Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    83

    Proiettore per piccola sala conferenze


    Ciao a tutti
    Lo studio in cui lavoro sta allestendo una piccola sala conferenze con l'intenzione di installare un proiettore per "coprire" un telo largo 3m...
    Sono arrivato alla conclusione che abbiamo bisogno di un proiettore che "eroghi" almeno 4000lm, meglio 4500lm per un uso tranquillo anche con luce ambientale.

    I miei criteri di ricerca sono stati:
    Prezzo: Non superiore ai 1000€ (O magari di poco...)
    Risoluzione: FullHD
    Luminosità: 4000-4500lm
    Rumore: Il meno possibile ma non è una discriminante (pur di mantenere il prezzo nel budget)
    Affidabilità: L'utilizzo non sarà intensivo, ma allo stesso tempo non vorrei avere problemi di polvere nell'ottica (Come è capitato al mio Benq W500), o di affidabilità.

    Avrei individuato questi modelli:

    Entro i 4000lm:
    01) Optoma EH400 (4000lm) (Circa 750€)
    02) Infocus IN128HDx (4000lm) (Circa 760€)
    03) Optoma DU400 (4000lm) (Lens Shift) (Circa 1000€)

    Entro i 4500lm:
    01) InFocus IN3138HDa (4500lm) (Circa 1.000€)
    02) Panasonic PT-VZ470 (4400lm) (Lens Shift) (Circa 1.160€)
    03) BENQ MH750 (4500lm) (Circa 1.000€)

    Secondo voi 4000lm bastano? (Per coprire uno schermo di base 3m) o meglio stare su un 4400-4500lm?
    Il DU400 e il PT-VZ470 mi ispirano di più.
    Voi cosa mi consigliate?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    4000 lm bastano per una base di tre metri. Le macchine che hai individuato sono le più semplici da posizionare opterei , potendo per Panasonic.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    83
    Diciamo che non ho limiti di installazione... Quindi il lens shift diciamo che potrebbe essere trascurabile...
    Il pana perché ti ispira?
    Se prendiamo in considerazione quelli da 4000lm quale caratteristica devo tenere in considerazione?
    Per esempio tra Infocus, Benq e Optoma quale offre una qualità "costruttiva" migliore?.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Il Pana per flessibilità e compattezza.
    Di solito luminosità a parte si valutano rapporto di contrasto, ottica e tiro.
    In ambito business preferisco Optoma rispetto a Benq o a Infocus per familiarità ed utilizzo.
    Considera comunque se l'utilizzo fosse intensivo l'usura delle parti meccaniche in movimento dei DLP.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    83

    Ciao
    Diciamo che andando installato a soffitto la compattezza mi interessa relativamente, anzi magari essendo compatto a livello termico lavora peggio di uno piu "grande" facendo magari anche piu casino...
    Ok il contrasto anche se visto cosa dovrà riprodurre... slide e cose simili non lo metterei in cima alla liste dei desideri...
    La qualità dell'ottica come posso valutarla? io ho avuto un'esperienza semi-negativa con il mio Benq W500, dopo non molte ore di utilizzo (Non aveva nemmeno un anno) il gruppo ottico si era riempito di polvere... mandato in assistenza è tornato pulito ma dopo non molte ore si era riempito di nuovo di polvere... ecco io eviterei di prendere un proiettore che per motivi di risparmio non mi assemblano e sigillano il gruppo ottico in modo adeguato...
    Per quanto riguarda il DLP sinceramente sono rimasto sorpreso nel vedere il catalogo di un noto sito di vendita di proiettori sulla quantità di DLP e di LCD... sono ormai quasi tutti DLP... lo sviluppo e la produzione di proiettori LCD si sta fermando?
    Mi consigli un bel LCD da 4000-4500lm, 1080P?

    Ecco... come non detto... Il Pana che ho selezionato è un LCD e non me ne ero nemmeno accorto!
    Me lo consigliavi anche per quello?
    Ultima modifica di MassiDiFi; 30-07-2017 alle 20:53


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •