R.)... poi con il passare del tempo non si riesce più neanche a raddrizzare il valore 100% e allora diventa palese nel grafico anche senza misure approfondite

    per riallineare il gamut si manda il vpr in fabbrica, lì lo ricalibrano (in un modo che tu non puoi fare) e raddrizzano anche eventuali casini nel gamma... ma il C.R. non lo risolvono perchè per quello dovrebbero cambiare tutto il blocco ottico... la vedo dura
    Ultima modifica di lupoal; 18-09-2017 alle 10:44
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  6. #36
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    17

    ma quindi Lupoal tutti i Sony hw 45/65 sono fregati o è una sfiga e basta?


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •